living
Nuovo Utente
- Registrato
- 21/2/12
- Messaggi
- 4.502
- Punti reazioni
- 1.013
SOTTO ti
Ho linkato il
Confronto tra EMCR e IEMB su just etf.. vedo che il link ti apre la pagina generica.
Comunque apri just etf e confronta EMCR e IEMB e vedi che sono sovrapponibili!
Quindi vuol dire che il mercato percepisce il rischio sui corporate pari al rischio sui government.
Quindi quello spread va bene per entrambi.
Se vedi da iniziò 2022 IEMB scende di più di EMCR, causa duration più lunga.
Quindi ne deriva che ancora non si sta scontando rischio default emittenti....
Bisogna saper fare 2+2 non è così difficile capire
Ps. Tra i due spread linkati non c’è abissale differenza uno è high grade quindi probabilmente investment grade, mentre l’altro sarà misto, non penso sia tutto high yeld perché la
Differenza con l’high grade è minima
il rischio default sugli emergenti è già stato determinato dal risck off dei grandi investitori sul comparto bond emergenti quindi già scontato nelle quotazioni, per scendere ancora devono avvenire default reali di titoli in prf che poi andrebbero a determinare una perdita visti i tanti titoli esotici che hanno in portafoglio non lo escluderei che qualche paese possa fallire strozzato dall'attuale situazione macro economica , in questo momento i paesi emergenti stanno stampando moneta locale a go go per evitare il peggio facendone crollare il loro valore ma arrivati ad una certo punto si passa la soglia del non ritorno andando in default .
e nell'attuale situazione economica globale il rischio di fallimenti di paesi piu fragili è altissimo .https://www.money.it/paesi-in-fallimento-nel-mondo
Ultima modifica: