Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
Per continuare a leggere visita il link
Forse lui si riferiva all'altra parte del sottotitolo (credo).
Giacché l'ADC è normale durante l'IPO, infatti ci si quota per raccogliere capitali, quindi si emettono nuove azioni, che sono quelle che vengono sottoscritte.
Poi in alcuni casi ci sono anche soci che vendono (parte de) le proprie quote.
Forse è questo che fa nascere qualche perplessità.
Cosa non ti convince di quest'IPO?
Non mi convince il business in cui opera, non l'ipo in se.
socio di ipo questa me l'ero persa
per carità, vade retro
Oramai l'unica ipo che aspetto è quella di Technogym nel 2016...
adesso c'è la pausa tecnica
quando ripartono i volumi ci si diverte