La fine dei monoloculi

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

cavallobolso

Nuovo Utente
Registrato
5/9/11
Messaggi
5.209
Punti reazioni
235
Altro effetto positivo della crisi:
la fine dei frazionamenti e dei 5 vani trasformati in 3 monolocali ai minimi metri quadri sindacali stile ragazzo di campagna.
A Firenze noto una bella offerta di 5 vani divisi internamente in miniappartamenti e rimessi in vendita.
Anche le case "nel circuito turistico" non devono rendere più bene perchè ne stanno vendendo (anche di carine ma i mq sono ridicoli...)
 
Altro effetto positivo della crisi:
la fine dei frazionamenti e dei 5 vani trasformati in 3 monolocali ai minimi metri quadri sindacali stile ragazzo di campagna.
A Firenze noto una bella offerta di 5 vani divisi internamente in miniappartamenti e rimessi in vendita.
Anche le case "nel circuito turistico" non devono rendere più bene perchè ne stanno vendendo (anche di carine ma i mq sono ridicoli...)
A me risulta che con la crisi e i sempre meno soldi disponibili, gli alloggi in vendita devono costare sempre di meno per cui più piccili sono e più si vendono.
Se si potessero fare monolocali di 10 mq come in Francia si venderebbero solo quelli.
 
A me risulta che con la crisi e i sempre meno soldi disponibili, gli alloggi in vendita devono costare sempre di meno per cui più piccili sono e più si vendono.
Se si potessero fare monolocali di 10 mq come in Francia si venderebbero solo quelli.

Ennò non funziona sempre così, ad es. con la "crisi" (che poi ormai sta diventando lo "standard") sempre meno persone si spostano verso i centri di medie dimensioni per lavoro, dato che lavoro non c'è. Stessa cosa per gli studenti universitari.
 
Ennò non funziona sempre così, ad es. con la "crisi" (che poi ormai sta diventando lo "standard") sempre meno persone si spostano verso i centri di medie dimensioni per lavoro, dato che lavoro non c'è. Stessa cosa per gli studenti universitari.

E' vero, però quei pochi che comprano (e sono sempre meno) se prima avevano a disposizione una cifra per comprare un bilo, adesso al massimo comprano un mono. Ho visto ragazzi che si sposano e vanno ad abitare in un mono perchè di più proprio non possono. Affittare è ancora più difficile, e costa sempre molto, e poi ti chiedono garanzie che non tutti hanno, quindi chi ha due soldi (non quattro) compra quello che riesce, sperando fra qualche anno di cambiare.
 
tornano le case grandi
magari a 2-3 piani
con dentro genitori-figli e famiglie varie.

i biloculi servivano per
- single----> non riescono a sopravvivere
- studenti--->in forte diminuzione
-immigrati--->in forte diminuzione
 
La crisi,in sè,non porta mai conseguenze positive...
 
E' vero, però quei pochi che comprano (e sono sempre meno) se prima avevano a disposizione una cifra per comprare un bilo, adesso al massimo comprano un mono. Ho visto ragazzi che si sposano e vanno ad abitare in un mono perchè di più proprio non possono. Affittare è ancora più difficile, e costa sempre molto, e poi ti chiedono garanzie che non tutti hanno, quindi chi ha due soldi (non quattro) compra quello che riesce, sperando fra qualche anno di cambiare.

Se due ragazzi si sposano e COMPRANO un mono sono dei pazzi. Inoltre imho il tuo discorso non fila al 100% perche´ anche per comprare ci vogliono garanzie, molto piu´ grandi che per un affitto.
 
Cioè per chi ha 50k è più facile comprare che affittare?

Dubito...
 
Cioè per chi ha 50k è più facile comprare che affittare?

Dubito...

Esatto: la coppia o lo studente che prima poteva permettersi il mono con gli stessi soldi può affittarsi o comprarsi il bilo, e che fanno sono scemi si comprano o affittano il mono????

E i mono rimangono sfitti o invenduti..., senza contare che con i bilo anche se fai un figlio da qualche parte lo metti, ma se fai un mono dove lo metti sul piano cottura fronte letto matrimoniale (se ci stà poi il letto matrimoniale in un mono di 20 mq...)
 
