Istat 2013 e tassa registro.

  • Creatore Discussione Bu$
  • Data di inizio
Certo se vuoi pagare la mora o la bionda va bene.:D
Puoi anche aspettare con comodo l'equitalia entro i 5 anni.:D
Si scherza eh.:bye:

Capita di pagare in ritardo, si tratta di pochissimi euro....... :rolleyes:
non succede assolutamente niente....i 20 gg di scadenza non sono imperativi.
 
Ti sto raccontando cio' che e' accaduto a un mio conoscente che per 20 eur ci ha smenato e ci sta smenando un bel gruzzolo.:rolleyes:
Il preavviso dipende da cio' che e' scritto nel contratto, ormai la maggioranza dei contratti prevedono 3 mesi di preavviso (come nel caso del mio conoscente).
Business hai le idee confuse, broken ha detto il giusto OK!, va applicato l'indice foi del mese del rinnovo. Dato che l'indice e' prodotto con ritardo e' prassi prendere l'ultimo mese disponibile! In questo caso nov 12 , anno su anno, e' 2.4. Come detto da broken. L'inflazione si sta abbassando!
Bio, l'inquilino del mio conoscente quando si e' visto richiedere 20eur in +, si e' guardato intorno e ha visto che ne poteva risparmiare almeno 100 e quindi niente trattative ma disdetta e saluti. :p:p
Ad ogni modo ho letto che dal 2013 la detrazione Irpef per gli affitti Residenziali scende dal 15% al 5%.... Quindi a sto punto non riesco a capire come possa non convenire la cedolare secca a meno di non avere un reddito da caritas....
:mmmm:
 
  • Like
Reazioni: Bu$
Ti sto raccontando cio' che e' accaduto a un mio conoscente che per 20 eur ci ha smenato e ci sta smenando un bel gruzzolo.:rolleyes:
Il preavviso dipende da cio' che e' scritto nel contratto, ormai la maggioranza dei contratti prevedono 3 mesi di preavviso (come nel caso del mio conoscente).
Business hai le idee confuse, broken ha detto il giusto OK!, va applicato l'indice foi del mese del rinnovo. Dato che l'indice e' prodotto con ritardo e' prassi prendere l'ultimo mese disponibile! In questo caso nov 12 , anno su anno, e' 2.4. Come detto da broken. L'inflazione si sta abbassando!
Bio, l'inquilino del mio conoscente quando si e' visto richiedere 20eur in +, si e' guardato intorno e ha visto che ne poteva risparmiare almeno 100 e quindi niente trattative ma disdetta e saluti. :p:p
Ad ogni modo ho letto che dal 2013 la detrazione Irpef per gli affitti Residenziali scende dal 15% al 5%.... Quindi a sto punto non riesco a capire come possa non convenire la cedolare secca a meno di non avere un reddito da caritas....
:mmmm:

Se il rinnovo e al 31/12 quale riferimento va preso?
 
Ti sto raccontando cio' che e' accaduto a un mio conoscente che per 20 eur ci ha smenato e ci sta smenando un bel gruzzolo.:rolleyes:
Il preavviso dipende da cio' che e' scritto nel contratto, ormai la maggioranza dei contratti prevedono 3 mesi di preavviso (come nel caso del mio conoscente).
Business hai le idee confuse, broken ha detto il giusto OK!, va applicato l'indice foi del mese del rinnovo. Dato che l'indice e' prodotto con ritardo e' prassi prendere l'ultimo mese disponibile! In questo caso nov 12 , anno su anno, e' 2.4. Come detto da broken. L'inflazione si sta abbassando!
Bio, l'inquilino del mio conoscente quando si e' visto richiedere 20eur in +, si e' guardato intorno e ha visto che ne poteva risparmiare almeno 100 e quindi niente trattative ma disdetta e saluti. :p:p
Ad ogni modo ho letto che dal 2013 la detrazione Irpef per gli affitti Residenziali scende dal 15% al 5%.... Quindi a sto punto non riesco a capire come possa non convenire la cedolare secca a meno di non avere un reddito da caritas....
:mmmm:

attenzione, puo' essere rifiutato.
deve essere il mese giusto se il locatario e' fiscale.
 
