Italia: assegnati Bot annuali per 6,5 mld, rendimento medio scende all'1,456% -

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

orp

Nuovo Utente
Registrato
27/5/02
Messaggi
11.207
Punti reazioni
417
Come, ma Berlusconi non fa paura?

Cosa dicono i sinisrtri?;)
 
Perchè tanto perde nonostante il voto di gente come te...:yes:
 
Perchè tanto perde nonostante il voto di gente come te...:yes:


"gente come te" lo dici a casa tua..., egregio signor pasqino,
detto questo, quindi se i rendimenti salgono, la responsabilità è del berlu, al contrario se dovessero calare (come oggi) è sempre conseguenza del Berlu che non conta niente in quanto perdente.....:wall:

Semplicemente ridicoli e presuntuosi....KO!
 
"gente come te" lo dici a casa tua..., egregio signor pasqino,
detto questo, quindi se i rendimenti salgono, la responsabilità è del berlu, al contrario se dovessero calare (come oggi) è sempre conseguenza del Berlu che non conta niente in quanto perdente.....:wall:

Semplicemente ridicoli e presuntuosi....KO!

Povero Silviuccio. Cattivi, cattivi, cattivi! :(
 
non dicono niente, sono tutti a lavarsi le mutande :p
 
Come, ma Berlusconi non fa paura?

Cosa dicono i sinisrtri?;)

Che ti importa? Gli spread ed i tassi sono una invenzione ed un imbroglio e non contano nulla.:D


Vuoi sapere i motivi?

1) tecnici; sono stati collocati molti meno t.d.s. annuali di quelli scaduti (tra cui anche bot trimestrali oltre a bot annuali), in quanto il Tesoro ha in cassa un sacco di miliardi per via dell'IMU.

2) Berlusconi non conta più una cippa e sarà messo in condizioni di non nuocere. Le sue ultime ca.zzate dette qualche giorno fa hanno convinto molti a lasciarlo solo per la sua strada.


Frattini e gli altri montiani pronti ad abbandonare il partito - Corriere.it

Maroni al Cavaliere: alleati se lasci - Corriere.it
 
"gente come te" lo dici a casa tua..., egregio signor pasqino,
detto questo, quindi se i rendimenti salgono, la responsabilità è del berlu, al contrario se dovessero calare (come oggi) è sempre conseguenza del Berlu che non conta niente in quanto perdente.....:wall:

Semplicemente ridicoli e presuntuosi....KO!

"gente come te" non si può dire, mentre "ridicoli e presuntuosi" si può dire? :mmmm:

facciamo che o si possono dire tutte e due o non se ne può dire nessuna delle due ;)
 
Come, ma Berlusconi non fa paura?

Cosa dicono i sinisrtri?;)

appunto perchè si è capito definitivamente che non fa più paura i rendimenti hanno ripreso a scendere.....OK!
 
è un bel successo considerando la possibilità che il prox anno li rimborsino al 30%..:D
 
vabbe dai silvio è grande e la sua presenza fa solo bene al giudizio che gli investiori hanno sull'italia

cosi ti metti l'animo in pace
 
"gente come te" non si può dire, mentre "ridicoli e presuntuosi" si può dire? :mmmm:

facciamo che o si possono dire tutte e due o non se ne può dire nessuna delle due ;)

Hai ragione, in parte; il punto è che "ridicoli e presuntuosi" nasce come risposta:
Azione-Reazione;)
 
vabbe dai silvio è grande e la sua presenza fa solo bene al giudizio che gli investiori hanno sull'italia

cosi ti metti l'animo in pace

che sia un grande lo stai dicendo tu, non io, però fa ridere come lo si strumentalizza spudoratamente e con molta "elasticità" pur di far passare come "Verità ontologicamente fondate" delle dinamiche normali nei mercati finanziari. Tutto qui:yes:
 
Indietro