Iva 10% x ristrutturazioni

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

msm

Nuovo Utente
Registrato
15/10/00
Messaggi
148
Punti reazioni
3
Qualcuno potrebbe cortesemente confermarmi se nel 2004 per le ristrutturazioni edilizie si potrà ancora usufruire dell’iva al 10%
Grazie
 
per ora era fino al 31-12-03! non mi risulta nessuna proroga .


art. 24 D.L. 269/2003


Titolo:
(Proroga dell'agevolazione IVA per ristrutturazioni edilizie)

Testo: in vigore dal 02/10/2003

1. La riduzione dell'aliquota IVA per interventi di
ristrutturazione edilizia, di cui all'articolo 2, comma 6, della
legge 27 dicembre 2002, n. 289, e' prorogato fino al 31 dicembre
2003.
 
Scritto da solleone
per ora era fino al 31-12-03! non mi risulta nessuna proroga .


art. 24 D.L. 269/2003


Titolo:
(Proroga dell'agevolazione IVA per ristrutturazioni edilizie)

Testo: in vigore dal 02/10/2003

1. La riduzione dell'aliquota IVA per interventi di
ristrutturazione edilizia, di cui all'articolo 2, comma 6, della
legge 27 dicembre 2002, n. 289, e' prorogato fino al 31 dicembre
2003.

Grazie per la risposta…….penso però che l’articolo 2 si riferisca solo a manutenzioni ordinarie e straordinarie…..le ristrutturazioni sembra che siano coperte da una norma agevolativa di carattere stabile

Sarebbe interessante capire se per le ristrutturazioni ed interventi di livello superiore si possa ancora pretendere la fatturazione con IVA 10%

Grazie
 
forse potrebbe esserti utile la consultazione della tabella IVA per i beni e servizi con aliquota del 10 %. provo da allegarla nel messaggio ciao
 

Allegati

  • tabella iva.pdf
    39,6 KB · Visite: 179
Grazie solleone ……….dovrebbero esistere però delle successive circolari nel 99 e 2000 a chiarimento dell’agevolazione in materia edilizia……sembra tra l’altro che non siano molto chiare
Speravo ci fosse qualcuno esperto in materia che mi potesse confermare l’agevolazione per le ristrutturazione senza perdersi nel ginepraio della legge e delle relative circolari
 
Scritto da msm
Qualcuno potrebbe cortesemente confermarmi se nel 2004 per le ristrutturazioni edilizie si potrà ancora usufruire dell’iva al 10%
Grazie

E' una questione di definizioni :

la ristrutturazione edilizia è l' intervento sistematico di trasformazione senza arrivare alla totale demolizione

la manutenzione ordinaria è quella di riparazione , rinnovo o sostituzione per mantenere l' efficenza del fabbricato

la manutenzione straordinaria è fatta di rinnovi , sostituzioni o realizzazioni strutturali senza mutamenti di volumi , superfici o destinazioni d' uso

Sono 3 tipologie di lavori che hanno anche iter amministrativi diversi . La proroga al 31/12/03 riguardava le manutenzioni ord e straord che adesso sono tornate al 20% . Le ristrutturazioni hanno invece l' IVA al 10% permanente
 
Re: Re: Iva 10% x ristrutturazioni

Scritto da AvaAdore
E' una questione di definizioni :

la ristrutturazione edilizia è l' intervento sistematico di trasformazione senza arrivare alla totale demolizione

la manutenzione ordinaria è quella di riparazione , rinnovo o sostituzione per mantenere l' efficenza del fabbricato

la manutenzione straordinaria è fatta di rinnovi , sostituzioni o realizzazioni strutturali senza mutamenti di volumi , superfici o destinazioni d' uso

Sono 3 tipologie di lavori che hanno anche iter amministrativi diversi . La proroga al 31/12/03 riguardava le manutenzioni ord e straord che adesso sono tornate al 20% . Le ristrutturazioni hanno invece l' IVA al 10% permanente

Grazie per la risposta ……nel mio caso si tratta di ristrutturazione……sai per caso se vale ancora il particolare meccanismo dei beni significativi?
 
Re: Re: Re: Iva 10% x ristrutturazioni

Scritto da msm
sai per caso se vale ancora il particolare meccanismo dei beni significativi?

A occhio direi di no ma non ne sono sicuro . In ogni modo , basta sistemare le voci dei beni significativi nella fattura in modo tale che non superino il 50% dell' imponibile ... così sei tranquillo ;)
 
Dal sole 24 0re del 29-12-03 pag 20

" in ogni caso ,gli interventi di restauro e ristrutturazione edilizia ( di cui alle lettere c, d, articolo 3 comma 1,Dpr 380/2001) ,sono in via permanente soggetti all'iva del 10% (in base all'art. 127-quaterdecies della Tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72) Qiest'ultima rimarra perciò applicabile a questi ,se oggetto di un contratto di appalto , anche dopo il 31-12-03"
 
Scritto da solleone
Dal sole 24 0re del 29-12-03 pag 20

" in ogni caso ,gli interventi di restauro e ristrutturazione edilizia ( di cui alle lettere c, d, articolo 3 comma 1,Dpr 380/2001) ,sono in via permanente soggetti all'iva del 10% (in base all'art. 127-quaterdecies della Tabella A, parte III, allegata al DPR 633/72) Qiest'ultima rimarra perciò applicabile a questi ,se oggetto di un contratto di appalto , anche dopo il 31-12-03"

Grazie solleone.........cosa si intende per "se oggetto di un contratto di appalto".........io devo utilizzare gli impiantisti dell'impresa?.........non posso fare dei contratti separati con un mio elettricista o idraulico di fiducia?
 
Scritto da msm
Grazie solleone.........cosa si intende per "se oggetto di un contratto di appalto".........io devo utilizzare gli impiantisti dell'impresa?.........non posso fare dei contratti separati con un mio elettricista o idraulico di fiducia?

Per quanto ne so l'IVA agevolata al 10% riguarda le prestazioni di servizi, non la fornitura di beni.
I materiali compresi nella prestazione dei servizi sono assoggettati alla aliquota 10% se non superano il 50% del valore complessivo dell'appalto, mentre i materiali acquistati direttamente dal committente sono assoggettati all'aliquota normale.
 
Scritto da mirto
Per quanto ne so l'IVA agevolata al 10% riguarda le prestazioni di servizi, non la fornitura di beni.
I materiali compresi nella prestazione dei servizi sono assoggettati alla aliquota 10% se non superano il 50% del valore complessivo dell'appalto, mentre i materiali acquistati direttamente dal committente sono assoggettati all'aliquota normale.

Sicuramente questo valeva per le manutaenzioni ordinariee straordinarie fino al 31/12/03.........era il criterio dei beni significativi.........sei sicuro che lo stesso criterio venga applicato anche per le ristrutturazioni nel 2004?
 
PER MSM

ti ho mandato un messaggio nel tuo personal fol.L'hai ricevuto?
ciao
 
Scritto da solleone
PER MSM

ti ho mandato un messaggio nel tuo personal fol.L'hai ricevuto?
ciao
Grazie solleone….sono stato una settimana in giro per lavoro e ti leggo solo ora……va do subito a vedere
 
Secondo voi posso chiedere che mi venga applicata l'IVA al 10% prevista sui lavori di ristrutturazione classe “d” .........per acquisto diretto dei materiali e impianti e prestazioni svolte in economia.
 
Ultima modifica:
Indietro