Due.Zero
Sonpreso dallo Staff
- Registrato
- 18/8/12
- Messaggi
- 40.628
- Punti reazioni
- 1.585
a mio avviso è molto mal fatta.
Apro il play store, clicco sulla mia icona in alto a destra-->Gestisci app e dispositivo-->Gestisci
Individuo l'APP Youtube che occupa 575 MB (app usata solo alcune volte ma sempre aggiornata)
Dato che 575 MB mi sembrano un po' tantini la disinstallo.
Essendo un'APP che era stata fornita con il telefono mi dice che la riporta alla versione originale. OK. A questo punto la dimensione scende a 32 MB. Faccio l'aggiornamento e passa a 156 MB.
Quindi guadagno 500 MB. Non sono tanti, ma almeto ho un'installazione "pulita".
E ne ho tante altre che sono belle gonfie... secondo me gli aggiornamenti delle APP si stratificano e lo spazio di occupazione cresce sempre.
Non mi sembra una gestione molto attenta all'occupazione.
Per alcune APP questo trucco di riduzione funziona, su quelle che invece hanno dei dati di configurazione (ad esempio APP della banca, token virtuali, giochi a progressi) ho un po' di timore a disinstallarle e reinstallarle che potrebbero perdere qualche configurazione e poi non funzionare più.
Apro il play store, clicco sulla mia icona in alto a destra-->Gestisci app e dispositivo-->Gestisci
Individuo l'APP Youtube che occupa 575 MB (app usata solo alcune volte ma sempre aggiornata)
Dato che 575 MB mi sembrano un po' tantini la disinstallo.
Essendo un'APP che era stata fornita con il telefono mi dice che la riporta alla versione originale. OK. A questo punto la dimensione scende a 32 MB. Faccio l'aggiornamento e passa a 156 MB.
Quindi guadagno 500 MB. Non sono tanti, ma almeto ho un'installazione "pulita".
E ne ho tante altre che sono belle gonfie... secondo me gli aggiornamenti delle APP si stratificano e lo spazio di occupazione cresce sempre.
Non mi sembra una gestione molto attenta all'occupazione.
Per alcune APP questo trucco di riduzione funziona, su quelle che invece hanno dei dati di configurazione (ad esempio APP della banca, token virtuali, giochi a progressi) ho un po' di timore a disinstallarle e reinstallarle che potrebbero perdere qualche configurazione e poi non funzionare più.