La "Guardia costiera libica" inizia ad operare.

  • Creatore Discussione ccc
  • Data di inizio
  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ccc

Nuovo Utente
Registrato
14/6/09
Messaggi
51.089
Punti reazioni
2.559
giovedì 1 settembre 2016


Accordi con UNHCR, OIM ed EUNAVFOR MED. L'Unione Europea esternalizza i respingimenti collettivi in mare e fornisce uomini e mezzi.

Malgrado le divisioni tra le diverse milizie in lotta in Libia, da anni, la cd. "Guardia Costiera libica" svolge da tempo, davanti alle principali città, Misurata, Tripoli/Garabouli, Sabratha e Zuwara, sulle spiagge e poi in mare, una costante attività di intercettazione e blocco delle imbarcazioni che partono dalla costa, anche se opera con mezzi che non permettono il soccorso di tutte le persone che sfidano la morte pur di fuggire dalla Libia.

Tra le diverse milizie in realtà non ci sono collegamenti, ed ognuna ha un servizio di sicurezza, ma la sorte dei migranti è comunque segnata. Arresti e deportazioni, se non si trova una guardia da corrompere o un trafficante per fuggire. Adesso l'Unione Europea collaborerà con queste forze di polizia.

Libyan authorities have arrested more than 200 African migrants in the past three days who they claimed were preparing to make the risky sea crossing to Europe.

Early Wednesday morning Misrata Southern Security Force arrested 145 men and 29 women who authorities say had planned the journey to Europe.
Seventy-two hours earlier, 27 others were taken into custody after security services were tipped off.
A total of 201 migrants were transferred to detention centers on Wednesday.
Authorities say they’ve been making arrests every two or three days.

Adesso che l'Unione Europea si sta muovendo, nell'ambito del Processo di Khartoum e del Migration Compact, per concludere accordi con i paesi di transito allo scopo di bloccare le partenze ed aumentare i rimpatri nei paesi di origine, tutti sembrano interessati a concludere nuovi accordi con la Guardia Costiera libica, prima che si possa intravedere un governo unitario dell'intero paese.

Pochi giorni in attesa della nuova Guardia Costiera europea, da EUNAVFOR MED è stato siglato con i libici un memoriale d'intesa, e poi si moltiplicano le intese della stessa Guardia costiera libica, accordi con MOAS, UNHCR ed OIM. malgrado qualche "incidente di percorso" come la sparatoria del 17 agosto contro un mezzo di Medici senza frontiere.


http://en.alalam.ir/news/1856938
 
Ultima modifica:
Western Coast Guard intercepted 300 immigrants northern Sabratha

Libyan Express
Thursday 1 September 2016


La guardia costiera libica nella regione occidentale a Azzawiya Raffineria ha intercettato 300 clandestini il Mercoledì.

Il portavoce della Marina libica, Ayoub Qasim, ha detto che tra gli immigrati ci sono 5 donne che erano su due gommoni nel nord Sabratha.

Qasim ha aggiunto che sono 169 immigrati di nazionalità africana e altre 130 dal Bangladesh, mentre una persona è dalla Tunisia, sottolineando che i migranti sono stati inviati a Azzawiya.

441-620x366.jpg


http://www.libyanexpress.com/western-coast-guard-intercepted-300-immigrants-northern-sabratha/
 
Western Coast Guard intercepted 300 immigrants northern Sabratha

Libyan Express
Thursday 1 September 2016


La guardia costiera libica nella regione occidentale a Azzawiya Raffineria ha intercettato 300 clandestini il Mercoledì.

Il portavoce della Marina libica, Ayoub Qasim, ha detto che tra gli immigrati ci sono 5 donne che erano su due gommoni nel nord Sabratha.

Qasim ha aggiunto che sono 169 immigrati di nazionalità africana e altre 130 dal Bangladesh, mentre una persona è dalla Tunisia, sottolineando che i migranti sono stati inviati a Azzawiya.

Vedi l'allegato 2306356


Western Coast Guard intercepted 300 immigrants northern Sabratha - Libyan Express


130 dal Bangladesh ?!

Ma che giro fanno ? arrivano in aereo fino in tunisia e poi passano il confine ? ma li mort.......
 
Libyan Coast Guard intercepts 1000 illegal immigrants off Sabratha shores

Libyan Express |
Saturday 25 June 2016


The media office of the Libyan Coast Guard announced that the coastguards intercepted 1,000 illegal immigrants off Sabratha shores Friday morning.

