L ' Oka Atomica

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

a-ke

Nuovo Utente
Registrato
26/11/04
Messaggi
8.060
Punti reazioni
372
.
 
Ultima modifica:
ripropongo l'articolo postato da magalini....bellissima l'ultima riga....:D :D

3 April 2006 18:30

--------------------------------------
MILAN (Dow Jones)--With a week of campaigning left before Italians go to the polls on April 9, the center-left challenger Romano Prodi is scrambling to fend off allegations from Prime Minister Silvio Berlusconi's center-right that "Italians will be made much poorer" by raising taxes.
The spectre of higher taxes has emerged as the central theme over the last week in what has been a campaign with few new proposals from either side. .........
------------------------------------------------

Il notiziario Dow Jones parla di "spettro delle tasse che mette sulla difensiva il centro-sinistra" e mi sembra ci fosse una dichiarazione di Prodi del tipo"... se si pareggia per me .." il che implica che gli ultimi sondaggi segreti (le leggi italiane bandiscono i sondaggi 15 giorni prima del voto) mostrino un quasi pareggio mentre solo 20 giorni fa era 6-7% punti per la sinistra e questa estate 10 punti.

Sembra proprio che alla fine non sia la criminalità, l'immigrazione, la pace e il terrorismo o i diritti civili che muovono i voti, ma la lira che calcoli con l'aiuto del commercialista.

Pur avendo già un programma lungo come un elenco del telefono Prodi con un abile mossa ha improvvisato un "5% di riduzione del cuneo fiscale" nel dibattito televisivo e si è messo nei guai. Sia lui che berlusconi evidentemente non usano consulenti professionali e fanno 'a capa".

Come slogan " meno 5% del cuneo fiscale" è stato il perfetto karakiri politico perchè 90 italiani su 100 non capiscono il termine (hai mai sentito:"... non non cambiamo la macchina quest'anno per via di 'sto cuneo fiscale..."), ma in compenso quando Prodi si è messo a spiegare le tasse con cui finanziarlo ha fatto il pieno di audience perchè ha parlato prima di tasse sulla borsa, poi sui Bot, poi sugli immobili e le successioni, cambiando sempre un poco le cifre, moltiplicando le dichiarazioni e i chiarimenti che venivano contraddetti da altri della coalizione, alzando i toni contro le critiche con il bel risultato che da tre settimane si parla solo di quali e quante tasse ha in mente la sinistra.

Pur essendo da 30 anni in politica Prodi ha violato la regola d'oro che di quali tasse vuoi introdurre non devi mai parlare, limitandoti ad accennare a "correzione del deficit" "aggiustamenti necessari a rimanere in europa"

Se Prodi fosse un infiltrato del centro-destra non avrebbe potuto fare meglio per sabotare i suoi. In realtà questo è il risultato del credere a quello che scrivono i giornali che lo supportano che descrivono un italia di miseria che avanza mentre la ricchezza patrimoniale degli italiani, grazie anche al fatto che hanno continuato a risparmiare a ritmi (maggiori dei) giapponesi, ha toccato quest'anno il record della sua storia (3 mila e rotti miliardi tra valore di case, obbligazioni, polizze, azioni e fondi vari).

E non è tutta in mano al 5 o anche 10% più ricco, anzi è una delle ricchezze più omogeneamente distribuite del mondo cosa di cui l'"intellighenzia" e il suo candidato si accorgono solo quando decidono di prelevarne per cui all'inizio parlano di ".. tasseremo solo dai 100 mila in su...", poi... 300 mila .... poi mezzo milione e alla fine terrorizzati dai sondaggi che calano giurano che pagherà solo bill gates
 
