James brooks

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

arte2011

Nuovo Utente
Registrato
19/7/11
Messaggi
9.925
Punti reazioni
200
Qui mi aspetto un intervento soprattutto di artepassion.
Bei lavori e prezzi umani specie per gli anni 70 e 80
 
Hai perfettamente ragioneOK!OK!,
purtroppo nelle aste non ne passano tanti, ne ricordo solo uno alla Christie's New York ad aprile di quest’anno, a cifre umane.
Se però chiedi alle principali gallerie di riferimento,
le richieste sono altine:

Manny Silverman Gallery
619 North Almont Drive
Los Angeles, California

Van Doren Waxter
23 East 73rd Street, New York
 
comunque in certe opere
mi rammenta il nostro Turcato

peraltro circa una decina di giorni fa pubblicai quest'opera sulla mia pagina di Fb e l'analogia con Turcato la sottolineò Pierpaolo Calzolari, che commentò così: "Caro Ale non ti crucciare , mai il mercato ha definito la luce o la qualità di un artista (specie se non diligente e succube socialmente) ma niente può' cancellare la poesia di Giulio nell'anima degli altri artisti"
 

Allegati

  • 1016134_3250966528451_1598991593_n.jpg
    1016134_3250966528451_1598991593_n.jpg
    44,1 KB · Visite: 132
Ultima modifica:
... attendiamo un intervento da artepassion:angry:

l'artista merita di molti commenti
Grazie, Arte2011OK!
 
Visto che è stato citato Turcato, il mio commento è che è molto meglio il grande Giulio Turcato
 
Io direi di restare al tema.
Ammesso e non concesso che uno sia migliore del' altro gradirei opinioni su james brooks sempre che lo conosciate grazie
 
Io direi di restare al tema.
Ammesso e non concesso che uno sia migliore del' altro gradirei opinioni su james brooks sempre che lo conosciate grazie

lo conosco poco, e per quel poco che lo conosco non mi piace.
 
:bow::bow::bow:

pare sia presente qui,
mica alla galleria Marechiaro di porticciolo al vento adriatico ...:D:D


Brooklyn Museum, New York
Detroit Institute of Art, Illinois
Solomon R. Guggenheim Museum, New York
Museum of Modern Art, New York
Tate Gallery, London
Whitney Museum of American Art, NewYork
Museum of Fine Arts, Houston
Art Institute of Chicago
Boston Museum of Fine Arts
Dallas Museum of Art
Metropolitan Museum of Art, New York
Archer M. Huntington Art Gallery, Austin, Texas
 
infatti... purtroppo moltiparlano senza prima neppure documentarsi un minimo.
 
Sono molto sorpreso della risposta di ostenda
 
Sono molto sorpreso della risposta di ostenda

non contrariarti, il mio parere vale quello che vale, però se solleciti dei pareri su un artista dovresti accettare serenamente anche quelli poco entusiastici. Capita.
 
sì,
può anche essere che dall'altra parte dell'oceano
ci siano gli squali ed i mercati siano gonfiati,

ma non dimentichiamo che
siamo collezionisti e parliamo di arte

ma (e scusate la ripetizione)
siamo comunque in un sito che tratta di investimenti.
 
scusate il ritardo :)
Brooks è stato a pieno titolo uno dei protagonisti dell'action painting appartenente alla famosa scuola di New York. Lui dal 46 al 48 insegna alla Columbia University di New York e nel 1948 anche al Pratt Institute di Brooklyn diventando pienamente organico al gruppo.
Il suo nome è riportato su tutti i libri storici che parlano del gruppo storico dell'action painting abbinandolo a compagni di avventura che sono stati per citarne taluni Bazoties, Sam Francis, Gottlieb, Guston, Kline, De Kooning, Motherwell, Newman, Pollok, Stamos e Clifford Still........
E' presente in tutti i più importanti musei degli Stati Uniti( complessivamente in oltre 50), ma anche in Messico ed in Europa vedasi ad esempio il Tate di Londra.
Non so se potrà essere un sicuro investimento per il futuro ma io tempo fa l'ho tirato in ballo perchè per me è inconcepibile pagare un olio di Brooks 10-15 k quando un suo connazionale, senza fare nomi ma solo cognomi, Jenkins, che non trovo menzionato sui testi storici americani nel senso sopra citato viene venduto per opere su carta dozzinali a cifre per me fuori di testa.
Io prima di comprare Jenkins tra gli americani di quell'ambito comprerei Brooks,Leslie,Goldberg e molti altri, sconosciuti ai molti ma di per certo a mio avviso per nulla speculati e con una storia alle spalle sempre a mio avviso rilevante.
 
Concordo sia artista da comprare meno sui prezzi che sono più' alti di quelli riportati per le tele
 
Indietro