IPRP -40%: che fare?

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Camillo75

Bigwig
Registrato
10/3/16
Messaggi
660
Punti reazioni
97
Io ho completato l'acquisto di IPRP nel mio portafogli pinwheel, dove si trova in quota al 15%.
Avendo cominciato l'ingresso ad agosto, quando era sceso molto ma poi ha continuato la discesa, ed avendo scaglionato gli ingressi, da ultimo un paio di settimane fa circa, sono a -7%. Al momento, ai prezzi attuali, rende oltre il 4% lordo.
Continuerò ad accumulare e confido da un lato in una ripresa lenta e continua e dall'altro che quando i tassi scenderanno tornerà su il NAV.
 

reef

Multa paucis
Registrato
8/8/02
Messaggi
5.667
Punti reazioni
541
Quindi anche tu pensi che da qui in avanti possa riprendersi di questo -37%?

Scusa, credevo di averti risposto...

Diciamo che l'ho acquistato in agosto ed era già molto in perdita, poi l'ho visto precipitare a oltre -20% rispetto al mio acquisto ed ho applicato il buy the dip. Adesso su quell'ETF sto a +4,5%
Per il futuro non saprei, io continuo a pensare che l'Europa abbia appeal, forse è un po' pochino per indirizzare un investimento, ma non so quali altri criteri applicare... :D
 

bomba84

Kansei Dorifto
Registrato
4/1/14
Messaggi
22.915
Punti reazioni
1.756
Scusa, credevo di averti risposto...

Diciamo che l'ho acquistato in agosto ed era già molto in perdita, poi l'ho visto precipitare a oltre -20% rispetto al mio acquisto ed ho applicato il buy the dip. Adesso su quell'ETF sto a +4,5%
Per il futuro non saprei, io continuo a pensare che l'Europa abbia appeal, forse è un po' pochino per indirizzare un investimento, ma non so quali altri criteri applicare... :D

grazie...penso anche io che sia interessante a questo livello .. ci devo ragionare su comunque :o
 

Il roccolaio

Tempus fugit
Registrato
31/5/07
Messaggi
654
Punti reazioni
61
grazie...penso anche io che sia interessante a questo livello .. ci devo ragionare su comunque :o

In questa fase di tassi alti e mercato immobiliare ingessato e' normale che soffra, anche se per diversificare un portafoglio in Etf con dividendi e' da tenere in considerazione in un'ottica di medio-lungo termine (e sul rendimento a 5Y, ad di la' del forte calo di quest'anno, e' sempre stato nell'ordine di 1€/Y complessivo, che a questi livelli di prezzo si puo' considerare abbastanza interessante).
 

bankomatto

Fuffaguru da Dubai
Registrato
19/9/22
Messaggi
164
Punti reazioni
43
In questa fase di tassi alti e mercato immobiliare ingessato e' normale che soffra, anche se per diversificare un portafoglio in Etf con dividendi e' da tenere in considerazione in un'ottica di medio-lungo termine (e sul rendimento a 5Y, ad di la' del forte calo di quest'anno, e' sempre stato nell'ordine di 1€/Y complessivo, che a questi livelli di prezzo si puo' considerare abbastanza interessante).

Io ho scelto un ETF ad accumulo. EPRA. Anche io sono sotto di circa il 6% ma non mi preoccupo e continuo il pac fino a metà 2023 come da piano che mi ero prefissato...
 

anvedinando

Nuovo Utente
Registrato
28/12/18
Messaggi
581
Punti reazioni
47
Scusa, credevo di averti risposto...

Diciamo che l'ho acquistato in agosto ed era già molto in perdita, poi l'ho visto precipitare a oltre -20% rispetto al mio acquisto ed ho applicato il buy the dip. Adesso su quell'ETF sto a +4,5%
Per il futuro non saprei, io continuo a pensare che l'Europa abbia appeal, forse è un po' pochino per indirizzare un investimento, ma non so quali altri criteri applicare... :D

Ottimo tempismo! :)

Personalmente - avendo nel patrimonio personale parecchio immobiliare "vero" - ho qualche perplessità sull'acquistarne o meno anche negli ETF... che dite?

I prezzi sono da saldo effettivamente... Seguo la discussione con interesse.
 

Volante 1

nel blù ..
Registrato
25/3/00
Messaggi
1.821
Punti reazioni
148
Ottimo tempismo! :)

Personalmente - avendo nel patrimonio personale parecchio immobiliare "vero" - ho qualche perplessità sull'acquistarne o meno anche negli ETF... che dite?

I prezzi sono da saldo effettivamente... Seguo la discussione con interesse.

Mi pare che ti sei risposto da solo. Diversificare!
 

reef

Multa paucis
Registrato
8/8/02
Messaggi
5.667
Punti reazioni
541
Ottimo tempismo! :)

Personalmente - avendo nel patrimonio personale parecchio immobiliare "vero" - ho qualche perplessità sull'acquistarne o meno anche negli ETF... che dite?

I prezzi sono da saldo effettivamente... Seguo la discussione con interesse.

Anch'io ho un po' di immobiliare "vero", e anche fondi chiusi immobiliari in portafoglio. Ma credo che i tre siano del tutto scorrelati, perchè le variabili sono davvero troppe, dalla destinazione d'uso, alla qualità degli immobili, localizzazione geografica, capacità di gestione, e chi più ne ha...

Per stringere un po' il campo, la scelta sull'ETF è stata quella di rimanere in Europa*, dove la qualità media immobiliare non credo che si possa definire bassa, specie con la volontà di stringere sempre più le maglie della sostenibilità e del consumo di suolo e quindi andare a migliorare le situazioni critiche. Poi va da sè che i casi puntuali sono sempre difficili da monitorare.
In ogni caso attualmente l'ETF è una quota limitata rispetto agli altri due...

* EPRE, quello blu, per intenderci, confrontato col Global ed entrambi ad accumulo. Per i confronti, occhio che invece IPRP ed altri sono a distribuzione...
epre.png
 
Ultima modifica:

Aga820000

Nuovo Utente
Registrato
18/11/20
Messaggi
2.588
Punti reazioni
210
se tassi saranno higher for longer e parte recessione con mercati che crollano veramente questi REITS li raccogliamo col cucchiaino...
 

pydra

★ AmEx Addict ★
Registrato
14/4/15
Messaggi
6.639
Punti reazioni
266
Questo è il momento di comprare in ottica lungo periodo imho. Siamo ai valori di giugno 2008, prima o poi i tassi inizieranno a scendere, vedo i prossimi 10 anni positivi per questo prodotto (e simili).