Jpmfleming switch con quattro giorni di ritardo

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

AddioMarina

Nuovo Utente
Registrato
20/11/02
Messaggi
15
Punti reazioni
0
Avendo comprato sicav jpmfleming da imiweb ho poi fatto degli switch con i seguenti tempi t+1,t+2, t+3 e t+4 ove t sta per il giorno dell'ordine entro le ore 09,30 e +x sta per il giorno effettivo della valuta e del nav datomi.
Ora siccome sul prospetto operativo di imiweb c'è che se fatto entro le ore 10,00 la valuta sarà di t perche diavolo me la fanno dopo anche 4 giorni??
Cosa devo fare? E normale tutto cio'!?
Premetto che la comunicazione all'agente amministrativo avviene effettivamente entro le ore 10,00 di t e che quindi imiweb non è la causa del ritardo ma la fleming! Cosa posso fare per far rispettare il giorno di valuta?
 
Come mai sto nick ?

Scusa la curiosità....
 
per fast é un nick come un altro

per il 3d
Non interessa nessuno?
A voi quanto ci mettono a switchiare?
Ho sbagliato forum?
 
Scritto da AddioMarina
per fast é un nick come un altro

per il 3d
Non interessa nessuno?
A voi quanto ci mettono a switchiare?
Ho sbagliato forum?
Con Nextra mi sembra sia t + 1 .....sempre stati puntuali....protesta sul forum di IWBank ......
 
Scritto da giomf
....protesta sul forum di IWBank ......

Sulle nuove schede dell'operatività hanno messo un chiaro avviso che non rispondono della tempistica essendo questa legata a quanto riportato sul prospetto della SIVAV :(

In pratica sui prospetti viene scritto che ad ogni passaggio si obbligano ad operare in giornata se la notizia arriva entro le ore... altrimenti ilgiorno seguente. :D

Il problema è che non non riusciremomai a sapere l'orario di ricezione delle domande per cui... nisba. :p

Tenere presente che vengono effettuati i seguenti passaggi:
- collocatore
- banca corrispondente
- sicav

Sono ben 2 o 3 giorni di incertezza :eek:
 
Scritto da giomf
Con Nextra mi sembra sia t + 1 .....sempre stati puntuali....protesta sul forum di IWBank ......

infatti anche con Merrill Linch, oyster e Parvest non ci sono state sorprese tutti t+1, (se escludiamo che Merrill viene data a T anzichè i t+1 effettivi).
Ma quello che mi fà inc.azzare e Fleming che viene data a t e mi a fatto fino a t+ 4 con un ritardo cosi lungo per entrare e per uscire uno deve rinunciare forzatamente allo switch.
Comunque grazie del consiglio, a scrivere a iwWeb neanche ci provo ho scritto due volte per altre cose NON mi hanno neanche ca.gato.
 
Scritto da mac
Sulle nuove schede dell'operatività hanno messo un chiaro avviso che non rispondono della tempistica essendo questa legata a quanto riportato sul prospetto della SIVAV :(

In pratica sui prospetti viene scritto che ad ogni passaggio si obbligano ad operare in giornata se la notizia arriva entro le ore... altrimenti ilgiorno seguente. :D

Il problema è che non non riusciremomai a sapere l'orario di ricezione delle domande per cui... nisba. :p

Tenere presente che vengono effettuati i seguenti passaggi:
- collocatore
- banca corrispondente
- sicav

Sono ben 2 o 3 giorni di incertezza :eek:

Si d'accordo, ma se io faccio l'ordine entro le ore 09,30, vedo sul sito che è stata accettata dalla banca alle ore 09,30,25" e successivamente vedo che e stata accettata dall'agente addetto alle ore 09,46, che sono prima delle ore 14,00 che le società mettono nel prospetto informativo, ciò vuol dire che è tutto andato per il verso giusto, il problema credo sia tutto umano, mi spiego meglio o sciattezza da parte dell'agente (ma ci credo poco) oppure un chiaro disincentivo a switchiare da parte della società d'invenstimento altrimenti non si spiegherebbero tempi così lunghi e variabili da +1 a +4.
Il fatto non è tanto che ritardano, ognuno fà quello che vuole l'importante e dichiararlo, perchè se mi dici che me lo fai in giornata io ho una certa operatività che è diversa da quella di entrare dopo 4 giorni (e uscire dopo altre 4) con la valuta e l'indice che fluttuano. In pratica non dico che sia una truffa, ma quasi, perche se io perdo un bel pò di quattrini grazie a questi dati non veritieri chi paga?
 