.....Banca popolare etica: al via le obbligazioni anti inflazione

MILANO (MF-DJ)--Da oggi, e sottoscrivibile fino al 9 maggio, Banca popolare
etica ha dato il via a un'emissione obbligazionaria a durata quinquennale che
punta a tutelare i risparmiatori con un meccanismo anti inflazione. Il
rendimento e' fisso al 2,30% lordo per il primo anno e per gli anni successivi
sara' pari alla variazione in aumento dell'indice annuo di inflazione in area
euro (rilevato da Eurostat), maggiorata di 0,65 punti percentuali. Accanto a
questa obbligazione, ne viene emessa anche una tradizionale a tasso fisso
crescente (2,30% lordo il primo anno, 2,50% per il secondo e 2,70% per il
terzo) di durata triennale. A partire dal 1ø aprile, informa una nota, sono
stati ritoccati libretti e conti di risparmio (che passano dallo 0,65% allo
0,75%) mentre le giacenze sul conto corrente vengono remunerate tutte
indistintamente allo 0,20% e i rendimenti dei certificati di deposito di nuova
emissione registrano aumenti che vanno da 0,10 a 0,25 punti percentuali, a
seconda delle durate. com/cri (END) Dow Jones Newswires April 03, 2006
13:59 ET (17:59 GMT) Copyright (c) 2006 MF-Dow Jones News Srl.
 
......RCS:RICUCCI NEGA,NELLA SCALATA NON HO MANIPOLATO TITOLO/ANSA

(ANSA) - ROMA, 3 apr - Una dozzina di pagine per dare la sua

versione sulla scalata alla Rcs e per rivendicare la sua

estraneità da qualsiasi ipotesi di aggiotaggio informativo e di

ostacolo alle attività degli organi di vigilanza. Si è

affidato a questo atto, oltre ad una consulenza della Deloitte &

Touche, Stefano Ricucci, l' immobiliarista romano finito nel

mirino degli inquirenti capitolini per quell' operazione di

rincorsa al principale gruppo editoriale italiano, un anno fa.

Ricucci è tornato oggi davanti ai pm romani dopo oltre tre

mesi dal primo interrogatorio. Ma se in quell' occasione si

parlò anche della gestione dei fondi del presidente di

Confcommercio, quello di oggi è stato un atto istruttorio

dedicato solo ed esclusivamente alla vicenda Rcs. Due ore di

audizione nel corso delle quali l'immobiliarista ha ricostruito

le tappe delle oscillazioni del titolo di borsa Rcs

sottolineando che le sue attività finanziarie non hanno

influito minimamente sugli sbalzi di piazza Affari.

L' interrogatorio di Ricucci era cominciato con quasi un' ora

di ritardo a causa di una fuga di notizie sul suo arrivo in

procura che aveva irritato i due difensori dell' indagato: Luigi

Fischetti e Grazia Volo.

Quella su Rcs non è l' unica inchiesta romana nella quale è

coinvolto Ricucci. L' immobiliarista è coinvolto negli

accertamenti sulla gestione di Sergio Billé dei fondi di

pertinenza del presidente della Confcommercio. Ricucci, in

particolare, è indagato insieme con lo stesso Billé ed un'

altra dozzina di persone per concorso in appropriazione

indebita. Tra le operazioni finite sotto nel mirino degli

inquirenti c' è l' acquisto di un immobile in via Lima di

proprietà di Ricucci e destinato a diventare la nuova sede

dell' associazione di categoria dei commercianti. Per quel

contratto, Billé anticipò 39 dei complessivi 60 milioni di

euro previsti per la cessione del palazzo ancor prima di entrare

in possesso dell' immobile. Denaro, sospettano i magistrati

della capitale, che Ricucci avrebbe utilizzato per il tentativo

di scalata a Rcs. La conseguenza degli accertamenti fu il

sequestro dei 39 milioni oltre ad opere d' arte trovate nell'

abitazione di Billé. A piazzale Clodio Ricucci, infine, è

indagato anche per false fatturazioni e falso in bilancio nell'

ambito di un' altra indagine riguardante la Magiste. (ANSA).
 
