La Grecia abolisce anche la polizia municipale

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

nerocicuta

SOVRANISTA
Registrato
8/12/08
Messaggi
40.116
Punti reazioni
837
10 lug – Il nuovo Codice Fiscale, il ripristino della trasparenza nel settore della sanità e nelle autonomie locali e le misure per la lotta contro l’evasione fiscale, sono alcune delle riforme strutturali contenute nel disegno di legge presentato ieri sera in Parlamento greco da parte del governo. Si tratta di riforme per le quali si parla da oltre tre anni, considerate dalla troika (Fmi, Ue e Bce) indispensabili per l’assegnazione della prima parte della tranche da 8,1 miliardi di euro per i quali ha dato via libera l’Eurogruppo di lunedì scorso.

Il disegno di legge, da 109 articoli, apre inoltre la strada ai licenziamenti nel settore pubblico, a partire dall’abolizione della polizia municipale e del corpo delle guardie degli edifici scolastici. In risposta al disegno di legge governativo, i dipendenti delle autonomie locali hanno deciso di procedere – a partire da oggi - all’occupazione degli uffici dei Comuni di tutto il Paese. (ANSAmed)

Ricattata dalla Troika, la Grecia abolisce anche la polizia municipale | Imola Oggi

i politici come al solito.... non si toccano :o
 
e nemmeno l'esercito o rischiano il colpo di stato.
 
io mi chiedo
come facciano ad atterrare ad atene
e tornare ai loro paeselli dopo averli minacciati
oltretutto cosi spesso
 
Guarda questi cartelli di pace, sono bellissimi

markel-hitler-poster.jpg


:D
 
Il corteo di autovetture blindate nere che ha condotto la Merkel dall'aeroporto al palazzo dle governo greco

cars_2363961k.jpg
 
Basta non prendere i soldi e chiedere ai greci di pagare le pensioni da zitelle e tutto il socialismo greco. Easy
 
Basta non prendere i soldi e chiedere ai greci di pagare le pensioni da zitelle e tutto il socialismo greco. Easy

Il socialismo greco era leggendario worldwide! Volevano tutti emigrare lì, eccomeno! :D

Lo dice Razionalista, uno che la Grecia la conosce.

PS: del socialismo irlandese e spagnolo non diciamo nulla? Io ero fermo al socialismo scandinavo e al welfare tedesco dove ogni immigrato viene pagato per far nulla e figliare..:mmmm:
 
La Merkel ad Atene è passata su corteo blindato tra due ali di folla furibonde prese a manganellate dalla polizia

Riot police clash with protesters during Angela Merkel's Athens visit: in pictures - Telegraph

Non è come gli altri politici dell'Europa, la Merkel non ha paura di nulla.
Fortunatamente è stata cresciuta e forgiata nella mitica Ddr sotto l'influenza russa insensibile all'Europa unita.
Grande Angela :clap::clap:

La Stampa - “Quando Merkel preferiva la Ddr alla Germania unificata”
 
10 lug – Il nuovo Codice Fiscale, il ripristino della trasparenza nel settore della sanità e nelle autonomie locali e le misure per la lotta contro l’evasione fiscale, sono alcune delle riforme strutturali contenute nel disegno di legge presentato ieri sera in Parlamento greco da parte del governo. Si tratta di riforme per le quali si parla da oltre tre anni, considerate dalla troika (Fmi, Ue e Bce) indispensabili per l’assegnazione della prima parte della tranche da 8,1 miliardi di euro per i quali ha dato via libera l’Eurogruppo di lunedì scorso.

Il disegno di legge, da 109 articoli, apre inoltre la strada ai licenziamenti nel settore pubblico, a partire dall’abolizione della polizia municipale e del corpo delle guardie degli edifici scolastici. In risposta al disegno di legge governativo, i dipendenti delle autonomie locali hanno deciso di procedere – a partire da oggi - all’occupazione degli uffici dei Comuni di tutto il Paese. (ANSAmed)

Ricattata dalla Troika, la Grecia abolisce anche la polizia municipale | Imola Oggi

i politici come al solito.... non si toccano :o

Serve ad un c.zzo ... tra poco nessuno avrà più la macchina! :D
 
10 lug – Il nuovo Codice Fiscale, il ripristino della trasparenza nel settore della sanità e nelle autonomie locali e le misure per la lotta contro l’evasione fiscale, sono alcune delle riforme strutturali contenute nel disegno di legge presentato ieri sera in Parlamento greco da parte del governo. Si tratta di riforme per le quali si parla da oltre tre anni, considerate dalla troika (Fmi, Ue e Bce) indispensabili per l’assegnazione della prima parte della tranche da 8,1 miliardi di euro per i quali ha dato via libera l’Eurogruppo di lunedì scorso.

