La 1° e la 2° Rivoluzione industriale hanno permesso lo sviluppo grazie a dazi

  • Arrivederci caro Giova10!

    Con grande rammarico vi comunichiamo che l'utente Giova10 ci ha lasciati. Lo ricorderemo sempre come un utente pieno di energia, vivace, diretto, onesto e brillante. Per chi volesse fargli l'ultimo saluto, qui è stato aperto un thread a lui dedicato: "In ricordo di Giova10". Vicini nel dolore, FinanzaOnline porge le più sentite sincere condoglianze alla famiglia e i suoi amici più cari che oggi scrivono qui nel forum.

    Staff | FinanzaOnline

stefano1313

Nuovo Utente
Registrato
1/10/08
Messaggi
5.393
Punti reazioni
373
Leggere nei libri di storia e prendere spunto per capire!

Se delle nazioni che hanno lingue diverse, territori diversi, diversi livelli di sviluppo, le si vogliono accomunare da una moneta unica e dal WTO è finita!!

Ogni nazione torni a proteggere la sua industria con dazi all'importazione e si dia il via alla 1° rivoluzione agricolo-industriale del nuovo millennio.
 
'azz :mmmm: prima tutti liberisti, ora tutti autarchici :D
 
a proposito di storia

Leggere nei libri di storia e prendere spunto per capire!

Se delle nazioni che hanno lingue diverse, territori diversi, diversi livelli di sviluppo, le si vogliono accomunare da una moneta unica e dal WTO è finita!!

Ogni nazione torni a proteggere la sua industria con dazi all'importazione e si dia il via alla 1° rivoluzione agricolo-industriale del nuovo millennio.

tra i fattori che hanno permesso al Giappone di diventare, dopo la guerra , la seconda potenza industriale seppur
senza grandi risorse ....c'erano:

1. bassa tassazione
2. alti dazi
3. ottima preparazione scolastica, alto grado di istruzione-formazione, grande dedizione e forte senso di appartenenza all'impresa/lavoro

volendo paragonando l'attuale crisi a una guerra :rolleyes: dobbiamo convenire che nel ns Paese molti dei fattori favorevoli
che potrebbero favorire la ripresa sono pressochè assenti
 
I dazi sono ecologici: favoriscono la produzione locale e riducono i trasporti
 
intanto gli USA metteranno i dazi sui tubi...........all'est hanno dazi su tutto....gli yankee hanno inziato da un pò....l'europa continua imperterrita la via del suicidio assistito....
 
non so perchè ma ho come la sensazione che il 99% di voi negli anni passati, quando si leggevano sui giornali i titoloni a caratteri cubitali sulla necessità di privatizzare, liberalizzare, lasciar fare tutto al mercato, che si sa autoregolare da solo, quando andavano alla grande i famosi tagliatori di teste che più licenziavano più venivano pagati ... chissà perchè, dicevo, ho l'impressione che il 99% di voi, a quei tempi, era uso dare del comunista a chi non concordava con il pensiero dominante :D
 
Indietro