JenaPlissken
speculator vulgaris
- Registrato
- 2/3/08
- Messaggi
- 14.510
- Punti reazioni
- 1.460
concordo, aggiungiamoci il liberi tutti della cina dopo anni di blocchi per il covid che nei prossimi mesi faranno aumentare i prezzi della materie prime per colpa della maggiore richiesta,morale della favola le previsioni ottimistiche delle banche centrali sull'inflazione verranno disattese e dovremo convivere con inflazione medio alta per il medio periodo oltre a quello che si crede ,il dato ipc uscito oggi sulla spagna lo conferma
Spagna: inflazione accelera a sorpresa al 5,8% annuo - FinanzaOnline
l'errore che molti commettono è quello di pensare che siamo ancora in un mondo ad inflazione bassa/nulla. Ormai il paradigma è cambiato, il 2% di target non esiste più
ovvio che una banca centrale non può dirlo, una banca centrale deve far intendere che ha il controllo della situazione, non può dire certo "scordatevi il mondo senza inflazione di prima".
Questo non vuol dire che arriveremo al 20% di inflazione, ma può benissimo significare che l'inflazione media del prossimo decennio sarà intorno al 4/5% invece che al 2, e a questo punto la domanda diventa:
"questi bond col tasso che offrono e il rischio emittente prezzato storicamente come asset class sono remunerativi con un'ipotesi di inflazione al 4/5% per 10 anni? oppure devono perdere valore per inglobare questo costo?
Questa è la domanda, oltre la questione cambio.