lo può fare o è semplicemente un furto? o meglio...può commettere "legalmente" un tale furto?
Ho scoperto questo pomeriggio controllando il conto on line, di avere un bello scoperto di 490 euro ...Certo quando ho lasciato i 130..non sto parlando di bruscolini vero?...euruzzi sul conto che speravo in chiusura il prima possibile, ero convinta che erano più che sufficienti. Ora ho UNO SCOPERTO di 490 euro risalente a ieri (immagino dal pomeriggio sul tardi perché a fine mattinata controllando non c'era) su un conto che non movimento da mesi - senza carte di pagamento o rid o altro - mi serviva solo per il dossier titoli. Avevo accumulato anche una minus per vendita di un titolo in perdita a marzo. Ho telefonato subito al numero di assistenza della banca, l'operatore mi ha confermato che i 600 euro addebitatimi (per usare un eufemismo) sono per lo spostamento di DUE titoli presso l'altra banca (ancora dopo due ore dalla telefonata non riesco a crederci!). Ho ribadito che (sempre eufemisticamente parlando) 600 euro sono un po' tanti per il trasferimento di due titoli. Ha replicato che i costi dipendono da banca a banca, ha aggiunto che dipendono anche dai mercati in cui sono quotati i titoli e ...comunque, di rivolgermi alla filiale.
Domani mattina certo andrò in filiale...Ah! Dimenticavo, la settimana scorsa ho parlato direttamente con la direttrice della filiale, oltre ad assicurarmi che i titoli sarebbero stati trasmessi nella mattinata e che me li sarei trovati presso la nuova banca in massimo due tre giorni (cosa avvenuta solo per un terzo), ha anche osservato che non essendoci movimentazioni sul conto, le spese di chiusura sarebbero state "qualcosina"..io stupidamente non mi sono fatta dare nulla per iscritto.
Vi prego, qualche dritta per domani? Credo che intanto sia meglio coprire il debito per evitare che aumenti per insolvenza...Dovrei chiedere anche la copia del contratto dove si prevedono tali voci di spesa, vero? Il foglio di contabilizzazione delle spese di chiusura (il bello che non me l'hanno ancora chiuso chissà quali altri costi sono capaci di inventarsi..).
Ho scoperto questo pomeriggio controllando il conto on line, di avere un bello scoperto di 490 euro ...Certo quando ho lasciato i 130..non sto parlando di bruscolini vero?...euruzzi sul conto che speravo in chiusura il prima possibile, ero convinta che erano più che sufficienti. Ora ho UNO SCOPERTO di 490 euro risalente a ieri (immagino dal pomeriggio sul tardi perché a fine mattinata controllando non c'era) su un conto che non movimento da mesi - senza carte di pagamento o rid o altro - mi serviva solo per il dossier titoli. Avevo accumulato anche una minus per vendita di un titolo in perdita a marzo. Ho telefonato subito al numero di assistenza della banca, l'operatore mi ha confermato che i 600 euro addebitatimi (per usare un eufemismo) sono per lo spostamento di DUE titoli presso l'altra banca (ancora dopo due ore dalla telefonata non riesco a crederci!). Ho ribadito che (sempre eufemisticamente parlando) 600 euro sono un po' tanti per il trasferimento di due titoli. Ha replicato che i costi dipendono da banca a banca, ha aggiunto che dipendono anche dai mercati in cui sono quotati i titoli e ...comunque, di rivolgermi alla filiale.
Domani mattina certo andrò in filiale...Ah! Dimenticavo, la settimana scorsa ho parlato direttamente con la direttrice della filiale, oltre ad assicurarmi che i titoli sarebbero stati trasmessi nella mattinata e che me li sarei trovati presso la nuova banca in massimo due tre giorni (cosa avvenuta solo per un terzo), ha anche osservato che non essendoci movimentazioni sul conto, le spese di chiusura sarebbero state "qualcosina"..io stupidamente non mi sono fatta dare nulla per iscritto.
Vi prego, qualche dritta per domani? Credo che intanto sia meglio coprire il debito per evitare che aumenti per insolvenza...Dovrei chiedere anche la copia del contratto dove si prevedono tali voci di spesa, vero? Il foglio di contabilizzazione delle spese di chiusura (il bello che non me l'hanno ancora chiuso chissà quali altri costi sono capaci di inventarsi..).