Sig. Ernesto
Nuovo Utente
- Registrato
- 14/8/01
- Messaggi
- 21.247
- Punti reazioni
- 805
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
Dopo un paio di annetti ( e con qualche capello bianco in più... per chi li ha ancora...), questo thread meriterebbe un aggiornamento.
A proposito: Maurice suggeriva di basare il segnale di Buy o Flat sulla media a 12 mesi sull'S&P500. Ma quale strumento comprare o vendere?
Dopo un paio di annetti ( e con qualche capello bianco in più... per chi li ha ancora...), questo thread meriterebbe un aggiornamento.
A proposito: Maurice suggeriva di basare il segnale di Buy o Flat sulla media a 12 mesi sull'S&P500. Ma quale strumento comprare o vendere?
Il Dax Presumo.
Ciao Federico !!
dove te la fai?![]()
Sarei tentato di risponderti "Addosso!".
perchè mi pare che sia il più correlato allsp500,Perché presumi il DAX?
é un modo per dire quale thread frequenti
perchè mi pare che sia il più correlato allsp500,
-perchè in un thread Il Sig. Ernesto una volta stava creando un sistema che prendesse i segnali dall'sp500 ed apriva le posizioni sul dax.
ciao![]()
Interessante.
Facciamo una verifica?
Quanto renderà all'anno?
Maurice prima di chiunque ha evidenziato, in questo forum, la validità di discriminare i rendimenti usando una media a 9 mesi circa.
Poi sono arrivati i Faber e compagnia.
E' stato un vero, reale precursore dei quella che oggi viene chiamata allocazione tattica. Gran parte delle mie ricerche sono merito di quanto appreso da Maurice per quel che riguarda l'allocazione tattica ->dinamica.
In assoluto il personaggio più incisivo della storia "econometrica" di FoL.
Peccato non averlo conosciuto prima
Salve Sig Ernesto se posso..
cosa vuol dire quando dice:
"Maurice prima di chiunque ha evidenziato, in questo forum, la validità di discriminare i rendimenti usando una media a 9 mesi circa."
Percaso il semplice fatto di filtrare i segnali aspettando la chiusura mensile,
Come appunto diceva Maurice e Faber?
Grazie
Esatto. Comprare se il prezzo di fine mese è > della media a 10-12 mesi, flat se è inferiore (short è complesso..)
Banale, eppure quando lo scrisse Maurice non era così banale..e non lo è oggi se si prosegue ad approfondire e si "modernizza"![]()
Banale per dire che le cose semplici certe volte premiano.![]()