La Cina produce solo un quarto del suo fabbisogno di microchip

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Expriviano

Nuovo Utente
Registrato
13/8/09
Messaggi
37.318
Punti reazioni
1.193
Si governa il partito comunista …. Oh wait :o
La repubblica di Cina é una stato de facto ultranazionalista autoproclamatosi sovrano di tutta la Cina. Nessuna o quasi nazione al mondo la riconosce.
Fai conto che la capitale è Nanchino. Un po' distante. :o

Se la Cina dovesse intervenire, gli USA non farebbero nulla perché é territorio cinese.
Se poi i guerrafondai da tastiera di AP si sono già stufati della guerra Ucraina-Russia quello è un altro discorso.


Vedi che gli USA fremono per riportare in patria la produzione di chip ma é un'operazione che richiederà anni e centinaia di miliardi di investimenti. Roba che il giro d'affari della "Pandemia Covid & Vaccino(tm)" e la vendita delle armi a Zelensky sono robetta al confronto...
 

vinkor

Nuovo Utente
Registrato
6/3/09
Messaggi
19.223
Punti reazioni
1.152
La repubblica di Cina é una stato de facto ultranazionalista autoproclamatosi sovrano di tutta la Cina. Nessuna o quasi nazione al mondo la riconosce.
Fai conto che la capitale è Nanchino. Un po' distante. :o

Se la Cina dovesse intervenire, gli USA non farebbero nulla perché é territorio cinese.
Se poi i guerrafondai da tastiera di AP si sono già stufati della guerra Ucraina-Russia quello è un altro discorso.


Vedi che gli USA fremono per riportare in patria la produzione di chip ma é un'operazione che richiederà anni e centinaia di miliardi di investimenti. Roba che il giro d'affari della "Pandemia Covid & Vaccino(tm)" e la vendita delle armi a Zelensky sono robetta al confronto...
Secondo me gli USA sanno che presto la Cina si riprendera' Taiwan per questo la maggiore produttrice di microchip taiwanese si sta quasi trasferendo negli USA con la complicita' degli americani che ne hanno bisogno
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.494
Punti reazioni
3.621
Secondo me gli USA sanno che presto la Cina si riprendera' Taiwan per questo la maggiore produttrice di microchip taiwanese si sta quasi trasferendo negli USA con la complicita' degli americani che ne hanno bisogno
Un'azienda può trasferirsi dove vuole, giustamente.

E' vero che Taiwan non è riconosciuta da nessuno. Ma anche la Crimea Russa allora.
 

acmex

Nuovo udente
Registrato
18/8/19
Messaggi
1.962
Punti reazioni
166
io non capisco una cosa: perchè ogni paese non si arrangia? la cina non può arrangiarsi e spendere sti 1000miliardi (che poi sono numeri a caso, figurati se costa davvero 1000 miliardi "imparare" a farsi i microchip). Se devono invadere taiwan ne spendono ben più di 1000 miliardi.
Poi ci si preoccupa della cina... preoccupiamoci dell'italia che ormai non sappiamo più produrre NULLA

Hi tech brianzola: Tecnoprobe Spa, fatturato 330 M€ e utile 80 M€

non è proprio così, la società in questione produce Probe Board che sono dei dispositivi che testano i chip nelle varie fasi di produzione, è uno dei leader mondiali nel campo
ma vorrei ricordare anche Athes -> SGS-Athes -> Thomson -> ora ST Microelectronics, il chip/giroscopio nel primo iPhone era loro
 

manroma92

Nuovo Utente
Registrato
27/12/21
Messaggi
808
Punti reazioni
117
La repubblica di Cina é una stato de facto ultranazionalista autoproclamatosi sovrano di tutta la Cina. Nessuna o quasi nazione al mondo la riconosce.
Fai conto che la capitale è Nanchino. Un po' distante. :o

Se la Cina dovesse intervenire, gli USA non farebbero nulla perché é territorio cinese.
Se poi i guerrafondai da tastiera di AP si sono già stufati della guerra Ucraina-Russia quello è un altro discorso.


Vedi che gli USA fremono per riportare in patria la produzione di chip ma é un'operazione che richiederà anni e centinaia di miliardi di investimenti. Roba che il giro d'affari della "Pandemia Covid & Vaccino(tm)" e la vendita delle armi a Zelensky sono robetta al confronto...
https://www.usnews.com/news/busines...-approves-425-million-in-arms-sales-to-taiwan

Molti pensano che gli USA siano come gli europei…. E’ un’idea molto malsana e pericolosa.
La difesa di Taiwan non ha motivazioni economiche ma strategiche. L’intervento degli americani e dei Giapponesi e’ certo al 100%
 

Expriviano

Nuovo Utente
Registrato
13/8/09
Messaggi
37.318
Punti reazioni
1.193

manroma92

Nuovo Utente
Registrato
27/12/21
Messaggi
808
Punti reazioni
117
Al più sarà una guerra aereo-navale limitato allo stretto di Taiwan.
In ogni caso Le probabilità di successo di uno sbarco anfibio a Taiwan e’ praticamente quasi impossibile , per la conformazione dello stetto. I punti di sbarco sono pochissimi e richiederebbe in operazione che il dday sembrerebbe una barzelletta.

I cinesi proveranno una circuizione politica-economica più che una guerra
 

vinkor

Nuovo Utente
Registrato
6/3/09
Messaggi
19.223
Punti reazioni
1.152
In un servizio TV ho scoperto che tra Taiwan e la costa cinese ci sono tante isolette che appartengono a Taiwan.

Sicuramente Taiwan ha sviluppato piani di difesa agguerriti, ma credo che la Cina abbia piani di attacco e occupazione ancora piu' aggressivi, per esempio bombardamenti preventivi sulle difese di Taiwan, seguiti da lancio di paracadutisti armati.

