La disfatta ucraina a Bakhmut.Report di ieri di Parabellum

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

jurassic88

Nuovo Utente
Registrato
27/1/17
Messaggi
13.223
Punti reazioni
648
Funziona così da sempre, o almeno da quando esiste il diritto internazionale così come lo conosciamo. Vendere o consegnare armi ad un paese in guerra non configura una partecipazione alla guerra.
Tiri fuori il "diritto internazionale" con una nazione che ha invaso un altra e ha commesso crimini di guerra?
Dai su
 

tutmosi

Nuovo Utente
Registrato
20/9/03
Messaggi
15.950
Punti reazioni
543
Tentando di riportare il thread in topic (disfatta di backmut ecc..) riposto un articolo del settembre 22:

Vedi l'allegato 2875095
Dei tre fronti caldi allora aperti se ne sono "chiusi" 2 che potremmo intitolare "disfatta russa a kherson" e "disfatta russa a kharkiv". Il terzo fronte è ancora lì dopo 5 mesi (ovviamente con incredibili perdite dei difensori dovute alle tattiche smart degli attaccanti, che per inciso sono quelli che hanno subito le disfatte di cui sopra)
Come no, la Russia è al tappeto ma devono mandare 300 carri pesanti di ultima generazione e il comico chiede anche gli F16.
Qualcosa non torna, o ,come dice Dario Fabbri di raccontano balle da queste parti?
 

Bick1988

Nuovo Utente
Registrato
26/8/21
Messaggi
301
Punti reazioni
58
Come no, la Russia è al tappeto ma devono mandare 300 carri pesanti di ultima generazione e il comico chiede anche gli F16.
Qualcosa non torna, o ,come dice Dario Fabbri di raccontano balle da queste parti?
La Russia andrà a tappeto alla fine.
Non esiste uno scenario in cui la Russia possa uscire vincitrice, esistono solo diversi livelli di perdita, a seconda delle decisioni che prenderanno loro e di quelle che verranno prese da ucraini ed alleati (NATO in primis, in risposta).

È evidente che diversi paesi NATO si stanno stancando, ma non nel senso in cui sperava Putino... mandano armi più potenti per far finire la guerra prima.
 

thegryfus

Nuovo Utente
Registrato
8/5/06
Messaggi
12.832
Punti reazioni
497
La Russia andrà a tappeto alla fine.
Non esiste uno scenario in cui la Russia possa uscire vincitrice

Veramente ne esiste più di uno, lo ammettono pure i falchi della Rand corporation, i quali peraltro spiegano anche come la convinzione di prevalere alla fine è un danno sia per i russi che per la Nato, perchè elimina le possibilità di accordo di compromesso che invece sarebbe la soluzione più conveniente per tutti.
 

tutmosi

Nuovo Utente
Registrato
20/9/03
Messaggi
15.950
Punti reazioni
543
Veramente ne esiste più di uno, lo ammettono pure i falchi della Rand corporation, i quali peraltro spiegano anche come la convinzione di prevalere alla fine è un danno sia per i russi che per la Nato, perchè elimina le possibilità di accordo di compromesso che invece sarebbe la soluzione più conveniente per tutti.
Perdonami ma tra te e Caracciolo mi fido più del geopolitico professionistadi Limes e anti Putin

Sondaggio.L.Caracciolo:solo gli Usa possono imporre la fine della guerra che ormai è vicina ad un bivio
 

NOPrenditori

Nuovo Utente
Registrato
11/11/21
Messaggi
2.224
Punti reazioni
367
Perdonami ma tra te e Caracciolo mi fido più del geopolitico professionistadi Limes e anti Putin

Sondaggio.L.Caracciolo:solo gli Usa possono imporre la fine della guerra che ormai è vicina ad un bivio
Qualche giorno fa fonti americane davano per imminente l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia: quanto è realistico uno scenario di vera guerra?
Non era molto credibile prima, non lo è a maggior ragione oggi perché si è aperto un canale negoziale molto concreto che non risolverà nessun problema di fondo ma che quantomeno evita la prospettiva di una guerra e incanala la questione ucraina su dei binari che comunque a oggi mi sembrano vantaggiosi per la Russia"

e addirittura:

"Mi chiedo per esempio perché (gli USA n.d.r.) abbiano contribuito a destabilizzare l’Ucraina esasperando la minaccia russa, cioè prendendola sul serio e immaginando che i russi stessero davvero per scatenare la terza guerra mondiale quando non ci voleva proprio un fine analista per capire che non era certo questo l’obiettivo di Putin. Per cui i casi sono due: o non ci capiscono niente oppure sono talmente astuti che non fanno capire niente agli altri. Io propendo per la prima ipotesi."