Il disegno di legge, da 109 articoli, apre inoltre la strada ai licenziamenti nel settore pubblico, a partire dall’abolizione della polizia municipale e del corpo delle guardie degli edifici scolastici. In risposta al disegno di legge governativo, i dipendenti delle autonomie locali hanno deciso di procedere – a partire da oggi - all’occupazione degli uffici dei Comuni di tutto il Paese. (ANSAmed)

Ricattata dalla Troika, la Grecia abolisce anche la polizia municipale | Imola Oggi

i politici come al solito.... non si toccano :o

è anche vero che la grecia ha un numero sterminato di forze dell'ordine e di militari

adesso non ho i numeri precisi, ma lagrecia dovrebbe avere in proporzione alla popolazione 3-4 volte più forze dell'ordine di un paese del nord europa (elemento questo che la accomuna a tutti i paesi mediterranei, ma in cui la grecia eccelle)

ha anche pèiù generali e ammiragli degli stati uniti

la polizia scolastica, cioè un corpo specifico per difendere gli istituti scolastici, forse c'è solo in grecia

non si può fare di ogni erba un fascio
 
è anche vero che la grecia ha un numero sterminato di forze dell'ordine e di militari

adesso non ho i numeri precisi, ma lagrecia dovrebbe avere in proporzione alla popolazione 3-4 volte più forze dell'ordine di un paese del nord europa (elemento questo che la accomuna a tutti i paesi mediterranei, ma in cui la grecia eccelle)

ha anche pèiù generali e ammiragli degli stati uniti

la polizia scolastica, cioè un corpo specifico per difendere gli istituti scolastici, forse c'è solo in grecia

non si può fare di ogni erba un fascio

sicuramente
ma scommetto che i generali e ammiragli non si toccano
 
sicuramente
ma scommetto che i generali e ammiragli non si toccano

nei periodi di crisi e di transizione generali e ammiragli diventano arbitri di tutto

egitto insegna

tutte le primavere metteranno capo a ciò inevitabilmente
 
In Italia abbiamo più Generali che negli USA pur con un esercito ridicolo ... ma la vergogna sarebbe sostituire aerei che volano dal 1970! :D
 
è anche vero che la grecia ha un numero sterminato di forze dell'ordine e di militari

adesso non ho i numeri precisi, ma lagrecia dovrebbe avere in proporzione alla popolazione 3-4 volte più forze dell'ordine di un paese del nord europa (elemento questo che la accomuna a tutti i paesi mediterranei, ma in cui la grecia eccelle)

ha anche pèiù generali e ammiragli degli stati uniti

la polizia scolastica, cioè un corpo specifico per difendere gli istituti scolastici, forse c'è solo in grecia

non si può fare di ogni erba un fascio

Ecco cos'era la Grecia e poi gli vogliono gli eurobond.
Vai Angela non mollare mai altri 20 anni cancelliera OK!

Dalla pensione a 60mila morti  all'indennità di puntualità.  Tutti gli sperperi della Grecia - Il Sole 24 ORE

Fra le tante cause che hanno contribuito al dissesto finanziario della Grecia - che ha dovuto fare ricorso all'aiuto dell'Ue e del Fmi per evitare la bancarotta - ci sono anche moltissimi e paradossali sperperi che dovrebbero essere eliminati con le riforme annunciate dal premier George Papandreou nel quadro del piano per il risanamento dell'economia nazionale.

Tra gli sprechi, come ha accertato una recente indagine condotta degli enti previdenziali, il più eclatante è che circa 60.000 pensionati ormai deceduti percepiscono ancora la pensione. A parte i casi di frode, in cui i familiari del morto non avvertono di proposito l'ente previdenziale del decesso del congiunto, ci sono casi in cui continuare a prendere la pensione del caro estinto è legale come avviene alle figlie nubili o divorziate di un ex-dipendente statale. Anche in Grecia è diffuso il fenomeno delle pensioni fasulle, soprattutto per quanto riguarda quelle di invalidità che quelle del settore dell'agricoltura: il ministero del Lavoro ha calcolato che a tutt'oggi vengono corrisposte 320.000 pensioni di questo genere (pari al 14% di tutte le pensioni pagate nel paese) che dovranno essere ridotte almeno a 160.000. Con una evidente ricaduta anche sull'evasione fiscale, è stato inoltre accertato che il 43% dei pensionati greci svolge un'attività lavorativa sul cui compenso non paga le tasse.

Tra i tanti sperperi, inoltre, il più assurdo è forse l'indennità che alcuni ministeri e dipartimenti statali pagano ai dipendenti per premiarli del fatto di arrivare in orario in ufficio. Esistono almeno altre 20 indennità analoghe, come quella che prevede un «bonus» - anch'esso inserito nello stipendio mensile - ai dipendenti della Guardia Forestale per incoraggiarli a lavorare fuori dall'ufficio, come è logico che facciano le guardie forestali. Ci sono poi anche molti dipendenti pubblici - i cosiddetti «impiegati fantasma» - che non si presentano mai in ufficio, fanno un secondo lavoro per lo più in nero e, naturalmente, alla fine del mese prendono lo stipendio dello Stato. Tra i vari privilegi dello statale, inoltre, c'è quello di non poter essere licenziato e di potersene andare volontariamente in pensione dopo soli 25 anni di servizio, in genere prima di raggiungere i 50 anni di età.