Scritto da AddioMarina

...se io perdo un bel pò di quattrini grazie a questi dati non veritieri chi paga?

Ti confesso che tempo addietro (quando IW non aveva ancora inserito la "clausola disalvaguardia") ho protestato per il mancato rispetto dei tempi riportati nello schema operativo (anticipo di 1giorno successivamente corretto)...
... ed IW mi ha rimborsato il danno (ammetto, però, di essere un buon cliente).

Oggi non saprei come scrivere il reclamo.
 
Il problema è molto più grave di quello che evidenziate,
al punto che non volevo parlarne.

Riguarda tutti gli intermediari e tutti gli strumenti.

Faccio un passo indietro,

se io immetto un ordine condizionato sul book di un future a volte capita di vedermelo saltato e mi accollo lo slippage,
ma chi mi garantisce che lo slippage non se lo pappi il brocker ?

Con i fondi è molto più evidente
se non mi garantiscono il gg esatto del NAV,
chi mi garantisce che non scelgano loro il giorno opportuno e si pappino la differenza ?



A volte mi chiedo se faccio bene a scrivere queste cose.
Su questo ed altri forum inveite spesso contro gli istituti,
ma se vi raccontassi davvero tutto ciò che c'è dietro vi mettereste a vomitare.
 
Scritto da alan1
chi mi garantisce che non scelgano loro il giorno opportuno e si pappino la differenza ?



A volte mi chiedo se faccio bene a scrivere queste cose.
Su questo ed altri forum inveite spesso contro gli istituti,
ma se vi raccontassi davvero tutto ciò che c'è dietro vi mettereste a vomitare.
...Alan....caro.....non sei stato mai così ...."aperto".....:) ;) :D

ciao
 
Scritto da alan1

...
A volte mi chiedo se faccio bene a scrivere queste cose.
Su questo ed altri forum inveite spesso contro gli istituti,
ma se vi raccontassi davvero tutto ciò che c'è dietro vi mettereste a vomitare.

Beh! Ritengo che a parte sterili invettive una "sana" denuncia possa contribuire a ristabilire un minimo di equità o, qanto meno, un minimo di consapevolezza sui comportamenti e gli stili degli intermediari finanziari.

Si badi bene: nessuno pretende che facciano beneficenza nè che improntino i loro comportamenti a stili "francescani".

La trasparenza, di cui tutti ed a tutti i livelli si riempiono la bocca, quella si, però, andrebbe pretesa.

Invece è tutto solo una facciata ed anche facilmente sbugiardabile se uno ci si mette con un pò d'impegno.

Era da un pò di tempo che meditavo sull'utilità che avesse potuto avere per i frequentatori di un forum una pubblica denuncia di una serie di atteggiamenti (che definire non corretti è meno di un eufemismo) riscontrati nel tempo nei quotidiani rapporti con vari istituti bancari.

E dell'attenzione che a questi fatti avevano mostrato le pubbliche istituzioni, esplicitamente delegate ai controlli sulla correttezza e trasparenza dei rapporti con la clientela.

Le parole di Alan mi hanno fatto capire che anche per le "controparti" più smaliziate la misura comincia ad essere colma.
 
Scritto da mac
Beh! Ritengo che a parte sterili invettive una "sana" denuncia possa contribuire a ristabilire un minimo di equità o, qanto meno, un minimo di consapevolezza sui comportamenti e gli stili degli intermediari finanziari.

Si badi bene: nessuno pretende che facciano beneficenza nè che improntino i loro comportamenti a stili "francescani".

La trasparenza, di cui tutti ed a tutti i livelli si riempiono la bocca, quella si, però, andrebbe pretesa.

