Ipotizziamo una maggioranza post elezioni m5s-lega: cosa fare dei risparmi?

  • Creatore Discussione Ob1
  • Data di inizio
  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

vivaslan

Nuovo Utente
Registrato
15/9/08
Messaggi
3.143
Punti reazioni
243
Secondo me possiamo proteggere i tutti i risparmi, comodamente da casa, comprando bond supersicuri.

A) Per chi ritiene che un eventuale default dell’Italia non possa creare problemi all’euro: solo bond AAA in euro.
Massima affidabilità, acquistandoli si elimina il rischio cambio e ci affidiamo a emittenti il cui rischio di fallimento è praticamente nullo.

Inoltre sono bond a tasso variabile, il che ci protegge (almeno in parte) anche dagli alti e bassi dei prezzi al variare dei tassi di mercato.

Esempio: Euro Bei TV 04/01/2022 XS0765766703 prezzo 103,23
rendimento netto annuo: -0,82% (calcolato ipotizzando che il tasso Euribor, a cui sono legati questi bond, resti stabile).

B) Per chi invece teme che l’Italia faccia fallimento e che questo porti seri problemi anche all’euro, tanto da pregiudicarne l’esistenza meglio acquistare BOND IN VALUTE “PORTO SICURO”.

In caso di fallimento dell’Italia, potrebbe essere a rischio l’intera zona euro. In questo caso gli investitori tendono a preferire valute considerate “beni rifugio”: il dollaro Usa, il franco svizzero e lo yen.

Anche in questo caso meglio puntare su bond Bei “supersicuri”.
Esempio: Usd World Bank TM 28/06/2026 XS1410230806 prezzo 93,20 rendimento 2,40%

C) Infine, una via di mezzo, composto da titoli in valute che si ritiene si apprezzeranno in futuro, e che permetteranno comunque di guadagnare nel caso in cui il tanto temuto default del Bel Paese non avvenga: BOND IN VALUTA ESTERA.

Sono sempre bond emessi dalla Bei, ma nelle valute come la corona svedese, il rand sudafricano e la sterlina, per le quali ci si aspetta un apprezzamento futuro.

In questo caso solo i bond in sterline sono disponibili sul mercato titoli a tasso variabile, gli altri sono a tasso fisso.

Esempi:
Zar Bei 8,125% 21/12/26 XS1167524922 prezzo 99 rendimento 7,19%
Gbp Bei TV 21/05/2021 XS1068966073 prezzo 100,6 rendimento 0,30%
 

Triskel

Nuovo Utente
Registrato
16/9/02
Messaggi
3.152
Punti reazioni
120
Ma non devono beccarti. I conti sono in chiaro. Anche se in realtà a Dicembre il parlamento elvetico ha legiferato una nuova norma che consente ai clienti residenti esteri di non fare partire i propri dati verso le amministrazioni fiscali di competenza ( ma questo è un altro discorso ).
Intendevo dire un'altra cosa: arriva una patrimoniale? Bene, si studia come minimizzarla. Questo lo si fa in CH, in Italia, ovunque. Solo che, in caso di prelievi di imposta alla fonte, in Svizzera si ha piu' tempo per pensarci perchè ovviamente qui le banche non eseguono prelievi di imposta alla fonte verso l'estero, va tutto in dichiarazione d'imposta l'anno successivo.

Io voglio dire che se decidono una patrimoniale, prenderanno come riferimento gli asset presenti sul conto a una certa data, e quindi, siccome questa data verrà ovviamente decisa in modo che il titolare del conto non abbia il tempo di "sistemare" le cose, dovrà pagare. Cioè se l'ADE dice " tu mi devi dare il 10% del valore del tuo conto alla data X", dove la data X è un giorno nel quale tu neanche ti potevi immaginare che sarebbero usciti con questa trovata, come fai a ridurne l'impatto ?
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.499
Punti reazioni
3.621
Nel 2011 dove li avete messi i ghelli? Visto che sono volate via centinaia di miliardi per colpa del governo di Berlusconi, immagino ci siano stati anche i vostri risparmi. Dove li avete messi? Curiosità...
 

