TITOLI SOTTO LA LENTE PRIMA DELL'APERTURA, SNAM E TIM
La maggior parte delle borse asiatiche è poco mossa in avvio di settimana, mentre l'attenzione si concentra sulla riunione della Federal Reserve di mercoledì: il consenso si attende che la banca centrale statunitense interrompa il suo ciclo di rialzi dei tassi per la prima volta quest'anno. Saranno cruciali a questo proposito i dati sull'inflazione negli Stati Uniti previsti per martedì.
Il Nikkei 225 sale dello 0,3%, nella prospettiva di un approccio accomodante della Banca del Giappone. La borsa giapponese oscilla poco sotto i recenti picchi degli ultimi 33 anni. I dati di stanotte mostrano che i prezzi all'ingrosso sono ulteriormente diminuiti a maggio, esercitando meno pressioni sulla BOJ per inasprire la politica monetaria. Il KOSPI della Corea del Sud è in calo dello 0,5%, gli indici indiani Nifty 50 e BSE Sensex 30 sono invariati. Le azioni cinesi CSI 300 e Shanghai Composite sono in calo dello 0,2% e dello 0,3%, poiché gli operatori continuano a mettere in dubbio la portata della ripresa economica in atto nel paese. Anche l'indice Hang Seng di Hong Kong perde lo 0,5%. I principali titoli immobiliari sono tra i peggiori, dopo che Goldman Sachs ha segnalato un rallentamento del settore e la mancanza di finanziamenti. Intanto, diverse banche statali cinesi hanno iniziato a tagliare i tassi di interesse sui depositi in yuan dalla scorsa settimana, preannunciando potenzialmente un taglio più ampio da parte della People's Bank of China.
Macrovariabili Sul mercato obbligazionario il Treasury decennale riparte da un rendimento del 3,75%. Il BTP decennale riparte da 4,10%. Lo spread, che misura il differenziale tra BTP e BUND decennale è sceso venerdì a 172 punti base, il livello più basso da inizio anno. Si rafforza lo scenario di un'Italia "autarchica" sul proprio debito e meno soggetta agli attacchi speculativi, dopo che il Tesoro ha concluso il collocamento del primo BTP Valore con richieste record per 18,2 miliardi da parte degli investitori retail. Confermate a 3,25% per i primi due anni, ed al 4% il terzo e il quarto anno le cedole del Btp valore giugno 2027. Lo ha comunicato il Ministero dell'Economia al termine dell'offerta.
L’euro dollaro è a 1,075. Il dollaro ha chiuso la prima settimana negativa (-0,4%), dopo quattro consecutive al rialzo.
Oro poco mosso a 1.957 dollari. Petrolio Brent e WTI -1,3%. Il leader supremo dell'Iran ha dichiarato che il paese è aperto a un accordo con l'Occidente sul suo programma nucleare, anche se con alcuni avvertimenti. L'ayatollah Ali Khamenei ha affermato che un accordo è possibile se l'infrastruttura nucleare iraniana sarà mantenuta intatta. I suoi commenti sono arrivati pochi giorni dopo che Teheran e Washington hanno smentito le notizie secondo cui sarebbe vicino un accordo nucleare che potrebbe causare un forte aumento dell'offerta di greggio sui mercati internazionali con la revoca delle sanzioni sulle esportazioni di greggio iraniano.
Gas Naturale USA poco mosso. Il Gas UE (Amsterdam) ha chiuso la prima settimana positiva dopo nove di seguito in calo con un balzo del +32% a 32 euro/mwh.
Bitcoin debole a 25.826 dollari, ha chiuso la settimana in calo del -4% dopo le accuse della SEC a Coinbase e Binance.
Titoli Piazza Affari TIM . Il fondo statunitense KKR potrebbe aumentare la sua offerta per la rete fissa di Tim di oltre 2 miliardi di euro, secondo quanto dichiarato da due fonti vicine alla situazione. Il valore dell'offerta di KKR potrebbe superare i 23 miliardi di euro complessivi, aumentando il divario con la proposta rivale di un consorzio che comprende Cassa Depositi e Prestiti e il fondo australiano Macquarie. Vivendi vuole che il board di TIM rifiuti anche le nuove, più sostanziose offerte, ha detto una fonte vicina alla compagnia francese. MFE .
Venerdì Silvio Berlusconi è stato nuovamente ricoverato al San Raffaele per controlli programmati in relazione alla leucemia cronica di cui soffre.
Snam ha scelto Rothschild & Co. e Societe Generale come adviser per una potenziale operazione sugli asset di stoccaggio del gas di Edison. Lo hanno detto due fonti vicine alla questione.
Enel , Iren . Il neo amministratore delegato di Enel intende includere l'attuale Ad di Iren Gianni Armani nella propria squadra manageriale, scrivono alcuni quotidiani. Stando alle indiscrezioni, Armani ricoprirà un ruolo di primo piano per quanto riguarda le attività legate alle reti, mentre Stefano Siragusa sarebbe il principale candidato per prenderebbe il suo posto in Iren.
www.websim.it
07:27-12/06
Quando si gioca l'unica cosa importante è vincere
Let's play
Onore alla Squadra Più Forte di Tutti i Tempi
Marcia Trionfale Scudetto stagione 2022/23
XXXIII Giornata