Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
I prezzi del frumento stanno crollando... -40% dai max.
Siamo tornati ai livelli di luglio 2021
Incrociamo le dita... Una buona notizia
Ci vorrà del tempo per vedere
l'inflazione reale scendere ,nel frattempo molto probabile per tutto il 2022 la Fed picchierà con i rialzi arrivando al 3,5-4%con embe in zona 55-58 poi nel 2023 la ripartenza![]()
Dimentichi che la recessione aumenta il rischio default emittenti.... quindi quando arriva a 55 58 solo causa rialzo tassi, poi deve scontare la parte inerente la recessione, momento in cui il treasury o i bond AAA invece inizieranno a salire...
Io lo aspetto a 35-40 per l’all in...
Ad ogni mi muovo in base all’evoluzione della situazione, sempre fermo restando l’elevata aleatorietà di qualsiasi previsione...
diciotto, diciotto, diciotto, diciotto,
BULLARD:
IT DOESN'T MAKE TOO MUCH DIFFERENCE TO DO 100 BPS OR 75 BPS AT JULY MEETING; CAN ADJUST REST OF YEAR ACCORDINGLY
3:43 PM · 15 lug 2022·TweetDeck
L'Europa difficilmente riuscirà a schivare la recessione. Solo il 16% dei 792 intervistati nell'ultimo sondaggio MLIV Pulse afferma che l'Eurozona riuscirà a schivare una recessione economica nei prossimi sei mesi. Di contro ben il 69% degli intervistati scommette che la moneta unica scivolerà a $ 0,9 piuttosto che tornare a $ 1,1.
Circa il 21% dei lettori di MLIV afferma che lo spread tra le obbligazioni italiane e tedesche a 10 anni dovrebbe esplodere a più di 500 punti base - il più alto dalla crisi del debito del 2012 - prima che la BCE intervenga.
Cresce poi il timore che l'Italia diventi una nuova polveriera sui mercati. Circa il 21% dei lettori di MLIV, composto da portfolio managers e traders, afferma che lo spread tra BTP italiani e Bund tedesco a 10 anni può esplodere a più di 500 punti base - il livello più alto dalla crisi del debito del 2012 - prima che la BCE intervenga.