nerocicuta
SOVRANISTA
- Registrato
- 8/12/08
- Messaggi
- 40.113
- Punti reazioni
- 836
Dopo il documento della Deutsche Bank che faceva il conto dei profitti che si potevano fare in Italia grazie a un programma di privatizzazioni ben fatto, arrivarono subito le pressioni al Quirinale. Roberto Sommella, vicedirettore di Milano Finanza, racconta che il capo dello Stato tedesco, Wulff (poi costretto alle dimissioni per l'accusa di corruzione) telefonò a Giorgio Napolitano per esercitare pressioni al fine di ribaltare il Governo Berlusconi e sostituirlo con un Governo Monti. Subito dopo, prima ancora delle dimissioni del Governo, la Troika fece visita ai parlamentari per costringerli a dare la fiducia ad un esecutivo che non c'era ancora, mentre era viceversa in carica quello vecchio.
La Germania telefonò a Napolitano. E fu subito "golpe"...
grande messora come sempre
La Germania telefonò a Napolitano. E fu subito "golpe"...
grande messora come sempre
