La Gabanelli candidato Premier del M5S

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Tozzi all'Ambiente

:o
 
Io proporrei Gian Antonio Stella...
 
Ingroia agli Interni

Ingroia agli Interni

:o
 
Colombo alla Giustizia :o
 
Cofferati al Lavoro :o
 
Ma nel senso che lo mandiamo a lavorare.
Così fa un'esperienza nuova nella sua vita :D

credo che ci sarà MOLTO da lavorare per calmare i lavoratori!!:o

che gliela spieghi lui, il cinese,

....come stanno le cose :rolleyes:

:D
 
40anni di lavoro INPS alle pensioni. :o

40anni validi in tutta Europa.



Fun cool gli ASSASSINI, sobry&piagnon e riformatori !
 
Non è possibile. I 5 stelle hanno sempre detto che la Gabanelli è al servizio del Pd in quanto fa programmi su Rai3. Basta la parola.

:o

Fosse per me candiderei Favia come premier. E se dovessimo fare un sondaggio fra i 5 stelle troverebbe un plebiscito.:yes:
 
Fosse per me candiderei Favia come premier. E se dovessimo fare un sondaggio fra i 5 stelle troverebbe un plebiscito.:yes:

Tutti i militanti di M5S che attualmente abbiano incarichi istituzionali, quindi anche Favia, per le regole attuali non sono candidabili ad altri incarichi.
Una delle regole di M5S è che chi è eletto ad un incarico deve obbligatoriamente portarlo avanti fino a scadenza mandato, e non può candidarsi ad un altro fino a che non abbia finito di svolgere il mandato in corso.
 
Indietro