IPO VIMI Fasteners

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

pippomix

Scio me nescire
Registrato
25/1/01
Messaggi
5.062
Punti reazioni
317
comunque è davvero strano, continuano a sbucare fuori blocchi in vendita... adesso 20.000 pezzi a 0,8

sembra aver trovato una base
sopra 0.87 ci può stare un buy veloce


CHART MI.VIM.jpg


CHART MI.VIM.jpg
 
Ultima modifica:

pippomix

Scio me nescire
Registrato
25/1/01
Messaggi
5.062
Punti reazioni
317
Per ora benino con discreto incremento volumi
Domani non potrò seguire quindi ho già lo stop loss impostato nel caso il movimento odierno fosse un "pacco"
Ciao


CHART MI.VIM.jpg
 

sese

PROTRADER
Registrato
8/2/00
Messaggi
10.888
Punti reazioni
647
Solo Pippomix la segue?

Oggi -4.30% con un ordine singolo a 0.89€
 

sese

PROTRADER
Registrato
8/2/00
Messaggi
10.888
Punti reazioni
647
Ferma, piantata con chiodi... ops! con le viti...
 

tallcandle

MemberOne
Registrato
16/1/03
Messaggi
26.911
Punti reazioni
1.060
Mi sono andato a leggere qualcosa su questa piccola società.

Alla data dell'assemblea (24 aprile) leggo che

file:///C:/Users/Se/Downloads/Verbale-Assemblea-24.04.2020.pdf

totale azioni 13.316.500

di cui

azioni proprie 116.000
Finregg 6.800.000
Astork 3.200.000

Quindi il flottante era pari a 3.200.500 ossia il 24% circa.

Poi i proprietari iniziano a comprare, anche di più di quanto comprato rispettivamente nel 2018 e nel 2019. In dettaglio:

2020.11.18 - Internal Dealing 1.000 a 0,685
2020.11.02 - Internal Dealing 3.000 a 0,69
2020.10.20 - Internal Dealing 1.500 a 0,79
2020.10.12 - Internal Dealing 17.500 a 0,83 + 13.000 a 0,806 + 2.000 a 0,78
2020.10.07 - Internal Dealing 26.000 a 0,86 + 2.500 a 0,865 + 4.000 a 0,84
2020.08.28 - Internal Dealing 1.000 a 1,045 + 1.000 a 1,06
2020.08.26 - Internal Dealing 1.000 a 1,075 + 5.000 a 1,025
2020.07.30 - Internal Dealing 5.000 a 1,09
2020.08.04 - Internal Dealing 1.000 a 1,105
2020.07.27 - Internal Dealing 2.000 a 1,11
2020.07.08 - Internal Dealing 1.000 a 1,13
2020.06.26 - Internal Dealing 2.000 a 1,19
2020.06.19 - Internal Dealing 3.000 a 1,23 + 2.000 a 1,19
2020.06.15 - Internal Dealing 1.500 a 1,24 + 1.500 a 1,23
2020.06.09 - Internal Dealing 2.000 a 1,17
2020.07.03 - Internal Dealing 1.500 a 1,13 + 500 a 1,14
2020.06.03 - Internal Dealing 3.000 a 1,17 + 500 a 1,18
2020.05.14 - Internal Dealing 6.000 a 1,35 + 4.500 a 1,34 + 7.000 a 1,34
2020.05.21 - Internal Dealing 7.000 a 1,26 + 9.000 a 1,21
2020.05.08 - Internal Dealing 10.500 a 1,4 + 14.000 a 1,39 + 7.500 a 1,36
2020.05.05 - Internal Dealing 7.000 a 1,565 + 6.500 a 1,5 + 5.000 a 1,47
2020.05.19 - Internal Dealing 2.000 a 1,35 + 7.500 a 1,33 + 2.000 a 1,33
2020.05.28 - Internal Dealing 5.500 a 1,17
2020.04.27 - Internal Dealing 12.000 a 1,66 + 2.500 a 1,65
2020.04.30 - Internal Dealing 1.000 a 1,64 + 4.000 a 1,6575

che sommano a 227.500 pezzi.

Ad oggi il flottante quindi è di poco superiore al 22%...

Ora, vuoi mai che con i nuovi contratti entrati dopo il 30 giugno, la famiglia Storchi zitta zitta si ricompra l'azienda a 1/3 dei valori di IPO?
 
Ultima modifica:

gioiss

Nuovo Utente
Registrato
16/3/16
Messaggi
73
Punti reazioni
5
L'importante è che non si avviti su se stessa :D