........BNL: POPOLARE VICENZA CEDE 75 MLN AZIONI A BNP

(ANSA) - VENEZIA, 3 APR - La Banca Popolare di Vicenza ha

ceduto a Bnp 75 milioni di azioni ordinarie della banca

nazionale del Lavoro, riducendo pertanto la propria

partecipazione in Bnl dal 3,9% all'1,43%. Lo rende noto un

comunicato.(ANSA).
......................................................STEP.............. :cool: :clap:
 
........BPI: GRONCHI PRESENTA PIANO, A FIORANI 1,7 MLN NEL 2005/ANSA

(ANSA) - MILANO, 3 APR - La riorganizzazione profonda

dell'assetto del gruppo, la cessione delle attività non più

strategiche e l'abbandono della finanza creativa a favore di una

banca federativa saldamente legata al territorio che possa

tornare a fare utili dopo le forti perdite del 2005.

Dopo i duri mesi di uscita dall'emergenza e di pulizia

straordinaria dei conti, la Bpi può così delineare il prossimo

futuro con il piano redatto dal direttore generale Franco

Baronio grazie all'ausilio di Mediobanca. Discusso oggi dal cda

sarà presentato domani mattina alla comunità finanziaria. Un

piano frutto anche dell'esperienza maturata in questi mesi

dall'ad Divo Gronchi che, poco per volta, ne ha svelato i tratti

e le linee guida fondamentali e che, ancora una volta, ribadirà

il concetto di autonomia e indipendenza della banca.

La Bpi non ascolta quindi, almeno per ora, i canti di sirena

che giungono dalle altre popolari ma va per la sua strada di

risanamento. Una volta che i conti saranno in ordine allora

forse potrà ritornare nel risiko con un rinnovato ruolo di

predatore e non di preda.

Già all'indomani dell'uscita di Fiorani (che secondo il

bilancio ha ricevuto 1,7 milioni di euro nel 2005 prima di

essere interdetto), Gronchi aveva imposto un cambiamento di

rotta a 180 gradi abbandonando la finanza creativa della

precedente gestione e recuperando il rapporto con i clienti/soci

che pure aveva creduto molto nell'ex ad. Un cambiamento verso la

trasparenza che ora, passata l'emergenza, deve affrontare la

prova della quotidianità.

La Bpi del futuro vedrà così, in un modello federale, una

capogruppo che definisce le linee strategiche e il controllo

della gestione, mentre alle banche rete sarà affidato il

presidio del territorio. Previste anche società prodotto e

strumentali. L'organigramma del gruppo sarà così modificato

cancellando quei comparti che erano necessari alla politica di

finanza aggressiva di Fiorani. L'operazione comporterà il

ritiro dalla quotazione delle due controllate Bipielle

Investimenti e Reti Bancarie Holding e che sarà resa possibile

anche dall'aumento di capitale fino a 800 milioni di euro. Il

delisting comunque, come già emerso nelle scorse settimane,

avverrà probabilmente ad autunno una volta assestati i conti.

Via quindi alla cessione degli immobili non strumentali, che

tanta parte avevano avuto nelle operazioni con Gnutti e Ricucci,

nell'ambito di un generale ripensamento del comparto immobili.

La valutazione al 31 dicembre su tutti gli immobili del gruppo -

spiega il bilancio - evidenzia una plusvalenza implicita come

differenza tra il valore contabile e quello di perizia, pari a

oltre 110 milioni di euro.

Sempre meno peso anche per i prodotti ad alto rischio come

hedge e alternative funds, dove la precedente gestione aveva

preso posizioni su hedge e alternative funds per un ammontare di

ben 925 milioni di euro. Dopo le dismissioni realizzate da

Gronchi d'urgenza le posizioni sui derivati di Bpi

che a settembre 2005 ammontavano a 1,9 miliardi di euro, si sono

ridotte a marzo a 447 milioni di euro.

Infine la cessione dei crediti per circa 1 miliardo di euro e

che non dovrebbe comportare ulteriori accantonamenti, mentre non

dovrebbero arrivare sorprese dalla svalutazione del portafoglio

titoli dopo la maxi pulizia del 2005.(ANSA).


