FR
Entanglement
- Registrato
- 1/4/00
- Messaggi
- 1.900
- Punti reazioni
- 250
Ne avevo fatto un thread, purtroppo definitivamente affondato
, nelle profondità di arena, mi sono dimenticato di portarlo a galla, va beh pazienza, ne faccio uno nuovo.
Giulio Tonini, considerato uno dei massimi esperti per quanto riguarda le tematiche che riguardano questo argomento, ed un altro ricercatore dell'Università di Milano Marcello Massimini, hanno condotto insieme esperimenti sulle persone che dormono deducendone interessanti considerazioni. In particolare secondo il loro argomentare la coscienza non ha una sede né una forma precisa, ma un'essenza immateriale che vive nella comunicazione tra le aree della corteccia cerebrale.
Quando prendiamo sonno perdiamo le nostre percezioni, ma il cervello rimane attivo. È l'interruzione della comunicazione tra le diverse aree cerebrali a innescare la scomparsa della coscienza.
Insomma è come un'orchestra i cui componenti, improvvisamente, suonano per conto proprio senza un filo conduttore che armonicamente li unisce. Come se mancasse il direttore d'orchestra.
Giulio Tonini, considerato uno dei massimi esperti per quanto riguarda le tematiche che riguardano questo argomento, ed un altro ricercatore dell'Università di Milano Marcello Massimini, hanno condotto insieme esperimenti sulle persone che dormono deducendone interessanti considerazioni. In particolare secondo il loro argomentare la coscienza non ha una sede né una forma precisa, ma un'essenza immateriale che vive nella comunicazione tra le aree della corteccia cerebrale.
Quando prendiamo sonno perdiamo le nostre percezioni, ma il cervello rimane attivo. È l'interruzione della comunicazione tra le diverse aree cerebrali a innescare la scomparsa della coscienza.
Insomma è come un'orchestra i cui componenti, improvvisamente, suonano per conto proprio senza un filo conduttore che armonicamente li unisce. Come se mancasse il direttore d'orchestra.