La delicatezza

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Tika

Tendre Poison
Registrato
5/3/00
Messaggi
5.516
Punti reazioni
396
cosi importante ma cosi poco usata.
 
a cosa ti riferisci?



Ciao Ti.ka.
Fatto o pensato cose strane in questa settimana?
 
Ciao watson

Pensavo... in generale nel modo di esprimersi e di comportarsi
della gente che incontro.

NB: giuro nessun riferimento a fatti successi recentemente di cui parlano tutti.... ;)


Sta settimana..... niente di speciale... ahhhhh forse il fatto di voler ricominciare a studiare l'inglese dopo tanti anni.... Non è da me ;)
 
Scritto da ti.ka
Ciao watson

Pensavo... in generale nel modo di esprimersi e di comportarsi
della gente che incontro.

NB: giuro nessun riferimento a fatti successi recentemente di cui parlano tutti.... ;)


Sta settimana..... niente di speciale... ahhhhh forse il fatto di voler ricominciare a studiare l'inglese dopo tanti anni.... Non è da me ;)

Apriamo un 3D per lo studio dell'Inglese. Con 3.000 parole puoi girare tutto il mondo. Venti parole al giorno per un anno = 7.300
parole (7320 se l'anno è bisestile). Si può arrivare sulla Luna e anche oltre. I vocabolari di base (che coprono l'80/90 % di ogni discorso )sono formati da non più di tremila parole. Il restante 15% lo si intuisce e/o lo si impara un po' alla volta. Detto così...sembra facile. On va essayer ?

Delicatezza.....Pensavi anche all'educazione ?

Ciao.
 
Non è facile nemmeno detto così,secondo me.
20 parole al giorno sembrano poche ma dopo 5 giorni sono 100
e ricordarsi 100 nuove parole in così poco tempo non è cosa da poco.

Io quelle poche parole che so le ho imparate leggendo un giornale inglese.Mano a mano che le trovi ti rimangono impresse.
Però avevo già fatto la grammatica a scuola.
 
Scritto da Filippo1
Apriamo un 3D per lo studio dell'Inglese. Con 3.000 parole puoi girare tutto il mondo. Venti parole al giorno per un anno = 7.300
parole (7320 se l'anno è bisestile). Si può arrivare sulla Luna e anche oltre. I vocabolari di base (che coprono l'80/90 % di ogni discorso )sono formati da non più di tremila parole. Il restante 15% lo si intuisce e/o lo si impara un po' alla volta. Detto così...sembra facile. On va essayer ?

Delicatezza.....Pensavi anche all'educazione ?

Ciao.


Delicatezza : anche all'educazione, si....

Mi era venuto spontaneo ieri sera scrivere questo trhead.
Per me ha un'importanza fondamentale.... mi è molto familiare... ma non la incontro spesso.

A mio parere, la delicatezza dovrebbe essere "impiegata" in tutti i campi.
Rende tutto molto più gradevole :)


Thread : ecco una parola inglese (che credo userò solo qui).
In che occasione si usa (a parte qui) ? :(

Imparare le lingue : l'ultima imparata è l'italiano e sul "campo" senza scuole di sorta... devo dire che ho dovuto apprendere in fretta l'essenziale e poi mi ha aiutato il 15% di intuizione e di mimo, come dici tu filippo :)
 
testimonio in favore di questa donna: è delicata e molto ben educata...e saluta sempre tutti, lo giuro!! :o :D ;)
 
Scritto da andale
testimonio in favore di questa donna: è delicata e molto ben educata...e saluta sempre tutti, lo giuro!! :o :D ;)


Ahahahahahahah, grazie andale..... scroprirò prima o poi chi si nasconde dietro sto nick..... :)
 
Scritto da ti.ka
Ahahahahahahah, grazie andale..... scroprirò prima o poi chi si nasconde dietro sto nick..... :)


ah, guarda, lo sanno tutti..ma mi sa che non mi conoscesti mai: fui may momone tazmaniandevil ecc ecc (ecc!!)...e ieri sera t'incontrai un attimo come ad...capito?!! ;)
 
OK andale..... ad.... ecc. :)
Non indagherò.... non mi piace.... andale sei e basta...

ps: al prossimo nick..... mi fai un fischio per dirmi che sei andale ? ;)
 
Scritto da ti.ka


ps: al prossimo nick..... mi fai un fischio per dirmi che sei andale ? ;)



ok, anzi: va bien...;) ma tanto si capisce subito chi sono, ho uno stile inimitabile, direi!! :o :rolleyes:


( e poi non mi banneranno +, li ho presi con la stanchezza...pensavano, loro, d'esse tosti...:rolleyes: :D )
 