15 Febbraio 2022​


Firmato Lucio Caracciolo
 

Sara78

Nuovo Utente
Registrato
1/9/11
Messaggi
8.933
Punti reazioni
566
Esiste solo uno scenario possibile: la resa incondizionata Ucraina con le 4 regioni annesse alla Russia ( + Crimea, che solo il pupazzo può ipotizzare Ucraina, sia nel presente che in futuro), mascherato da negoziato. Spacciando propagandisticamente come pseudo vittoria ucraina l esistenza dell Ucraina stessa, nella parte restante che in realtà non interessa alla Russia ( e che anzi, nella parte più occidentale solletico palato polacco).l invio occidentale di armi, servirà a " Fingere " Di aver fatto il possibile per ottenere di più.
Al resto ci penserà la narrazione, dove dipingere come sconfitta russa, non aver conquistato Kiev , il non essere arrivati fino a Lisbona per i più spudorati e amenità analoghe...
Un compromesso necessita che ambo la parti possano considerarsi se non vittoriose, almeno non perdenti. In realtà la Russia avrà raggiunto i suoi obiettivi. Ma basta raccontare in occidente, che gli obiettivi russi fossero ben altri e ben più ambiziosi. E che tali fantasiosi obiettivi non raggiunti, sono frutto dell eroica resistenza vincente ucraina.
 

Trauptman

Capopattuglia
Registrato
10/5/09
Messaggi
28.150
Punti reazioni
1.073
Esiste solo uno scenario possibile: la resa incondizionata Ucraina con le 4 regioni annesse alla Russia ( + Crimea, che solo il pupazzo può ipotizzare Ucraina, sia nel presente che in futuro), mascherato da negoziato. Spacciando propagandisticamente come pseudo vittoria ucraina l esistenza dell Ucraina stessa, nella parte restante che in realtà non interessa alla Russia ( e che anzi, nella parte più occidentale solletico palato polacco).l invio occidentale di armi, servirà a " Fingere " Di aver fatto il possibile per ottenere di più.
Al resto ci penserà la narrazione, dove dipingere come sconfitta russa, non aver conquistato Kiev , il non essere arrivati fino a Lisbona per i più spudorati e amenità analoghe...
Un compromesso necessita che ambo la parti possano considerarsi se non vittoriose, almeno non perdenti. In realtà la Russia avrà raggiunto i suoi obiettivi. Ma basta raccontare in occidente, che gli obiettivi russi fossero ben altri e ben più ambiziosi. E che tali fantasiosi obiettivi non raggiunti, sono frutto dell eroica resistenza vincente ucraina.
No ma tranquilla, in un anno la Russia ha conquistato (male) forse il 4% del territorio. Altri 25 anni e potrà chiedere la resa incondizionata (se le basteranno uomini e mezzi).
 

Sara78

Nuovo Utente
Registrato
1/9/11
Messaggi
8.933
Punti reazioni
566
No ma tranquilla, in un anno la Russia ha conquistato (male) forse il 4% del territorio. Altri 25 anni e potrà chiedere la resa incondizionata (se le basteranno uomini e mezzi).
Molto tranquilla. Vedi che è questione di narrativa? Il 4 % di cosa?
Identificati correttamente gli obiettivi, in quanto dichiarati, ( Crimea + 4 regioni annesse) la situazione sul campo è che ben più del 50% ( ma parecchio ben più) è sotto il controllo russo.
Può essere utile alla narrativa calcolare la percentuale di conquista russa, rispetto all intero continente europeo. Così la percentuale, è da prefisso telefonico, e necessitano centinaia di generazioni... Altro che 25 anni..
 

Sir Wildman

The White Knight
Registrato
21/6/03
Messaggi
86.908
Punti reazioni
3.101
No ma tranquilla, in un anno la Russia ha conquistato (male) forse il 4% del territorio. Altri 25 anni e potrà chiedere la resa incondizionata (se le basteranno uomini e mezzi).

Io non so cosa succedera', cosi' come ho visto delle cialtronate galattiche dei russi, ma qua la si fa troppo facile.
Nelle guerre contano anche quantita e risorse. I russi han preso alla leggera l'operazione e si son trovati a combattere
per tanti mesi in costante inferiorita' numeri. Ora non sara' piu' cosi' e sono pure passati ad un'economia di guerra.
Questo mentre gli ucraini, come uomini, stanno raschiando il fondo del barile.

Io almeno il punto di domanda lo terrei ... capiremo molto nei prossimi 2-3 mesi.
 

leviathan$$$

sinistri vade retro
Registrato
14/2/09
Messaggi
6.413
Punti reazioni
272
è un anno che non capite fava.....adesso volete capire in 2 mesi :asd:
 

leviathan$$$

sinistri vade retro
Registrato
14/2/09
Messaggi
6.413
Punti reazioni
272
Potete informarvi dove volete......ma se il cervello non funziona non saprete discernere ......poi anche tik tok e youtube vanno bene:asd:
 

mib30

acquisto BUONSENSO
Registrato
21/8/00
Messaggi
44.294
Punti reazioni
1.506
Allora, è caduta?

Se per una cittadina marginale di 70k abitanti l'invincibile armata Rossa/russa ci mette 6 mesi, per una Odessa o una karkiv quanto ci si mette?

4 generazioni?
 

cecc88

Ignorante
Registrato
4/1/18
Messaggi
12.582
Punti reazioni
777
Perdonami ma tra te e Caracciolo mi fido più del geopolitico professionistadi Limes e anti Putin
A parte l'ambiguo posizionamento di Limes con cartine e mappe spesso creative, è ora di finire di dar credito ai "geopolitici professionisti".
E' l'unico campo di studi che non si basa su evidenze verificabili ma sull'unione di puntini cercando di trovare una narrazione di fronte alle poche e spesso contrastanti informazioni disponibili.
Per cui valanghe di paroloni e teorie suggestive, ma di fatto mica si può studiare sui libri l'ignoto...