Ishares JPMorgan $ Emerging Market Bond ETF IE00B2NPKV68 Hedged IE00B9M6RS56 Vol.VII

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Il bubbone DB che ripercussioni può avere Embe?
 
che se USD sale forte paghi cmq copertura e non hai la rivalutazione del cambio...

Ho dei TdS turchi in USD, da quasi un anno. In tutti questi mesi ho notato che sono poco sensibili al saliscendi del dollaro.
Comincio a pensare che la copertura, sugli emergenti, non sia poi tutto questo affare.
 
Ho dei TdS turchi in USD, da quasi un anno. In tutti questi mesi ho notato che sono poco sensibili al saliscendi del dollaro.
Comincio a pensare che la copertura, sugli emergenti, non sia poi tutto questo affare.

la copertura nasce per abbassare la volatilità dell'asset e quindi di conseguenza del portafoglio tutto qui.

la copertura sul debito emergente non ha questo scopo ma è una strategia speculativa

chi si copre per la volatilità viene smentito dai dati :
 

Allegati

  • volatiaaa.JPG
    volatiaaa.JPG
    54,2 KB · Visite: 48
ie00bfzpf439

Girato le cedole di Embe su questo.
Visto che rende il 7.60 forse meglio girare tutto Embe :o
 
Io appena preso altre 35 quote EMBE. Per resto dell'anno conto incrementare solo questo più azionario (VWRL e VHYL).
 
Secondo Davide Serra, noto gestore di Algebris, il debito subordinato delle banche europee è l'affare della vita a questi prezzi / rendimenti.
 
Secondo Davide Serra, noto gestore di Algebris, il debito subordinato delle banche europee è l'affare della vita a questi prezzi / rendimenti.

forse, o forse è una gran sola. Non è comunque un rischio che voglio prendermi; sono concentrato sulle possibili oscillazioni dell'azionario High Dividend.

Nel 2007 quando a settembre iniziava lo storno del cataclisma dei Subprime gli analisti dicevano "sono ottime occasioni di acquisto". (poi avrebbero fatto -60% da quei livelli)

Cerca in rete magari ci sono ancora articoli datati novembre/dicembre 2007...

edit: leggi per conoscenza il bollettino mensile della BCE di Novembre 2007 :D

https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/bollettino-bce/bol-bce-2007/boll_bce_11_07.pdf
 
Ultima modifica:
forse, o forse è una gran sola. Non è comunque un rischio che voglio prendermi; sono concentrato sulle possibili oscillazioni dell'azionario High Dividend.

Nel 2007 quando a settembre iniziava lo storno del cataclisma dei Subprime gli analisti dicevano "sono ottime occasioni di acquisto". (poi avrebbero fatto -60% da quei livelli)

Cerca in rete magari ci sono ancora articoli datati novembre/dicembre 2007...

edit: leggi per conoscenza il bollettino mensile della BCE di Novembre 2007 :D

https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/bollettino-bce/bol-bce-2007/boll_bce_11_07.pdf
Con i CoCo bond bancari nascono opportunità di investimento interessanti (ma solo con Etf)


Ti rispondo con questo articolo fresco
 


non prendere ste porcherie, dollari o hedgiate che siano. E' appena fallita una banca, nessuno conosce ancora la gravita della situazione non ti fiondare col tuo capitale proprio al centro del problema sui cocobond.

C'è troppo debito al mondo, tanti resteranno coi cerini in mano e tu l'hai appena allungata per prenderne uno

Se finiremo in recessione questi bond svaniranno come neve al sole; il debito emergente, invece, oscillerà (anche non poco) ma non svanirà, o almeno non come queste porcherie
 
Ultima modifica:
non prendere ste porcherie, dollari o hedgiate che siano. E' appena fallita una banca, nessuno conosce ancora la gravita della situazione non ti fiondare col tuo capitale proprio al centro del problema sui cocobond.

C'è troppo debito al mondo, tanti resteranno coi cerini in mano e tu l'hai appena allungata per prenderne uno

Se finiremo in recessione questi bond svaniranno come neve al sole; il debito emergente, invece, oscillerà (anche non poco) ma non svanirà, o almeno non come queste porcherie

Mica ci ho messo chissà cosa.
Ho solo il 3% del patrimonio.
 
Indietro