The illegal immigrants were of different African nationalities and were attempting to cross the Mediterranean through to Italy using Libyan coast as a stepping stone.

Libya has become the favorite crossing point to Europe for all migrants with numbers rocketing as summer entered in the country.


http://www.libyanexpress.com/libyan...-1000-illegal-immigrants-off-sabratha-shores/
 
Quindi adesso tutti quelli che intercettiamo noi li possiamo consegnare alla marina libica?
 
Non credo, scatterà la corsa a chi arriva prima per accaparrarsi "le risorse".

non penso, la guardia costiera libica li intercetta prima che escano dalle acque libiche, questo e' il piano della UE.

L’Europa ha individuato il Sudan come il paese chiave per fermare il flusso di migrazioni dirette al Mediterraneo centrale.

Nessuna sorpresa, dunque, che il Sudan sia stato identificato dalle politiche europee sulle migrazioni come il paese tampone per la rotta del Mediterraneo centrale, così come il Marocco lo è su quella del Mediterraneo occidentale e la Turchia su quella del Mediterraneo orientale. E come è avvenuto negli altri casi - e in modo eclatante per la Turchia - gli accordi non sono andati troppo per il sottile nel chiedere garanzie per il rispetto dei diritti umani dei migranti, in genere, e per la protezione internazionale che spetta ai rifugiati, in particolare.

Appena ricevuto, in aprile, quanto pattuito - 155 milioni di euro del fondo fiduciario europeo per la gestione dei flussi migratori - il governo sudanese si è dato un gran daffare per dimostrarsi un partner affidabile ed efficiente. Come? Organizzando retate di immigrati più o meno regolari, spesso con diritto all’asilo, nelle strade di Khartoum e in quelle delle cittadine e dei campi profughi dell’Est Sudan, e fermando centinaia di persone al confine con la Libia.
 
Ultima modifica:
5 donne su trecento1
questo è inaccettabile.
è scandaloso che siano così poche le donne immigrate.propongo linea durissima per i maschi non accompagnati e entrata gratis per donne e bambini sotto i 3 anni.
 
In maggio 2016 le autorità sudanesi in un mese hanno rimpatriato almeno 442 cittadini eritrei, 6 dei quali rifugiati riconosciuti e registrati, e parecchi minori. Aveva inoltre negato l’accesso ai funzionari dell’Unhcr (l’agenzia Onu per i rifugiati), competenti per identificare coloro che avevano diritto all’asilo. Lo stesso avevano fatto con 46 etiopici, detenuti in attesa di rimpatrio.

L’ultima intercettazione al confine con la Libia e l’Egitto è della fine di luglio. 600 migranti sono stati fermati dalle Rapid Support Forces (Rsf), al diretto comando dei servizi di sicurezza (Niss).

Il mastino dell’Ue ferma migranti - nigrizia.it


In agosto e' stato firmato un accordo con il Sudan per il rimpatrio dei clandestini... Ridurre i flussi migratori sembra essere diventato l’obiettivo unico delle relazioni europee.
 
Ultima modifica:
non penso, la guardia costiera libica li intercetta prima che escano dalle acque libiche, questo e' il piano della UE.

L’Europa ha individuato il Sudan come il paese chiave per fermare il flusso di migrazioni dirette al Mediterraneo centrale.

Nessuna sorpresa, dunque, che il Sudan sia stato identificato dalle politiche europee sulle migrazioni come il paese tampone per la rotta del Mediterraneo centrale, così come il Marocco lo è su quella del Mediterraneo occidentale e la Turchia su quella del Mediterraneo orientale. E come è avvenuto negli altri casi - e in modo eclatante per la Turchia - gli accordi non sono andati troppo per il sottile nel chiedere garanzie per il rispetto dei diritti umani dei migranti, in genere, e per la protezione internazionale che spetta ai rifugiati, in particolare.

Appena ricevuto, in aprile, quanto pattuito - 155 milioni di euro del fondo fiduciario europeo per la gestione dei flussi migratori - il governo sudanese si è dato un gran daffare per dimostrarsi un partner affidabile ed efficiente. Come? Organizzando retate di immigrati più o meno regolari, spesso con diritto all’asilo, nelle strade di Khartoum e in quelle delle cittadine e dei campi profughi dell’Est Sudan, e fermando centinaia di persone al confine con la Libia.