Invece è tutto solo una facciata ed anche facilmente sbugiardabile se uno ci si mette con un pò d'impegno.

Era da un pò di tempo che meditavo sull'utilità che avesse potuto avere per i frequentatori di un forum una pubblica denuncia di una serie di atteggiamenti (che definire non corretti è meno di un eufemismo) riscontrati nel tempo nei quotidiani rapporti con vari istituti bancari.

E dell'attenzione che a questi fatti avevano mostrato le pubbliche istituzioni, esplicitamente delegate ai controlli sulla correttezza e trasparenza dei rapporti con la clientela.

Le parole di Alan mi hanno fatto capire che anche per le "controparti" più smaliziate la misura comincia ad essere colma.

Era infatti quello che volevo fare, una segnalazione alla Consob o chi per essa, io per fortuna non ho perso molto da queste operazioni, ma mi rimane il disagio psicologico, evidente che non posso comprare qualcosa a livello di timing oggi perchè da quando ho il segnale per esempio oggi, comprero' domani entro le ore 09,30 (e non 10,00 come scritto perchè dopo le ore 09,45 più di una volta me le hanno portate al giorno successivo) + 4 giorni per lo switch totale 6 giorni dopo aver avuto il segnale Sigh!! se poi mettiamo altri 6 giorni per uscire sono un totale di dodici giorni tra entrata e uscita. Ha queste condizioni o si ha una fortuna bestia oppure si perde anche le mutande a fare qualsiasi switch per anticipare il mercato.
Peccato perchè fleming con le sue sicav si presta bene allo switch, e il fatto che dichiarano che si fà entro le 10,00 di t mi aveva illuso abbastanza.
In ogni caso credete che una e-mail che rappresenti il tutto alla consob possa bastare o che voi sappiate bisogna fare altro? Chiedo.
 
Penso che la Consob possa intervenire solo se la tempistica non rispetta quantoindicato sul prospetto informativo approvato.

Quello che è scritto sugli schemi predisposti da IW non ha valore alcuno (se IW stessa dice che sono dati indicativi).
 
Scritto da mac
Penso che la Consob possa intervenire solo se la tempistica non rispetta quantoindicato sul prospetto informativo approvato.

Quello che è scritto sugli schemi predisposti da IW non ha valore alcuno (se IW stessa dice che sono dati indicativi).

Infatti mac, nessuno vuole dare la colpa a iwbank, n'è tantomeno voglio rimborsi, e almeno per me chiaro che iwbank non centra assolutamente nel ritardo in quanto come ho spiegato sopra dal sito risulta che, sia la banca, sia l'agente amministrativo hanno avuto e accettato l'ordine nei tempi consentiti, rimane quindi solo il passaggio dall'agente amministrativo alla sicav.
Ora le ipotesi sono solo 2, o l'agente amministrativo che dovrebbe passare l'ordine alla sicav tra le ore 10,00 di t e le ore 14,00 di t alla sicav non lo fà per quattro giorni tenendo l'ordine nel cassetto o e la sicav che ricevuto l'ordine non lo esegue in ogni caso c'è stato comunque ritardo rispetto a quanto indicato sul prospetto informativo.
Quello che io voglio e certezza operativa!!!!!!! Non mi si puo dire una cosa e poi farne un altra molto diversa, perchè mi si mette ansia operativa e mi si toglie ogni certezza!
Per cui se e t deve essere t altrimenti si dichiarerà t+4 e ognuno si regola di conseguenza.
 
