L' UE versa 25 milioni al Congo; sarà contenta la Kyenge

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

karl1

si vis, potes
Registrato
18/4/06
Messaggi
36.321
Punti reazioni
2.455
Dobbiamo essere contenti di pagare contributi all'Europa ; un po' di questi finiranno al Congo per far contenti fratelli/sorelle della ministra.

Violenza sulle donne, l’Ue intensifica la lotta in Repubblica democratica del Congo | EuNews.it
b.jpg
 
Contenta? Ne vorrà molti di più....tanto sono soldi non suoi
 
Dobbiamo essere contenti di pagare contributi all'Europa ; un po' di questi finiranno al Congo per far contenti fratelli/sorelle della ministra.

Violenza sulle donne, l’Ue intensifica la lotta in Repubblica democratica del Congo | EuNews.it
Vedi l'allegato 1773603

capisco il tuo sarcasmo però devi convenire che mandarli in Italia dove sanno che in certe regioni NON LI SANNO USARE
o li destinano ad opere INFINTE come la SA-RC perennemente in costruzione e infltrata da marciume, collusioni, ecc...

alla fine reputano che mandarli in Congo forse i soldi vengono usati meglio e non vanno ad ingrassare mafie varie e corruzzione

se reputano più fruttuoso destinare soldi in Congo per altre inziaitive 'umane' che darli all'inefficiente pozzo-senza-fondo italiano
ci sarebbe da fare un serio esame di coscienza della ns. politica inciociona-arraffona del giano bifronte e su come si è comportata negli anni

:censored:
 
alla fine reputano che mandarli in Congo forse i soldi vengono usati meglio e non vanno ad ingrassare mafie varie e corruzzione
L'ho sempre detto che AP e' meglio di "oggi le comiche" :clap:
 
capisco il tuo sarcasmo però devi convenire che mandarli in Italia dove sanno che in certe regioni NON LI SANNO USARE
o li destinano ad opere INFINTE come la SA-RC perennemente in costruzione e infltrata da marciume, collusioni, ecc...

alla fine reputano che mandarli in Congo forse i soldi vengono usati meglio e non vanno ad ingrassare mafie varie e corruzzione

se reputano più fruttuoso destinare soldi in Congo per altre inziaitive 'umane' che darli all'inefficiente pozzo-senza-fondo italiano
ci sarebbe da fare un serio esame di coscienza della ns. politica inciociona-arraffona del giano bifronte e su come si è comportata negli anni

:censored:

Le mie idee sono molto più semplici e lineari: l'Ue ha come compito di curare il benessere/cultura dei paesi europei e quindi non deve spendere neppure un euro all'estero.
Non sa come usare i soldi perché non si fida di come vengono utilizzati ?
La soluzione è semplice basta che chieda meno soldi ai singoli stati in questo modo l'Italia potrà risparmiare qualche euro (L'Italia paga alla Ue più di quanto riceve).
La mia idea è che tutti (dalla famiglia al comune, regione, stato,UE) non dovrebbe mai spendere in spese superflue se ha debiti.
 
Le mie idee sono molto più semplici e lineari: l'Ue ha come compito di curare il benessere/cultura dei paesi europei e quindi non deve spendere neppure un euro all'estero.
Non sa come usare i soldi perché non si fida di come vengono utilizzati ?
La soluzione è semplice basta che chieda meno soldi ai singoli stati in questo modo l'Italia potrà risparmiare qualche euro (L'Italia paga alla Ue più di quanto riceve).
La mia idea è che tutti (dalla famiglia al comune, regione, stato,UE) non dovrebbe mai spendere in spese superflue se ha debiti.

penso che tutti noi abbiamo intenti, idee comuni e convergenti su questi temi, però non possiamo non vedere le criticità del ns Paese

Abbiamo visto tutti quanto tempo ci hanno messo per partorire una legge anticorruzzione che poi riconosciuta esser all'acqua di rose...

notiamo inoltre dai fatti di cronaca che in spese superflue si continua a spendere anche perchè tra tante cose
sono noti sprechi e abusi nei rimborsi spese regioni e altri centri di costo opachi (consulenze) e uso dei fondi UE

E' il cane che si morde la coda...se alla fine l'Italia paga di più dovrebbe poter usare adeguatamente i fondi, se ne arrivano meno poi ne beneficiano meno anche le regioni virtuose che li usano tutti
e permettimi ma anche questo sarebeb un danno

La UE ha gettato la spugna anche per il ponte...
Ponte sullo Stretto di Messina: finanziamenti ritirati dall’Europa - NanoPress Economia
 
Va be dai, ma per l'UE € 25 Milioni è una cifra ridicola.
 
Indietro