skepsi ha scritto:
Il fatto è che siamo giovani per i mercati finanziari, ci manca la cultura e senza adeguati supporti i fallimenti personali sono all’ordine del giorno.
Poi se si considera che siamo stati educati a sederci a tavola e mangiare i pasti serviti, senza possibilità di scelta, il quadro si completa maggiormente.
Ma se aggiungi anche che l’informazione, gli organi preposti alla sorveglianza del corretto funzionamento finanziario e le norme che regolano l’eticità finanziaria sono assenti o meglio quelle poche che esistono operano ad personam, allora forse non dovrebbero essere additate tanto le masse quanto il permissivismo imperante che asserve interessi particolari e di pochi.
come avevo già espresso qualche tempo addietro, un pò come si fa quando un giovane vuole mettersi alla guida della propria automobile, occorrerebbe impedire legislativamente al neofita di operare in prima persona sui mercati finanziari fino a quando (come per l'esame di patente) non si sia superato un esame (sia teorico che pratico) tramite il quale il candidato abbia dato prova, non dico di guadagnare, ma almeno di conoscere le regole fondamentali che muovono i mercati finanziari, le principali tecniche per investire in essi e, cosa fondamentale, i principi basilari del money management
perchè tutto questo non è stato fatto e forse mai verrà fatto ?
semplice: perchè, a differenza, di quanto avviene per essere autorizzati a guidare la propria automobile, dove ci si è messi d'accordo su quale siano gli aspetti teorici e pratici che il candidato deve conoscere per superare l'esame, nel trading difficilmente verrà mai stabilito "cosa il candidato deve dimostrare di sapere e di saper fare per essere abilitato a questa disciplina"
deve conoscere le tecniche di Gann, di Elliott, di Fibonacci o di pincopallino e deve dimostrare in una o più simulazioni di saper contenere le perdite ???
chi si prenderà mai la responsabilità di codificare, magari in una legge, quali sono gli aspetti teorico-pratici che un neofita deve assolutamente conoscere, per poter conseguire l'abilitazione al trading, così come oggi un neofita della giuda automobilistica deve fare per conseguire l'abilitazione alla guida ???
eppure, se ci pensate è assurdo: nonostante l'esame di guida non è certo garanzia di sicurezza a giudicare da quanta gente si ammazza e ammazza tutti i giorni giudando un auto, in questo ambito si è ritenuto necessario regolamentare questa attività, mentre nel trading ancora siamo in un ambito assolutamente privo di regole
siamo ancora in un era pionieristica
