IPRP -40%: che fare?

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Abaddon

lazy FOoLish
Registrato
15/6/18
Messaggi
2.373
Punti reazioni
823
Se ricordo bene però tu hai una quota di REITs in portafoglio. Quali sono le ragioni che ti hanno portato ad acquistarli?

Ehm, avevo... :D
È da circa un anno e mezzo che non ne ho più.

Cmq all'epoca mi sembravano utili, poi ho approfondito ed ho cambiato idea aggregando quella quota nell'azionario globale... ;)
 

GreedyTrader

Stay lazy, get rich
Registrato
22/10/12
Messaggi
10.626
Punti reazioni
756
Sottoscrivo ogni parola di consindip.

Siamo in Europa e non negli USA...

appunto siamo in europa che è una palla al piede in declino per gli investimenti. Poi se vi piace tanto l'Europa compratevi eurostoxx 600 invece di MSCI world no ? Siate coerenti !
andatevi a vedere nel 2000-2007 quanto hanno fatto i REIT invece degli indici generalisti e poi ne riparliamo se non servono a nulla.

L'immobiliare è il centro dell'economia è inutile che blaterano i maghi dell'high tech e i profeti della tecnologia. Prova ne sia che nel 2000 con il crollo del NASDAQ del 80% non è successo nulla, nel 2008 con il calo dell'immobiliare stava per venire giù il mondo...

ad ogni modo sono d'accordo che non l'ha ordinato il medico di mettere reit in portafoglio, ma da qui a dire che chi ce li mette è un mezzo ********** ce ne passa. Parliamo di quelli che consigliavano il NASDAQ 3x o gli ETF di cathy...

:eek: quanto fanno schifo sti REIT !!!
https://www.fidelity.com/bin-public...erutilized Portfolio Diversifier_Fidelity.pdf
 

Allegati

  • Cattura2.JPG
    Cattura2.JPG
    98,9 KB · Visite: 562
Ultima modifica:

biopresto68

Nuovo Utente
Registrato
25/8/17
Messaggi
375
Punti reazioni
29
per chi saprà aspettare reit europei molto profittevoli anche se personalmente preferisco XDER che contiene anche UK e non stacca dividendi ultratassati.
per chi è già dentro per incrementare ci vuole un attimo di pazienza, finchè continuano a fare -2% -3% ogni giorno non è il caso di mettere cippetti

Infatti, io sono entrato su XDER quasi ai massimi adesso sono a -30% (6% del mio PTF). Ho deciso di tapparmi il naso ed andare avanti piano piano, il mio orizzonte è oltre 10 anni. Speriamo bene...
 

clash4

Nuovo Utente
Registrato
25/2/20
Messaggi
688
Punti reazioni
35
Anche io dopo averli monitorati e chiesto info qui sul forum, ho deciso per XDER. Ma non ho ancora fatto ingresso in quanto la congiuntura tassi e crisi del gas mi pare non si debba sgonfiare a breve. La liquidità è pronta stò cercando nel mio piccolo di capire quale può essere il segnale giusto per entrare. Come tempistica credo potrebbe essere tra 6 mesi che dite?
 

pomodorini

When in doubt, let your horse figure it out
Registrato
23/8/20
Messaggi
527
Punti reazioni
57
Grazie a tutti per i commenti.

Mi ha colpito soprattutto la considerazione che il calo è molto legato al rialzo dei tassi. Avendo investito su UL3S (treasury 30y short) e avendo guadagnato qualcosa, e quindi avendo fatto una specie di hedge, investirò tale gain in IPRP per abbassare il PMC. Poi attendo.
 

wolfbalck

Nuovo Utente
Registrato
9/4/19
Messaggi
14.828
Punti reazioni
1.001
Grazie a tutti per i commenti.

Mi ha colpito soprattutto la considerazione che il calo è molto legato al rialzo dei tassi. Avendo investito su UL3S (treasury 30y short) e avendo guadagnato qualcosa, e quindi avendo fatto una specie di hedge, investirò tale gain in IPRP per abbassare il PMC. Poi attendo.



per capire meglio.JPG
 

wolfbalck

Nuovo Utente
Registrato
9/4/19
Messaggi
14.828
Punti reazioni
1.001
scusa wolf, lo sai che sono ignorante, con il grafico sopra il messaggio che vuoi mandare è che YTD ha perso meno un btp 30y rispetto a un REIT europa?

no che si tornerà a salire solo quando la bce sospenderà il rialzo dei tassi fino ad allora continuerà a scendere
 

lorenz_91

Nuovo Utente
Registrato
18/11/19
Messaggi
505
Punti reazioni
100
finalmente qualcuno che ha aperto un topico al riguardo

In origine avevo un pmc di circa 38, l'ho un po abbassato e sono a circa 31: certo che con perdite quotidiane del 2/3% facile arrivare a perdere il 30/40%.

Io per ora non lo vendo, più che altro considerando che ci troviamo ad oltre -50% dai massimi (circa 47 di pochi mesi fa), né incremento...proprio in ragione del fatto che non voglio sovraespormi e considerando che i tassi saliranno ancora.
 

nicknet

Long story short
Registrato
18/9/09
Messaggi
90
Punti reazioni
14
stai sognando ad occhi aperti non c'è nessun crollo settoriale dei REIT c'è un crollo dei valori tedeschi. Tempi di recupero più lunghi secondo quale studio scusami? Qua non stiamo parlando di NASDAQ o Alternative Energy. Da questo punto di vista prendere un ETF fortemente concentrato su Germania non ha pagato.
Il "solone" che consiglia 20% di REITs è Swensen pensa un po'...

