Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
però la 2023 scambia molto meno
Io sono entrato in zona 99,5 con 10 k.
Per me scenderà ancora un bel po’.
Piano piano accumulo
potete mettere l'isin della 23
grazie
Buongiorno,su altri post già si è conversato sul cambio euro/dollaro,voi che ne pensate in ottima europee e cambio leader BCE?Sono interessato anch'io a questi bond ma in ottima cassetto
Grazie a chi vorrà dire la sua
Che legislazione ha? Italiana?
Da capire in caso (improbabile) di default se potrebbe salvarsi o meno.
Entrambi (2023 e 2033) sono stati emessi sotto legge USA mi pare, anche se non è il motivo primario per cui mi interessano.
Ho la 2023, mi piace la 33 ma continuo a leggere di stare lontano dalle lunghissime. Consiglio?
il punto è che la 2023 vale circa 105 106 e per i miei gusti non è gradita
sopra i 100 non compro.....per mille motivi
per questo motivo ho preferito la 2033 anche se chiaramente il rendimento è praticamente uguale
un cippino dove lo mettereste tra le due?