Scritto da AddioMarina
Infatti mac, nessuno vuole dare la colpa a iwbank, n'è tantomeno voglio rimborsi, e almeno per me chiaro che iwbank non centra assolutamente nel ritardo in quanto come ho spiegato sopra dal sito risulta che, sia la banca, sia l'agente amministrativo hanno avuto e accettato l'ordine nei tempi consentiti, rimane quindi solo il passaggio dall'agente amministrativo alla sicav.
Ora le ipotesi sono solo 2, o l'agente amministrativo che dovrebbe passare l'ordine alla sicav tra le ore 10,00 di t e le ore 14,00 di t alla sicav non lo fà per quattro giorni tenendo l'ordine nel cassetto o e la sicav che ricevuto l'ordine non lo esegue in ogni caso c'è stato comunque ritardo rispetto a quanto indicato sul prospetto informativo.
Quello che io voglio e certezza operativa!!!!!!! Non mi si puo dire una cosa e poi farne un altra molto diversa, perchè mi si mette ansia operativa e mi si toglie ogni certezza!
Per cui se e t deve essere t altrimenti si dichiarerà t+4 e ognuno si regola di conseguenza.

Ti capico perfettamente e sono con te.

La certezza della tempistica è un valore assoluto che potrebbe far propendere nella scelta tra gli operatori.

Nel passato ho abbandonato Xelion a favore di IW proprioperchè i primi non volevano impegnarsi sui tempi.

La giustificazione addottami era che il sistema trasferiva automaticamente gli ordini se si raggiungeva una certa soglia (al di là dell'orario impostato per defoult) :confused:

Capirai bene che la giustificazione appare perlomeno strana

Come ho già detto IW nel passato mi ha personalmente rimborsatoper non aver rispettato i termini indicati.

Ora noto che ha messo le mani avanti ribadendo che la tempistica doveva essere considerata puramente indcativa.

Nel contempo alcuni investitori hanno evidenziato tempi di switch quantomeno ballerini (almeno su JPMF).

Ricordo che la trattazione di tale sicav tempo addietro è stata sospesa da parte di Xelion proprio per l'inaffidabilità dei tempi operativi.

Tutto ciò, insieme alle giuste considerazioni di Alan, lasciano non pochi dubbi in noi investitori circa l'affidabilità del "sistema".

Cosa fare di concreto non saprei: monitoriamo e facciamo esperienza per parlare con dati di fatto alla mano.
 
Scritto da mac
Ti capico perfettamente e sono con te.

La certezza della tempistica è un valore assoluto che potrebbe far propendere nella scelta tra gli operatori.

Nel passato ho abbandonato Xelion a favore di IW proprioperchè i primi non volevano impegnarsi sui tempi.

La giustificazione addottami era che il sistema trasferiva automaticamente gli ordini se si raggiungeva una certa soglia (al di là dell'orario impostato per defoult) :confused:

Capirai bene che la giustificazione appare perlomeno strana

Come ho già detto IW nel passato mi ha personalmente rimborsatoper non aver rispettato i termini indicati.

Ora noto che ha messo le mani avanti ribadendo che la tempistica doveva essere considerata puramente indcativa.

Nel contempo alcuni investitori hanno evidenziato tempi di switch quantomeno ballerini (almeno su JPMF).

Ricordo che la trattazione di tale sicav tempo addietro è stata sospesa da parte di Xelion proprio per l'inaffidabilità dei tempi operativi.

Tutto ciò, insieme alle giuste considerazioni di Alan, lasciano non pochi dubbi in noi investitori circa l'affidabilità del "sistema".

Cosa fare di concreto non saprei: monitoriamo e facciamo esperienza per parlare con dati di fatto alla mano.


Ti ringrazio della solidarietà mac.

In ogni caso ho fatto presente la cosa a iwbank e hanno detto che guarderanno la mia posizione.
Credo comunque che uscirò dalla sicav fleming, in quanto inaffidabile nei tempi, anche se mi dispiace in quanto ha le migliori performance in assoluto, ma il rischio di un crollo e sempre dietro l'angolo e sei giorni di tempo significa rimanere incastrati dentro.
Sono altresì certissimo, che se volessi andare fino in fondo li costringerei a fare lo switch in giornata come da essi stessi prescritto sul prospetto informativo, dovessi andare di persona alla Consob o alla sede italiana Fleming con tanto di giornalista al seguito. Vedremo se ne avrò tempo e soprattutto voglia.
Rimane comunque il dispiacere che malgrado come citavi tu, che si vantano tanto della trasparenza, siamo trattati ancora con indifferenza e spregio delle regole.
 
Indietro