vivaslan
Nuovo Utente
- Registrato
- 15/9/08
- Messaggi
- 3.143
- Punti reazioni
- 243
Secondo me possiamo proteggere i tutti i risparmi, comodamente da casa, comprando bond supersicuri.
A) Per chi ritiene che un eventuale default dell’Italia non possa creare problemi all’euro: solo bond AAA in euro.
Massima affidabilità, acquistandoli si elimina il rischio cambio e ci affidiamo a emittenti il cui rischio di fallimento è praticamente nullo.
Inoltre sono bond a tasso variabile, il che ci protegge (almeno in parte) anche dagli alti e bassi dei prezzi al variare dei tassi di mercato.
Esempio: Euro Bei TV 04/01/2022 XS0765766703 prezzo 103,23
rendimento netto annuo: -0,82% (calcolato ipotizzando che il tasso Euribor, a cui sono legati questi bond, resti stabile).
B) Per chi invece teme che l’Italia faccia fallimento e che questo porti seri problemi anche all’euro, tanto da pregiudicarne l’esistenza meglio acquistare BOND IN VALUTE “PORTO SICURO”.
In caso di fallimento dell’Italia, potrebbe essere a rischio l’intera zona euro. In questo caso gli investitori tendono a preferire valute considerate “beni rifugio”: il dollaro Usa, il franco svizzero e lo yen.
Anche in questo caso meglio puntare su bond Bei “supersicuri”.
Esempio: Usd World Bank TM 28/06/2026 XS1410230806 prezzo 93,20 rendimento 2,40%
C) Infine, una via di mezzo, composto da titoli in valute che si ritiene si apprezzeranno in futuro, e che permetteranno comunque di guadagnare nel caso in cui il tanto temuto default del Bel Paese non avvenga: BOND IN VALUTA ESTERA.
Sono sempre bond emessi dalla Bei, ma nelle valute come la corona svedese, il rand sudafricano e la sterlina, per le quali ci si aspetta un apprezzamento futuro.
In questo caso solo i bond in sterline sono disponibili sul mercato titoli a tasso variabile, gli altri sono a tasso fisso.
Esempi:
Zar Bei 8,125% 21/12/26 XS1167524922 prezzo 99 rendimento 7,19%
Gbp Bei TV 21/05/2021 XS1068966073 prezzo 100,6 rendimento 0,30%
A) Per chi ritiene che un eventuale default dell’Italia non possa creare problemi all’euro: solo bond AAA in euro.
Massima affidabilità, acquistandoli si elimina il rischio cambio e ci affidiamo a emittenti il cui rischio di fallimento è praticamente nullo.
Inoltre sono bond a tasso variabile, il che ci protegge (almeno in parte) anche dagli alti e bassi dei prezzi al variare dei tassi di mercato.
Esempio: Euro Bei TV 04/01/2022 XS0765766703 prezzo 103,23
rendimento netto annuo: -0,82% (calcolato ipotizzando che il tasso Euribor, a cui sono legati questi bond, resti stabile).
B) Per chi invece teme che l’Italia faccia fallimento e che questo porti seri problemi anche all’euro, tanto da pregiudicarne l’esistenza meglio acquistare BOND IN VALUTE “PORTO SICURO”.
In caso di fallimento dell’Italia, potrebbe essere a rischio l’intera zona euro. In questo caso gli investitori tendono a preferire valute considerate “beni rifugio”: il dollaro Usa, il franco svizzero e lo yen.
Anche in questo caso meglio puntare su bond Bei “supersicuri”.
Esempio: Usd World Bank TM 28/06/2026 XS1410230806 prezzo 93,20 rendimento 2,40%
C) Infine, una via di mezzo, composto da titoli in valute che si ritiene si apprezzeranno in futuro, e che permetteranno comunque di guadagnare nel caso in cui il tanto temuto default del Bel Paese non avvenga: BOND IN VALUTA ESTERA.
Sono sempre bond emessi dalla Bei, ma nelle valute come la corona svedese, il rand sudafricano e la sterlina, per le quali ci si aspetta un apprezzamento futuro.
In questo caso solo i bond in sterline sono disponibili sul mercato titoli a tasso variabile, gli altri sono a tasso fisso.
Esempi:
Zar Bei 8,125% 21/12/26 XS1167524922 prezzo 99 rendimento 7,19%
Gbp Bei TV 21/05/2021 XS1068966073 prezzo 100,6 rendimento 0,30%