ISEE e conti di moneta elettronica

  • ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa. Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

boogart

Nuovo Utente
Registrato
1/11/12
Messaggi
33
Punti reazioni
0
Ai fini ISEE volevo sapere se fa cumulo la moneta elettronica depositata su, ad esempio, paypal, iwsmile (di iwbank), postepay, ecc. e - in caso affermativo - se c'è una soglia sotto la quale posso non dichiararli.

Ad esempio, se sul conto iwsmile ho 999 euro (e la soglia è 1000) posso tralasciarli in sede di dichiarazione ISEE? La stessa cosa vale per paypal e postepay? Grazie!
 
postepay è emessa dalle poste, quindi dallo stato. direi che con quella sei a posto :D

per i wallet elettronici francamente non so dirti
 
postepay è emessa dalle poste, quindi dallo stato. direi che con quella sei a posto :D

per i wallet elettronici francamente non so dirti


Purtroppo mi riguardano più i conti di moneta elettronica che quelli delle poste.. chissà, proverò a chiedere a un CAF.

Grazie
 
Purtroppo mi riguardano più i conti di moneta elettronica che quelli delle poste.. chissà, proverò a chiedere a un CAF.

Grazie

secondo me li devi dichiarare. nell'ISEE vogliono il patrimonio di tutta la famiglia.
non ho la minima idea di come funzioni il wallet, ma se il conto è identificato da un codice IBAN sei rintracciabile.

Altrimenti io me ne potrei fare un centinaio, da 500€ ciascuno, e poi andare in comune a chiedere il contributo x la mensa scolastica...
 
Altrimenti io me ne potrei fare un centinaio, da 500€ ciascuno, e poi andare in comune a chiedere il contributo x la mensa scolastica...

E' Natale siamo tutti più buoni, ma non sai quanti tuoi concittadini lo fanno normalmente... Poi vanno a confessarsi e a messa... :confused::confused:
 
con la nuova disciplina di comunicazione di tutte le forme di risparmi conti correnti o carte di credito pre........ penso che almeno l- ADE sa tutto di te.................
 
secondo me li devi dichiarare. nell'ISEE vogliono il patrimonio di tutta la famiglia.
non ho la minima idea di come funzioni il wallet, ma se il conto è identificato da un codice IBAN sei rintracciabile.

Altrimenti io me ne potrei fare un centinaio, da 500€ ciascuno, e poi andare in comune a chiedere il contributo x la mensa scolastica...

Grazie per tutte le risposte. quando parlerò con un avvocato del patronato per avere risposte più certe vi farò sapere..
 
Indietro