Fantastico, ora diamo la mazzetta pure al Sudan.
Una delle peggiori dittature africane. Un po' come quel gobbo di andreotti che scendeva a patti con riina per il quieto vivere e tirare avanti.
Vomitevole.
 
Fantastico, ora diamo la mazzetta pure al Sudan.
Una delle peggiori dittature africane. Un po' come quel gobbo di andreotti che scendeva a patti con riina per il quieto vivere e tirare avanti.
Vomitevole.

O paghi questi governi e fermi il traffico dei profughi cosi' come e' stato fatto in Turchia o te li tieni e non ti lamenti...:rolleyes:
Tra l'altro pagheremo anche la Libia....
Se non avessimo fatto l'accordo con la Turchia sarebbero arrivati altri milioni di profughi... :yes::censored:


Dall’inizio del 2016 al 31 agosto sono arrivati in Italia dal mare circa 105mila migranti.
 
Ultima modifica:
O paghi questi governi e fermi il traffico dei profughi cosi' come e' stato fatto in Turchia o te li tieni e non ti lamenti...:rolleyes:
Tra l'altro pagheremo anche la Libia....
Se non avessimo fatto l'accordo con la Turchia sarebbero arrivati altri milioni di profughi... :yes::censored:

O magari usi la forza verso quei governi truffaldini che hanno scoperto l'affare del secolo.
Non sia mai, noi zerbini preferiamo pagare piuttosto.
 
O magari usi la forza verso quei governi truffaldini che hanno scoperto l'affare del secolo.
Non sia mai, noi zerbini preferiamo pagare piuttosto.

Ma che forza vuoi usare, ti metti a fare la guerra con mezza Africa....con mezza Asia... :rolleyes:
Devi bloccarli politicamente che costa meno che fare decine di guerre..
Devi pagare.


migranti-salvati-libia-mar-mediterraneo17.jpg
 
La caccia agli scafisti della Guardia costiera libica Nel mare davanti a Tripoli sulla motovedetta libica che punta il kalashnikov sui migranti e litiga con i militari italiani. La caccia agli scafisti della Guardia costiera libica.
Nel mare davanti a Tripoli sulla motovedetta libica che punta il kalashnikov sui migranti e litiga con i militari italiani.:rolleyes::rolleyes:

La caccia agli scafisti della Guardia costiera libica - Corriere.it


sara' un inferno fra qualche mese da quelle parti...
 
Ultima modifica:
La realtà è che continuano a sbarcare solo in italia , io dico: renz. non riesci a gestire un problema come i respingimenti , dimettiti e basta,
sei così solerte nell'andare a prenderli e tanto sciagurato nel rimpatriarli, semplicemente dimettiti, stai rovinando l'italia

Sbarchi, Tonelli (Sap): "In Sardegna rischio Tbc e allarme sicurezza" - IlGiornale.it


Infatti un conto e' la Ue, non conto l'Italietta piddina.


La questione spinosa dei rimpatri dei clandestini e degli immigrati irregolari potrebbe nel prossimo futuro diventare materia europea e non più affidata ai singoli Stati nazionali.

Frontex addio. Arriva la Guardia Costiera Europea.
 
Ultima modifica:
Ma che forza vuoi usare, ti metti a fare la guerra con mezza Africa....con mezza Asia... :rolleyes:
Devi bloccarli politicamente che costa meno che fare decine di guerre..
Devi pagare.
Guerra e mazzette a nessuno, respingimenti in mare e difesa armata dei territorio nazionale a partire dalle nostre acque territoriali, semplice.
 
Guerra e mazzette a nessuno, respingimenti in mare e difesa armata dei territorio nazionale a partire dalle nostre acque territoriali, semplice.

Non puoi farlo, e' stato detto decine di volte....se un barcone rischia di affondare e le persone sono in balia delle onde, la guardia militare italiana o le navi europee e' obbligata a soccorrerlo....e portarlo nel primo porto sicuro che e' la sicilia o malta, zone UE non in Tunisia che non e' UE.. e non puoi neanche riportarli in libia perche' non puoi entrare nelle acque libiche....non puoi...:rolleyes:
Quando capirete questo....

L'unica cosa sensata sarebbe togliere le navi europee ....arriverebbe la meta' delle persone, anche meno.......o pagare i governi tipo Libia o Turchia e impedire che i barconi partano...
 
Indietro