Julius67

methos
Registrato
24/9/07
Messaggi
38.280
Punti reazioni
2.086
Ipotesi 1 : cdx > 40%
Ipotesi 2 : lega + fdi + m5s
Ipotesi 3 : m5s + grasso + fuoriusciti PD

In tutte le ipotesi RENZO sempre all'opposizione


Intanto ...
M5s, Di Maio: "Il nostro governo sara a sostegno delle autonomie" - Tgcom24

l'ipotesi due non esiste. l'ha detto pure salvini Pensioni ultime notizie: elezioni e abolizione Fornero, Salvini 'M5S tentenna, no alleanza' che tra l'altro forse qualcuno se l'è perso non ha neppure più voglia di uscire dall'euro Salvini dice che fare un referendum sull'euro sarebbe <<una sciocchezza>> - Il Post
 

Guglielmo

Bieco Illuminista
Registrato
16/4/00
Messaggi
18.693
Punti reazioni
803
Non so se ho postato nel forum giusto, comunque come da titolo, trattandosi di 2 formazioni anti Europa e anti Euro, c'è da aspettarsi una situazione tipo 2011, con spread alle stelle. Quindi la domanda che emerge è, cosa fare dei risparmi: aprire un conto in Svizzera in CHF, oppure acquistare $ o altre valute? O titoli su borse extra-ue?

vai short, con leva, sui titoli di stato italiani, semplice :D
 

Zuger

Nuovo Utente
Registrato
26/10/09
Messaggi
24.907
Punti reazioni
741
Io voglio dire che se decidono una patrimoniale, prenderanno come riferimento gli asset presenti sul conto a una certa data, e quindi, siccome questa data verrà ovviamente decisa in modo che il titolare del conto non abbia il tempo di "sistemare" le cose, dovrà pagare. Cioè se l'ADE dice " tu mi devi dare il 10% del valore del tuo conto alla data X", dove la data X è un giorno nel quale tu neanche ti potevi immaginare che sarebbero usciti con questa trovata, come fai a ridurne l'impatto ?

Una patrimoniale retroattiva? Neanche in Nord Korea :)
 

Zuger

Nuovo Utente
Registrato
26/10/09
Messaggi
24.907
Punti reazioni
741
Nel 2011 dove li avete messi i ghelli? Visto che sono volate via centinaia di miliardi per colpa del governo di Berlusconi, immagino ci siano stati anche i vostri risparmi. Dove li avete messi? Curiosità...

1. il governo Berlusconi non aveva nessuna colpa riguardo l'innalzamento dello spread sul Bund, concetto fino a quel momento sconosciuto. O meglio, aveva la " colpa " di non allinearsi ai diktat UE e ad ipotizzare una uscita dall'euro dell'Italia

2. sono scesi solo i titoli di Stato ( CCT compresi, una anomalia solo di quell'epoca ), costituendo una storica occasione di investimento. Il periodo di " crisi " è durato molto poco, qui invece parliamo di un vero default, non farlocco come nel 2011
 

Boletus edulis

Nuovo Utente
Registrato
30/3/15
Messaggi
8.733
Punti reazioni
3
La cosa fondamentale in ogni guerra è che bisogna essere molto liquidi. Non scordatevelo mai.Il resto conta poco. Se tutti volessero scappare fuori dall'Italia, in quel momento sarebbe cosa molto ardua e piena di rischi.
 

Zuger

Nuovo Utente
Registrato
26/10/09
Messaggi
24.907
Punti reazioni
741
La cosa fondamentale in ogni guerra è che bisogna essere molto liquidi. Non scordatevelo mai.Il resto conta poco. Se tutti volessero scappare fuori dall'Italia, in quel momento sarebbe cosa molto ardua e piena di rischi.

Liquidi e non tracciabili
 

Boletus edulis

Nuovo Utente
Registrato
30/3/15
Messaggi
8.733
Punti reazioni
3
Liquidi e non tracciabili

Anche se li prendo per anni dal bancomat, quando dovesse accadere un tal casino, sarebbe estremamente deleterio venirmi a cercare per chiedermi dove li abbia e gli scontrini delle spese, quando dovrebbero controllare sommosse attorno alle banche, ai supermercati e l'ordine verrebbe scompaginato.
Non è detto poi che bisogna per forza tenerseli a casa nostra. Non ricaverebbero un ragno dal buco
 

Ob1

Nuovo Utente
Registrato
3/2/05
Messaggi
351
Punti reazioni
26
Ipotesi alternativa

Grazie per numerose e diverse risposte e soluzioni. Intanto però ho anche pensato ad una situazione intermedia, ovvero:
il nuovo possibile governo m5s-lega, non ancora insediato, e comunque gestito da "dilettanti", per non dire di peggio, avrà già spaventato i mercati ancor prima di qualsiasi provvedimento. Quindi non potrà indire nessuna patrimoniale o altro, perchè non ancora in carica; ma i mercati e la speculazione nel frattempo staranno già vendendo i ns Btp, e lasciar intravedere un imminente default, che non avverrà perchè poi il PdR proporrà una gros coalizionen. E siamo a livello fine 2011, ma noi che abbiamo conti in CHF, con USD e Bond BEI, salveremo il nostro capitale. Vero?