Se il rinnovo e al 31/12 quale riferimento va preso?

quello di dicembre che esce a gennaio.
manda la raccomandata immediatamente specificando che l'aumento istat parte dal mese di dicembre e quindi ti paga l'aumento di gennaio + quello di dicembre.
 
quello di dicembre che esce a gennaio.
manda la raccomandata immediatamente specificando che l'aumento istat parte dal mese di dicembre e quindi ti paga l'aumento di gennaio + quello di dicembre.

Perchè dicembre?:mmmm:
L'aumento non parte da gennaio??
 
:confused: no, se tu hai fatto il contratto a dicembre devi aspettare l'istat del mese di dicembre.
di solito escono i dati a meta' mese del mese dopo.

No il contratto è partito il 01/01/2006 un 4+4.
 
Allora devo aspettare quello di gennaio che esce a febbraio?

perfetto.............e sei a posto.
ricorda di specificare che l'aumento parte dal 1.1. e quindi ti dovra' dare sia il mese di gennaio che quello di febbraio nel canone di febbraio..........
 
perfetto.............e sei a posto.

Allora la tassa di registro va pagata prima del rinnovo istat.
Pertanto su quale somma calcolo il 2% dell'istat? Sull'affitto annuale dell'anno precedente?
 
Allora la tassa di registro va pagata prima del rinnovo istat.
Pertanto su quale somma calcolo il 2% dell'istat? Sull'affitto annuale dell'anno precedente?

sul canone nuovo..........;)
guarda che se vai su internet e cerchi istat trovi tutte le spiegazioni corrette e i calcoli esatti su come fare.
 
sul canone nuovo..........;)
guarda che se vai su internet e cerchi istat trovi tutte le spiegazioni corrette e i calcoli esatti su come fare.

Scusami ma il canone nuovo lo dovrò aggiornare a febbraio con il tasso istat di gennaio o no?
Postami il link se puoi grazie.
 
Scusami ma il canone nuovo lo dovrò aggiornare a febbraio con il tasso istat di gennaio o no?
Postami il link se puoi grazie.

aspetta, tu calcola il canone nuovo con l'aggiornamento del mese del tuo contratto, gennaio.........che esce a febbraio......... poi sulla cifra annuale ottenuta calcola il 2% per la tassa di registro.
non ti preoccupare dei tempi.. di scadenza....
al limite paghi qualche euro di mora.........
appena posso ti metto il link.
 
aspetta, tu calcola il canone nuovo con l'aggiornamento del mese del tuo contratto, gennaio.........che esce a febbraio......... poi sulla cifra annuale ottenuta calcola il 2% per la tassa di registro.no nti preoccupare dei tempi......
al limite paghi qualche euro di mora.........
appena posso ti metto il link.

Scusa ma non la devo pagare entro il 20 gennaio la tassa di registro?
Come faccio a calcolarlo con l'aggiornamento?
Non è che mi preoccupo per i tempi di scadenza, ma questa cosa così non ha logica e non può essere.:no:
 
Scusa ma non la devo pagare entro il 20 gennaio la tassa di registro?
Come faccio a calcolarlo con l'aggiornamento?
Non è che mi preoccupo per i tempi di scadenza, ma questa cosa così non ha logica e non può essere.:no:

UPPI
invece e' cosi'.........e' storia vecchia, lo STATO ci guadagna perche' gli aggiornamenti escono sempre il mese dopo.......:rolleyes:
ci guadagna la mora...........questo e' il problema.
ma se tu usi l'aggiornamento del mese prima il locatario ha tutto il diritto di rifiutarlo soprattutto se e' maggiore...............
e mi sembra anche giusto. :yes:
siamo in italia.
 
Ultima modifica:
Indietro