Un'altra attività redditizia e poco impegnativa, ma che pesa non poco sulle casse dell'erario, è quella di far parte di una commissione statale. Il governo greco non ha nemmeno idea di quante esse siano ma si calcola che diano lavoro a circa 10.000 persone con un costo di quasi 230 milioni di euro all'anno. Fra queste commissioni ce n'è una incaricata della gestione delle acque di un lago che fu prosciugato 80 anni fa.
 
Ecco cos'era la Grecia e poi gli vogliono gli eurobond.
Vai Angela non mollare mai altri 20 anni cancelliera OK!

Dalla pensione a 60mila morti *all'indennità di puntualità. *Tutti gli sperperi della Grecia - Il Sole 24 ORE

Fra le tante cause che hanno contribuito al dissesto finanziario della Grecia - che ha dovuto fare ricorso all'aiuto dell'Ue e del Fmi per evitare la bancarotta - ci sono anche moltissimi e paradossali sperperi che dovrebbero essere eliminati con le riforme annunciate dal premier George Papandreou nel quadro del piano per il risanamento dell'economia nazionale.

Tra gli sprechi, come ha accertato una recente indagine condotta degli enti previdenziali, il più eclatante è che circa 60.000 pensionati ormai deceduti percepiscono ancora la pensione. A parte i casi di frode, in cui i familiari del morto non avvertono di proposito l'ente previdenziale del decesso del congiunto, ci sono casi in cui continuare a prendere la pensione del caro estinto è legale come avviene alle figlie nubili o divorziate di un ex-dipendente statale. Anche in Grecia è diffuso il fenomeno delle pensioni fasulle, soprattutto per quanto riguarda quelle di invalidità che quelle del settore dell'agricoltura: il ministero del Lavoro ha calcolato che a tutt'oggi vengono corrisposte 320.000 pensioni di questo genere (pari al 14% di tutte le pensioni pagate nel paese) che dovranno essere ridotte almeno a 160.000. Con una evidente ricaduta anche sull'evasione fiscale, è stato inoltre accertato che il 43% dei pensionati greci svolge un'attività lavorativa sul cui compenso non paga le tasse.

Tra i tanti sperperi, inoltre, il più assurdo è forse l'indennità che alcuni ministeri e dipartimenti statali pagano ai dipendenti per premiarli del fatto di arrivare in orario in ufficio. Esistono almeno altre 20 indennità analoghe, come quella che prevede un «bonus» - anch'esso inserito nello stipendio mensile - ai dipendenti della Guardia Forestale per incoraggiarli a lavorare fuori dall'ufficio, come è logico che facciano le guardie forestali. Ci sono poi anche molti dipendenti pubblici - i cosiddetti «impiegati fantasma» - che non si presentano mai in ufficio, fanno un secondo lavoro per lo più in nero e, naturalmente, alla fine del mese prendono lo stipendio dello Stato. Tra i vari privilegi dello statale, inoltre, c'è quello di non poter essere licenziato e di potersene andare volontariamente in pensione dopo soli 25 anni di servizio, in genere prima di raggiungere i 50 anni di età.

Un'altra attività redditizia e poco impegnativa, ma che pesa non poco sulle casse dell'erario, è quella di far parte di una commissione statale. Il governo greco non ha nemmeno idea di quante esse siano ma si calcola che diano lavoro a circa 10.000 persone con un costo di quasi 230 milioni di euro all'anno. Fra queste commissioni ce n'è una incaricata della gestione delle acque di un lago che fu prosciugato 80 anni fa.

i privilegi assurdi di cui hanno sempre goduto in grecia i dipendenti statali sono un'eredità della guerra civile e delle dittature militari

ogni volta che uno schieramento in lotta ha preso il potere, ha ricompensato i propri combattenti inserendoli nell'apparato statale e garantendo loro privilegi di ogni sorta

in grecia lo chiamano moloch
 
Anche in Italia un bel taglio ai corpi di polizia non sarebbe male ; ad esempio perché abbiamo Carabinieri e Polizia ?
Mi ricordo che una volta mi hanno rapinato nel mio ufficio; finita la rapina chiamo la polizia perché mi serve poi per l'assicurazione, non che speri in un arresto dei responsabili.
Dopo un po' oltre alla polizia che rileva impronte digitali e fa il verbale arrivano anche i Carabinieri con tanto di mitra ; ma a cosa cavolo servono ?
 
Indietro