PS: l'indice in Blu è MSCI World ad accumulazione

a proposito di EPRA, che è world, giusto stamattina è arrivata la notifica che è sui minimi da 52 settimane
 

clash4

Nuovo Utente
Registrato
25/2/20
Messaggi
688
Punti reazioni
35
XDER che aveva perso meno di IPRP, in questi ultimi giorni stà prendendo forti scoppoloni, a causa della politica UK immagino... ormai sono allineati a -45% -46% YTD.
 

ram77

Nuovo Utente
Registrato
8/1/21
Messaggi
278
Punti reazioni
90
Il ciclo macro nelle fasi di discesa segue quest'ordine:
Calo Housing (è il settore più ciclico che esista, e a questo giro con il rialzo dei tassi i mutui schizzano a livelli difficilmente gestibili, in America sono a oltre il 7%, e l'indicatore nahb è in calo da 9 mesi consecutivi https://tradingeconomics.com/united-states/nahb-housing-market-index )
- seguito da calo ordini alle aziende, a cui poi (1 o 2 trimestri dopo) corrisponde
- un calo degli utili, trimestrali con profit warning o target mancati che costringono le imprese a politiche di riduzione dei costi, che possono includere chiusure, fallimenti, licenziamenti, che portano ad
- incremento della disoccupazione.

Il bottom dell'housing al momento non è ancora arrivato, e con ulteriori rialzi tassi previsti a novembre e dicembre non ci sono miglioramenti in vista (va considerato anche che per chi usa reit come asset class per i dividendi al momento un 4.5% di yield da dividendo reit è molto più rischioso di un analogo su un treasury usa, che sono semplice matematica);
Il rialzo di tassi (e mutui) fa ridurre le compravendite in modo significativo e per la legge domanda/offerta si riducono (a meno di piccole nicchie come ultralusso o metropoli che reggono) i prezzi di vendita.

La situazione aggiuntiva e penalizzante in IPRP (Vonovia come principale posizione) è che alcuni dei fitti includono anche spese condominiali/utenze e la crisi energetica sta colpendo in maniera maggiore l'Unione Europea; al momento non si vedono spiragli di uscita.

Per chi è già dentro tocca soffrire ancora purtroppo, per chi ci sta facendo un pensierino direi che, a meno di un fine guerra domani, fino a dicembre lo scenario macro non mi sembra da ripresa a V.
Io sotto i 22€ inizio a monitorarlo più seriamente.
 
Ultima modifica:

anvedinando

Nuovo Utente
Registrato
28/12/18
Messaggi
597
Punti reazioni
57
ho come l'impressione che Vonovia non sia così la sola o principale causa per spiegare le sfortunate sorti dei REIT europei in questo 2022... :(
 

anvedinando

Nuovo Utente
Registrato
28/12/18
Messaggi
597
Punti reazioni
57
Vonovia -50% da inizio anno
EPRE -43% da inizio anno

Direi che la colpa non è solo di Vonovia...
 

wolfbalck

Nuovo Utente
Registrato
9/4/19
Messaggi
14.828
Punti reazioni
1.001
Vonovia -50% da inizio anno
EPRE -43% da inizio anno

Direi che la colpa non è solo di Vonovia...

scende l'immobiliare mondiale....causa...i tassi in rialzo...quindi mutui alle stelle : meno case acqustate e più sofferenze sui mutui in essere.

vonovia poi ha dei suoi problemi in germania che si è andata a sommare alle dinamiche macroeconomiche.
 

bomba84

Kansei Dorifto
Registrato
4/1/14
Messaggi
22.952
Punti reazioni
1.794
questo ad ACC è nella promo di Ishares :o

IE00BGDQ0L74
 

reef

Multa paucis
Registrato
8/8/02
Messaggi
5.679
Punti reazioni
554
questo ad ACC è nella promo di Ishares :o

IE00BGDQ0L74

Anche l'analogo EPRE di Amundi (LU1681039480) è in promozione Fineco, stesso indice di riferimento, più piccolo (contro) e leggermente più economico (pro). Quando ho iniziato il PAC, in promozione c'era Amundi e non iShares, per me era stata una scelta quasi obbligata...
 

bomba84

Kansei Dorifto
Registrato
4/1/14
Messaggi
22.952
Punti reazioni
1.794
Anche l'analogo EPRE di Amundi (LU1681039480) è in promozione Fineco, stesso indice di riferimento, più piccolo (contro) e leggermente più economico (pro). Quando ho iniziato il PAC, in promozione c'era Amundi e non iShares, per me era stata una scelta quasi obbligata...

Quindi anche tu pensi che da qui in avanti possa riprendersi di questo -37%?
 

nf232323

Nuovo Utente
Registrato
25/1/11
Messaggi
3.327
Punti reazioni
196
Secondo me i REITS sono piuttosto volatili, io accumulo in ottica lifetime EPRA sulle debolezze. Quota massima 10% del portafoglio.