Scritto da andale
ok, anzi: va bien...;) ma tanto si capisce subito chi sono, ho uno stile inimitabile, direi!! :o :rolleyes:


( e poi non mi banneranno +, li ho presi con la stanchezza...pensavano, loro, d'esse tosti...:rolleyes: :D )

:D :D :D :D
 
Tornando alla delicatezza….. l’assoccio a :

A Abbraccio, amabilità
B Buon gusto
C Cortesia, carezza
D Dolcezza
E Esile
F Fragilità, finezza
G Gentilezza, garbo
H (boh….)
I Ingenuità
L Leggerezza
M Morbidezza
N Mi viene in mente Nuvola
O ???
P Piacere
Q Qualità
R Raffinatezza
S Sensibilità
T Tenerezza, tatto
U Umiltà
V Valore
Z ???

Insomma molto gradevole ;)

Mi sono dimenticata qualcosa ?
 
Scritto da Scioc
Aggiungerei anche grazia, impercettibilità e, soprattutto, discrezione.

Ciao ti.ka
:)

Ciao Scioc
Concordo !!:)
 
O ???
Osmosi, nell’accezione culturale e spirituale come un lento processo tra persone vicine che scambiano idee e sentimenti con reciproca influenza.........
FR
 
Scritto da FR
O ???
Osmosi, nell’accezione culturale e spirituale come un lento processo tra persone vicine che scambiano idee e sentimenti con reciproca influenza.........
FR

Ecco..... osmosi (grazie FR ho imparato oggi cos'è) :)
 
Scritto da ti.ka
Ecco..... osmosi (grazie FR ho imparato oggi cos'è) :)
È un termine preso in prestito da un fenomeno chimico-fisico, quando due soluzioni a concentrazione diversa vengono a contatto....
Ciao ti.ka:)
FR
 
Scritto da watson
Non è facile nemmeno detto così,secondo me.
20 parole al giorno sembrano poche ma dopo 5 giorni sono 100
e ricordarsi 100 nuove parole in così poco tempo non è cosa da poco.

Io quelle poche parole che so le ho imparate leggendo un giornale inglese.Mano a mano che le trovi ti rimangono impresse.
Però avevo già fatto la grammatica a scuola.

Non si tratta di venti parole cinesi, slave,indiane....Un'alta percentuale di vocaboli inglesi derivano (attraverso il francese)dal latino (le conosciamo già).
Il problema non sta nell'apprendimento del singolo vocabolo (che sarebbe abbastanza semplice)...ma del vocabolo in un contesto significativo ( e qui le cose si complicano).
Poi si complicano ulteriormente quando ti accorgi che lo stesso termine può avere anche qualche decina di significati diversi !!!
Comunque senza inglese ormai non si può mettere il naso fuori di casa.
Qualcuno per favore (please) traduca questo post in inglese !!!
Così cominciamo ad imparare.

Ciao,ciao.
;)
 
Scritto da Filippo1
Non si tratta di venti parole cinesi, slave,indiane....Un'alta percentuale di vocaboli inglesi derivano (attraverso il francese)dal latino (le conosciamo già).
Il problema non sta nell'apprendimento del singolo vocabolo (che sarebbe abbastanza semplice)...ma del vocabolo in un contesto significativo ( e qui le cose si complicano).
Poi si complicano ulteriormente quando ti accorgi che lo stesso termine può avere anche qualche decina di significati diversi !!!
Comunque senza inglese ormai non si può mettere il naso fuori di casa.
Qualcuno per favore (please) traduca questo post in inglese !!!
Così cominciamo ad imparare.

Ciao,ciao.
;)

OK.Facciamo una scommessa (bet,in ingelse)!
Ti dò tempo cinque giorni per imparare 100 vocaboli nuovi in inglese.Poi ti interrogo!
 
Scritto da Scioc
It's not a matter of twenty chinese words, or slav or indian.
Many English words comes from Latin, through French (we already know them).
The problem is not to learn the single word (it's quite simple) but learning the word in a meaning context (more difficult).
And it becomes more complicated because the same word can have about ten different meanings!!

Anyway, you can go nowhere if you don't speak English.

Please, someone translate this post in English!!
Let's us start to learn.

:)

I woudn't appeare insistent, but why don't you want to come by bycicle with me in Agoust, Jesus Christ!
It should be wonderfull, it's sure
So you have to train yourself by your MTB, otherwise you could be anable to come after me.
What about Costa rey, have you ever been there from your Oristano? It's better then the north of the island?
Let me know (excuse me for my English maccaronico, it's too muche time I don't speak it)


Bye little Scioc
 
Indietro