Lo sbarco di truppe anfibie e' solo un optional, forse il meno opportuno vista la conformita' della costa e la probabile presenza di mine
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.494
Punti reazioni
3.621
L'intervento di USA e Giappone vorrebbe dire terza guerra mondiale.
La fine per tutti noi.
Insomma l'idea è che le dittature possono fare sempre quello che vogliono.
Un giorno arriveranno qui e il messaggio sarà sempre lo stesso: lasciar fare se no è guerra atomica.
Eh vabbuò.
 

Expriviano

Nuovo Utente
Registrato
13/8/09
Messaggi
37.318
Punti reazioni
1.193
Insomma l'idea è che le dittature possono fare sempre quello che vogliono.
Un giorno arriveranno qui e il messaggio sarà sempre lo stesso: lasciar fare se no è guerra atomica.
Eh vabbuò.
No, a te frega solo che gli USA bombardino qualcosa perche' dello Yemen, dell'Armenia e dei curdi non te ne frega nulla.
Seo in crisi d'astinenza dal radere al suolo qualche nazione?
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.494
Punti reazioni
3.621
No, a te frega solo che gli USA bombardino qualcosa perche' dello Yemen, dell'Armenia e dei curdi non te ne frega nulla.
Seo in crisi d'astinenza dal radere al suolo qualche nazione?
Ma veramente non voglio bombardare nessuno. Non capisco perché se uno non vuole che la Cina bombardi Taiwan allora significa che vuole che gli USA bombardino da qualche parte. Ma il nesso logico quale sarebbe?
 

Infinity76

la voce della verità
Registrato
17/2/21
Messaggi
2.212
Punti reazioni
468
Non so se avete notato che gli Usa hanno la tendenza a creare i problemi (Afghanistan, Iraq, Cina, ecc.) e poi fare finta di risolverli.
Anche la Cina in definitiva è una creazione made in Usa. Sono state le multinazionali Usa a delocalizzare il quel paese per risparmiare sui costi, e così la Cina è cresciuta sia economicamente sia militarmente.
 

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.494
Punti reazioni
3.621
Non so se avete notato che gli Usa hanno la tendenza a creare i problemi (Afghanistan, Iraq, Cina, ecc.) e poi fare finta di risolverli.
Anche la Cina in definitiva è una creazione made in Usa. Sono state le multinazionali Usa a delocalizzare il quel paese per risparmiare sui costi, e così la Cina è cresciuta sia economicamente sia militarmente.
Questo doveva essere un bene, perché nella storia, quando si sviluppa una classe borghese poi cambia anche il sistema politico.
Con la Cina non ha funzionato. Ma almeno non sono morti di fame come con Mao. Dovrebbero ringraziare. E a noi ha fatto comodo per avere bassa inflazione per lustri.
La Cina non ha ancora rotto le balle a nessuno, probabilmente è meglio per tutti se continua così.
Se vuole i chip se li compra come fanno tutti. Oppure tira fuori il grano e investe per produrli.
 

Expriviano

Nuovo Utente
Registrato
13/8/09
Messaggi
37.318
Punti reazioni
1.193
Ma veramente non voglio bombardare nessuno. Non capisco perché se uno non vuole che la Cina bombardi Taiwan allora significa che vuole che gli USA bombardino da qualche parte. Ma il nesso logico quale sarebbe?
Chi ha scritto che la Cina debba bombardare Taiwan? Ci sono farm da centinaia di miliardi di dollari...

Comunque se domani la Lombardia dovesse chiedere l'indipendenza voglio vedere come la pensano la comunità internazionale e i guerrafondai bideniani con la mascherina in auto da soli di AP...
 
Ultima modifica:

BlackM

Rock and Roll
Registrato
30/3/00
Messaggi
172.494
Punti reazioni
3.621
Chi ha scritto che la Cina debba bombardare Taiwan? Ci sono farm da centinaia di miliardi di dollari...

Comunque se domani la Lombardia dovesse chiedere l'indipendenza voglio vedere come la pensano la comunità internazionale e i guerrafondai bideniani con la mascherina in auto da soli di AP...
Se chiede l'indipendenza, lo fa in modo pacifico e si fanno due firme come è stato per la Cecoslovacchia, va benissimo.
L'importante è non usare i carri armati.
 

vinkor

Nuovo Utente
Registrato
6/3/09
Messaggi
19.223
Punti reazioni
1.152
Insomma l'idea è che le dittature possono fare sempre quello che vogliono.
Un giorno arriveranno qui e il messaggio sarà sempre lo stesso: lasciar fare se no è guerra atomica.
Eh vabbuò.
Tu sei un topolino, avresti il coraggio di combattere un elefante? Ti converrebbe?
Lascia perdere la barzelletta che gli elefanti temano i topolini.

Insomma si tratta di essere pratici e realisti, non di coraggiosi o vili
Se chiede l'indipendenza, lo fa in modo pacifico e si fanno due firme come è stato per la Cecoslovacchia, va benissimo.
L'importante è non usare i carri armati.
Il sud Italia rimarrebbe a secco, non lo permetteranno mai e poi la Lega prende voti anche al sud
 

Expriviano

Nuovo Utente
Registrato
13/8/09
Messaggi
37.318
Punti reazioni
1.193
Che c’entra honk kong? Quella è tornata cinese come da contratto.
E se pensi che Taiwan non ha mai smesso di esserlo...
Ungeranno le persone giuste, destabilizzazione, intervento cinese per bloccare la guerra civile.
Sai benissimo che i cinesi hanno imparato bene a copiare tutto dagli occidentali. E rifarlo meglio.