Italia: S&P´s taglia giudizio a BBB, l´outlook è negativo

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

snapjibe

Nuovo Utente
Registrato
26/1/09
Messaggi
3.739
Punti reazioni
266
S&P lowers Italy rating to BBB from BBB-plus | Reuters


S&P abbassa il rating ed inizia la danza ?

Rispetto al 2011 i personaggi in commedia sono tutti un po' più logori e meno credibili a cominciare dalle società di rating.

Tuttavia le assonanze non mancano:
1. Governo in grandi difficoltà nella gestione della crisi economica: non sono riusciti a decidere su IMU ed IVA e neanche a fare qualche piccolo provvedimento di buona volontà come abolire ed accorpare i comuni sotto i mille abitanti (ma direi anche sotto i cinquemila).

2. Unione Europea praticamente senza disegno politico a parte la Montieconomics che ormai è vecchia degli anni 80

3. BCE che a parte stampare non può fare altro.

4. Sensazione di una gran voglia di far mambassa dei risparmi, degli investimenti, delle pensioni e delle case dei privati cittadini.

Staremo a vedere

Ciao
 
le agenzie di rating non hanno più nessuna credibilità prevedo uno storno in mattinata e recupero nel pomeriggio
 
Potrebbe essere l’inizio di un trend al ribasso Dell rating come nel 2011 potremmo andare a finire sotto tutela della bce con il programma omt. Secondo me non sarà un male perchè nessun governo italiano riuscira mai a fare le riforme di cui il paese ha bisogno.
 
che ciul sono totalmente flat :rolleyes:
cmq anche se scendessero mi trovere in difficolta a comprare , non c'ho capito niente di trading :rolleyes:
 
Potrebbe essere l’inizio di un trend al ribasso Dell rating come nel 2011 potremmo andare a finire sotto tutela della bce con il programma omt. Secondo me non sarà un male perchè nessun governo italiano riuscira mai a fare le riforme di cui il paese ha bisogno.

'unica riforma di cui ha bisogno è l'uscita dal l'euro
 
La riforma risolutiva sarebbe il taglio dei politici, non nel numero però ma della loro testa! :D

Una bella primavera araba con monti e la fornero al posto di Geddafi e Saddam (al posto di Geddafi la Fornero)
 
Ma un'estate in pace quando la passeremo?
 
Seguo i mercati dal 2011, mai una volta che nei dati che dichiariamo si sia andati oltre una previsione, sempre meno, sempre a correggere il tiro verso il basso, sempre la ripresa a fine anno (primo trimestre), anno in pari ma il prossimo leggermente in crescita (secondo e terzo trimestre), st'anno non pensiamoci più, l'inizio del prossimo sarà duro, ma vedrete che verso la fine del prossimo si rialza la testa (quarto).

I downgrade secondo me ci stanno, o a qualcuno sembra che si stia meglio dell'anno scorso?
 
L'andazzo prosegue dal 2008, sempre con la stessa tiritera: "la ripresa partirà dal prossimo anno" A me pare che tutto sia peggiorato dal 2008, non solo dall'anno scorso
 
L'andazzo prosegue dal 2008, sempre con la stessa che tiritera: "la ripresa partirà dal prossimo anno" A me pare che tutto sia peggiorato dal 2008, non solo dall'anno scorso

In verità è dal 2002 che si peggiora...almeno secondo le tre sorelle. Ricordo che oggi in un thread si discuteva di un confronto tra un bond peugeot e un btp nostrano. Ovviamente è stato detto che il confronto non era fattibile...già...ancora qualche taglio e non sarà fattibile ...per motivi inversi:eek:
 
La fine del tunnel non si vede,si continua a brancolare nel buio:wall::wall:
 
Le previsioni sono almeno 2 decenni che seguono lo stesso schema, ovvero:

-nell'anno della previsione la crescita prevista è (x) (con x negli ultimi anni, anche negativo)
-mentre per l'anno successivo sarà (x + k). Con k che varia da 0,5 a 1,5, in base all'aria che tira nel momento

Raramente ci hanno azzeccato, ma l'algoritmo non lo cambiano, e magari li pagano pure.
 
le agenzie di rating non hanno più nessuna credibilità prevedo uno storno in mattinata e recupero nel pomeriggio

Si...d'accordo fino a un certo punto. A parte io e te e tanti altri, ci sono molti attori con le mani pesanti che invece ci credono, o quantomeno devono. E spesso questo smuove i mercati.
 
Le previsioni sono almeno 2 decenni che seguono lo stesso schema, ovvero:

-nell'anno della previsione la crescita prevista è (x) (con x negli ultimi anni, anche negativo)
-mentre per l'anno successivo sarà (x + k). Con k che varia da 0,5 a 1,5, in base all'aria che tira nel momento

Raramente ci hanno azzeccato, ma l'algoritmo non lo cambiano, e magari li pagano pure.

si è vero:D sembra che lo fanno con foglio excel immutato negli anni
 
La fine del tunnel non si vede,si continua a brancolare nel buio:wall::wall:
Ñ
Ricordatevi di monti che diceva che grazie a lui si era salvata l' Italia e he si vedeva la luce in fondo al tunnel. Poi qualcuno disse che quella era la luce del treno che arrivava a tutfa velocità in senso opposto.
 
Indietro