sostavietata
Nuovo Utente
- Registrato
- 15/8/08
- Messaggi
- 5.627
- Punti reazioni
- 891
investo lo abbiamo perso per strada ....io ho solo una personalità
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
investo lo abbiamo perso per strada ....io ho solo una personalità
Più che altro ne ho i co..... pieni di questo etf.investo lo abbiamo perso per strada ....
ma l'attuale situazione fa parte di cose che avevamo preventivato da tempo ,per me nessun imprevisto .... se torna a 60 raddoppio la posizione... chiaramente chi è entrato all in non ha fatto un gran affare per il momento ,si cedola ,amen !!P
Più che altro ne ho i co..... pieni di questo etf.
Posso chiedere perché È necessario che salga l'euro per switchare su VEMT?Incuriosito dal tuo post sono andato su Investing (non so quanto sia affidabile) che riporta:
Variazione su 1 anno EMB -13,69
Variazione su 1 anno EMBE -16,72
circa il 3% ..... salisse un bel pò l'euro per switchare tutto su Vemt....
Perchè VEMT essendo in dollari in caso di apprezzamento dell'euro sul dollaro perderà valore rispetto ad EMBE che ha copertura di cambio rendendo più vantaggioso lo switch tra i due.Posso chiedere perché È necessario che salga l'euro per switchare su VEMT?
Quale hai scelto, cambio Hedged.Io inizio ad accumulare questo:
IE00BFNNN236
Comunque (parlo da detentore al momento solo di VEMT per un totale del 13% del mio ptf complessivo - con previsioni di aumento costante) non vi è certezza che il dollaro andrà a 1,30-1,40 . .. .. .anzi!! trovo piuttosto improbabile che accada in tempi rapidi.quando la fed inizierà a tagliare i tassi vedremo un capitombolo sul dollaro che arriverà sino a 1,30-1,40 ,su un obbligazionario in dollari per noi che abbiamo euro molto probabile serviranno 10 anni per recuperare quelle perdite senza copertura cambio ----
anni fa feci un ingresso su un fondo obbligazionario usa in dollari ,tra rialzi e taglio tassi presi doversi cicli in un arco di 15 anni ,ma sono sempre stato in perdita dove alla fine con tassi fed favorevoli sono uscito dalla disperazione in pari ,ci avevo messo fortunatamente poco 5k
Comunque (parlo da detentore al momento solo di VEMT per un totale del 13% del mio ptf complessivo - con previsioni di aumento costante) non vi è certezza che il dollaro andrà a 1,30-1,40 . .. .. .anzi!! trovo piuttosto improbabile che accada in tempi rapidi.
Oltretutto l'indebolimento del dollaro non si riflette 1:1 sul sottostante di VEMT (debito mercati emergenti) perché questi beneficiano del dollaro debole. Quindi se il dollaro si indebolisce, i mercato emergenti ne traggono forte beneficio "quasi" (è impossibile dirlo) al punto da compensare il relativo cambio o comunque da attenuarne l'escursione
Un - 2% all'anno che non ci toglie nessunoCome si è sempre dimostrato... l'unica cosa certa è il costo della copertura valutaria...
Un - 2% all'anno che non ci toglie nessuno
Magari oggi Powell dice che si ferma e La Lagarde invece continua alla morte, in quel caso di azzera....ma nel frattempo l'europa muore
Magari oggi Powell dice che si ferma e La Lagarde invece continua alla morte, in quel caso di azzera....ma nel frattempo l'europa muore![]()
Tutte cose già dette e ridette in questo thread, con tanto di dati storici e statistiche a dimostrazione, ma ormai ci ho rinunciato a ripeterle.Oltretutto l'indebolimento del dollaro non si riflette 1:1 sul sottostante di VEMT (debito mercati emergenti) perché questi beneficiano del dollaro debole. Quindi se il dollaro si indebolisce, i mercato emergenti ne traggono forte beneficio "quasi" (è impossibile dirlo) al punto da compensare il relativo cambio o comunque da attenuarne l'escursione
Tu detieni debito emergente con o senza copertura valutaria?Come si è sempre dimostrato... l'unica cosa certa è il costo della copertura valutaria...
Tu detieni debito emergente con o senza copertura valutaria?
Notavo che in poco più di 3 mesi Embe ha sottoperformato EMB di quasi il 2%, mentre nei 3 mesi precedenti la performance era stata praticamente identica, questa cosa non me la so spiegare.EMB -13,09% a un anno
EMBE - 17,25% a un anno
Ma ci è costato il 4% la copertura sul cambio ???
Qua non è più un problema di calo ma se ti mangiano il 4% annuo di capitale è da scappare a gambe levate da sta roba
Esatto.Notavo che in poco più di 3 mesi Embe ha sottoperformato EMB di quasi il 2%, mentre nei 3 mesi precedenti la performance era stata praticamente identica, questa cosa non me la so spiegare.