KME - La nuova Intek

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

COMUNICATO STAMPA
GRUPPO KME: RINNOVATO ACCORDO BANCARIO PER LINEE DI WORKING CAPITAL DI EURO
330 MILIONI E LINEE DI FACTORING PER EURO 376,5 MILIONI E CONCLUSO NUOVO
FINANZIAMENTO DI EURO 110 MILIONI PER RIMBORSO ANTICIPATO DEL BOND

https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/price-sensitive/272078/detail.html?lang=it

Sono mesi che lavorano intensamente, c'è fermento nell'aria

nuovi accordi - conclude la nota - rappresentano un "ulteriore importante obiettivo raggiunto nell'ambito della più generale strategia perseguita da KME di rifocalizzazione e rafforzamento del Gruppo nel core business laminati, con l'obiettivo di diventare leader europeo nel settore, e progressivo deleveraging; entrambe le finalità realizzate attraverso il completamento negli ultimi 18 mesi di importanti operazioni di M&A, i cui ritorni positivi in termini economici, finanziari e di mercato risultano già evidenti".
 
Sono mesi che lavorano intensamente, c'è fermento nell'aria

nuovi accordi - conclude la nota - rappresentano un "ulteriore importante obiettivo raggiunto nell'ambito della più generale strategia perseguita da KME di rifocalizzazione e rafforzamento del Gruppo nel core business laminati, con l'obiettivo di diventare leader europeo nel settore, e progressivo deleveraging; entrambe le finalità realizzate attraverso il completamento negli ultimi 18 mesi di importanti operazioni di M&A, i cui ritorni positivi in termini economici, finanziari e di mercato risultano già evidenti".

ci sono 2 elementi che devono far pensare che qualcosa bolle in pentola

- l'intervento di Goldman Sachs, che, vista la sua mission e normale operativita', certo non interviene solo per un finanziamento a un anno ma che probabilmente viene coinvolta nell'ambito di qualcosa che potrebbe essere piu' ampia...
- il rimborso anticipato del bond, che probabilmente è di ostacolo alla realizzazione di qualche attivita'
 
oggi chiude l'opa culti.
Speriamo si muova qualcosa
 
Il fatto che Culti Milano possa essere distribuita ai soci resta al momento un'opzione. E quindi potrebbe eserci anche una fusione industriale con altro soggetto, o anche una cessione a titolo oneroso. Il pegno BPM congela per almeno un altro anno le ipotesi di distribuzione. I tempi qui sono biblici, l'ops è passata da 3 mesi e ancora non c'è stata una proposta per la conversione delle azioni di risparmio, che sono rimaste appena 15 milioni ed un 10% sta nelle mani del primo azionista. Nel frattempo in Kme c'è cassa integrazione ed un importante calo produttivo negli stabilimenti italiani, e in Germania è prevedibile che vada anche peggio
Kme, i costi energetici rallentano la produzione - TGR Toscana
 
Il fatto che Culti Milano possa essere distribuita ai soci resta al momento un'opzione. E quindi potrebbe eserci anche una fusione industriale con altro soggetto, o anche una cessione a titolo oneroso. Il pegno BPM congela per almeno un altro anno le ipotesi di distribuzione. I tempi qui sono biblici, l'ops è passata da 3 mesi e ancora non c'è stata una proposta per la conversione delle azioni di risparmio, che sono rimaste appena 15 milioni ed un 10% sta nelle mani del primo azionista. Nel frattempo in Kme c'è cassa integrazione ed un importante calo produttivo negli stabilimenti italiani, e in Germania è prevedibile che vada anche peggio
Kme, i costi energetici rallentano la produzione - TGR Toscana
Può essere come dici tu, ma secondo me la distribuzione delle azioni è già in cantiere altrimenti non avrebbe senso l’opa parziale che lascia un flottante al limite e rafforza la quota in mano a 442 dopo la distribuzione.
Vedremo……
 
In caso di distribuzione Culti i più favoriti sono i Warrant; in caso di vendita le più favorite sono le risparmio. Personalmente ipotizzo come probabile che il filantropo abbia già in mano un compratore che mira anche alla quotazione in borsa; come si spiegherebbe allora un opa solo parziale e a debito???
 
In caso di distribuzione Culti i più favoriti sono i Warrant; in caso di vendita le più favorite sono le risparmio. Personalmente ipotizzo come probabile che il filantropo abbia già in mano un compratore che mira anche alla quotazione in borsa; come si spiegherebbe allora un opa solo parziale e a debito???
Ciao
Ma allora non capisco la necessità dell’opa parziale
 
Intanto sui warrant pesante scarico, vendita al meglio di 286 mila pezzi che lo ha spinto fino a 0,14, per un momentaneo -27%, senza che il sottostante si sia spostato. Mi sembra del tutto normale, il tempo passa, ed il warrant perde appeal. Penso che un premio di 1/2 centesimi rispetto all'esercizio sia già tanta roba.
 
Intanto sui warrant pesante scarico, vendita al meglio di 286 mila pezzi che lo ha spinto fino a 0,14, per un momentaneo -27%, senza che il sottostante si sia spostato. Mi sembra del tutto normale, il tempo passa, ed il warrant perde appeal. Penso che un premio di 1/2 centesimi rispetto all'esercizio sia già tanta roba.
Dipende; metti che il filantropo decida di distribuire Culti agli azionisti o di staccare un dividendo straordinario, quando a un azione ne riceve 1 un warrant almeno 2,5 stando agli attuali rapporti di quotazione. Naturalmente lui lo sa ma, considerando che ne possiede un buon numero lui e compagnia non da stupirsi. Poi probabile che una conversione che porta liquido potrebbe fare comodo e allora occorrerà mantenerre il warrant in vantaggio. Ancora e non per ultimo a dio piacendo si può sempre allungare anche la scadenza, tanto nel paese dei cachi anche questo è possibile.
 
Il bond e' a 98,20 ...piano piano sta arrivando a meta.
Che non ci dia anche delle obbligazioni insieme alla ordinarie nella conversione?
 
Indietro