Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Con le "istutuzioni democratiche" intendevano il "partito democratico", ovvero il PDL’economia italiana e con essa le istituzioni democratiche non reggerebbero a una vittoria del M5S. Probabilmente basterebbe anche solo la prospettiva di una vittoria del M5S per generare un’ondata di sfiducia che metterebbe a rischio le nostre banche, il debito pubblico e la nostra stessa permanenza nell’euro. E ciò avverrebbe in un contesto nel quale la solidarietà europea o, se si vuole, il pilota automatico di cui parlò Mario Draghi stenterebbero ad attivarsi per via dei forti sentimenti anti europei, anti tedeschi e anti americani – in realtà sostanzialmente anti occidentali – che dominano nel M5S.
Dunque un governo a Cinque Stelle è una prospettiva che l’Italia non si può permettere.
scusate, ma il rosso: è una minaccia?
Con le "istutuzioni democratiche" intendevano il "partito democratico", ovvero il PD
Vogliono in pratica dire che, se va la comando l'M5S, il PD viene spazzato via e sbattuto per la quasi totalità in galera, quindi non reggerebbero
Chiaro il concetto?
PS: L'M5S non mi piace eccessivamente vista la loro politica relativa all'immigrazione selvaggia, ma da qualche parte bisogna pure iniziare![]()
Per quanto ho potuto capire, la politica del M5S rispetto all'invasione che stiamo subendo (che per me sarà la vera emergenza del futuro) è quella di respingere i soli dichiarati non idonei, ma il problema è che intanto anche quelli non aventi nessun diritto restano sul suolo italiano per 2 anni in attesa del verdetto e poi altri 2 se fanno ricorso.se sei interessato, informati meglio, forse troveresti delle sorprese.
gne gne
L’economia italiana e con essa le istituzioni democratiche non reggerebbero a una vittoria del M5S. Probabilmente basterebbe anche solo la prospettiva di una vittoria del M5S per generare un’ondata di sfiducia che metterebbe a rischio le nostre banche, il debito pubblico e la nostra stessa permanenza nell’euro. E ciò avverrebbe in un contesto nel quale la solidarietà europea o, se si vuole, il pilota automatico di cui parlò Mario Draghi stenterebbero ad attivarsi per via dei forti sentimenti anti europei, anti tedeschi e anti americani – in realtà sostanzialmente anti occidentali – che dominano nel M5S.
Dunque un governo a Cinque Stelle è una prospettiva che l’Italia non si può permettere.
scusate, ma il rosso: è una minaccia?
I 5stelle parlano e demonizzano troppo, troveranno tante porte chiuse e di questo non si devono lamentare,
Al momento sono un partito populista senza un progetto di governo e non credibili.
Sono utili per il cambiamento