....................CIAO TOPOGIGIGIGIGIGIGIGIO.......... ;) OK! :bye:
 
alla fine il maggioritario ha tirato fuori la competizione pura.. cosa cui evidentemente non siamo abituati.. visto che le discussioni di politica fan proprio pena...
il maggioritario ha svelato l'anima intima degli italiani..
non che ne esca un bel quadretto...
anzi...
fa abbastanza pena..
 
a-ke ha scritto:
...e qs a conferma che sx o dx ...sempre di erda si tratta .... :yes: :yes:
cerchiamo di non fare i populisti..
somari ci sta bene.. giusto un pò sopra la media di quelli che li votano...
ma questa è la democrazia.. la dittatura della maggioranza... cioè la dittatura della mediocrità.
d'altra parte sistemi migliori per tenere tutti buoni e far finta che siamo tutti uguali e che abbiamo tutti le stesse possibilità per adesso non se ne vedono...
ma noi siamo qui per non farcelo mettere nel ulo.. giusto?
intanto a me me lo hanno già messo nel ulo.. sempre nel mio interesse si intende..
ovviamente... mi hanno detto.. vieni a studiare scienze politiche che poi andrai in "posizioni di responsabilità negli organismi internazionali"...
per il mio bene si intende...
peccato la realtà sia un'altra cosa..

mi avessero almeno spiegato come azzo si fa a compilare il 730... in 18 anni di formazione nel sistema pubblico...
 
Ultima modifica:
la sintesi tra:
la tensione egalitaria di csx (parte nobile della antropologia politica di sinistra)
e
lo spirito liberale di cdx (idem di destra)
sarebbe:

smontare lo stato sociale pezzo per pezzo, favorire mercato e concorrenza dappertutto, attuare una forte redistribuzione di OPPORTUNITA' e non di CONDIZIONI, far diventare la trasparenza una religione.

la sinistra non lo fa perché difende i poveri cercando di tassare i ricchi
la destra non lo fa perché i conservatori, da buoni conservatori, conservano prima i propri privilegi che non le buone abitudini.
ognuno quindi coltiva il proprio orticello politico.
d'altra parte non può che essere così.

e con questo ho finito di dire azzate
buona notte
 
si avvicina l'epilogo?
 

Allegati

  • Noname.jpg
    Noname.jpg
    98,1 KB · Visite: 166
ubu ha scritto:
si avvicina l'epilogo?


de prodi ?............................ :D


non cominciamo a parlare di politica anche oggi......................

un caro saluto..................... :) ;)



ps.......a-ke...te fai la politica dello struzzo..... :bow:
 
.........*Bpvn: Credit Suisse alza Tp a 26,7 da 22,3 euro

..............LA CREATURA GODE................. :D :clap: :bye:
 
a-ke ha scritto:
...non son passati molti mesi dall'ultima finanziaria ...eppure quasi tutti si son dimenticati ...o fingono di dimenticare..... che il primo o uno dei primi a parlare o meglio..... a straparlare di aumento della tassazione delle rendite finanziare non fu il bistrattato centro sx ...ma il centro dx...anzi la DX e precisamente alemanno seguito anche recentemente da dichirazioni del suo segretario di partito... KO! KO! KO! KO!

...e qs a conferma che sx o dx ...sempre di erda si tratta .... :yes: :yes:
....e perciò li manderò entrambi a vafffffffffffffffffan...... :bye: :bye:


l'alemanno è il prodi del centrodestra.................un emerito... :censored:

poi hanno capito che si tagliavano lepalle da soli.....e si sono defilati.... :cool:
 
ankh ha scritto:
l'alemanno è il prodi del centrodestra.................un emerito... :censored:

poi hanno capito che si tagliavano lepalle da soli.....e si sono defilati.... :cool:


mi sembri ossessionato :D :D :D
non ti preoccupare che con il pretacchione vai meglio anche tu :D :D :D
 
Chi gli dice a Vicenza di togliere in lettera gli ordini da 5000 :mad:
 
lauretta ha scritto:
Chi gli dice a Vicenza di togliere in lettera gli ordini da 5000 :mad:

... forse MrI che dovrebbe essere di quelle parti ...

ciao

OK! :bye:
 
online la presentazione del piano industriale bpi
 
Indietro