Se due ragazzi si sposano e COMPRANO un mono sono dei pazzi. Inoltre imho il tuo discorso non fila al 100% perche´ anche per comprare ci vogliono garanzie, molto piu´ grandi che per un affitto.
Io sapevo di due tizi, lui lavoro saltuario, lei niente, affitto non riuscivano a trovarlo, nessuno si fidava, allora dai genitori sono riusciti a farsi dare in tutto 80K, credo. Hanno cercato e hanno trovato solo un mono, e si sono presi quello, sperando fra qualche anno magari con un figlio e con un lavoro di vendere il mono e prendersi un bilo. Forse è un caso unico, ma non credo.
 
Io sapevo di due tizi, lui lavoro saltuario, lei niente, affitto non riuscivano a trovarlo, nessuno si fidava, allora dai genitori sono riusciti a farsi dare in tutto 80K, credo. Hanno cercato e hanno trovato solo un mono, e si sono presi quello, sperando fra qualche anno magari con un figlio e con un lavoro di vendere il mono e prendersi un bilo. Forse è un caso unico, ma non credo.

un po' troppi forse
i 68ini sono un pozzo senza fine di ricchezza :clap:
 
A me risulta che con la crisi e i sempre meno soldi disponibili, gli alloggi in vendita devono costare sempre di meno per cui più piccili sono e più si vendono.
Se si potessero fare monolocali di 10 mq come in Francia si venderebbero solo quelli.

Fino ad un certo punto,
il bilocale il trilocale si vendono...uno si può stringere. Da single o senza figli ci puoi vivere a vita.
Il monolocale è sicuro che lo devi rimettere sul mercato, e quelli davvero brutti e piccoli non trovi neppure gli extracomunitari (che vanno in gruppo in appartamenti grandi e magari a pezzi).
 
Fino ad un certo punto,
il bilocale il trilocale si vendono...uno si può stringere. Da single o senza figli ci puoi vivere a vita.
Il monolocale è sicuro che lo devi rimettere sul mercato, e quelli davvero brutti e piccoli non trovi neppure gli extracomunitari (che vanno in gruppo in appartamenti grandi e magari a pezzi).
Il taglio piccolo da che mondo e' mondo ha sempre avuto un mercato più vivace
 
Io sapevo di due tizi, lui lavoro saltuario, lei niente, affitto non riuscivano a trovarlo, nessuno si fidava, allora dai genitori sono riusciti a farsi dare in tutto 80K, credo. Hanno cercato e hanno trovato solo un mono, e si sono presi quello, sperando fra qualche anno magari con un figlio e con un lavoro di vendere il mono e prendersi un bilo. Forse è un caso unico, ma non credo.

Sicuramente più probabile del caso del ritorno alla famiglia patriarcale su 3 piani di massimo84
 
Hai voglia a rimettere in vendita. All'apice della bolla ho visto andar via un monoloculo in casa anni '60 a 160k in periferia a Milano (viale Monza).
Deliri mattonari.
 
Dai dati dell'agenzia del territorio il calo, ad esempio in Lombardia, delle transazioni dei monolocali è in calo del 40,8% rispetto una media del 30%.

Tengono meglio bilo e trilo, il monolocale è figlio della mentalità intanto mi compro la casa piccola poi vendo (guadagnando) e compro più grande.
 
entriamo in una fase storica
dove serviranno 2 stipendi
e la pensione della generazione precedente sarà utile se non fondamentale.

per pura sopravvivenza
torneranno le famiglie allargate

gli ultimi 30 anni già oggi sono un ricordo
 
Ma la definizione di un "mono" com'è esattamente?

Camera da letto + salotto + angolo cottura + bagno + cucina? O il salotto è opzionale?
 
Ma la definizione di un "mono" com'è esattamente?

Camera da letto + salotto + angolo cottura + bagno + cucina? O il salotto è opzionale?
Il mono è 1 locale + servizi (anche la cucina è un servizio)
 
Indietro