ccc
Nuovo Utente
- Registrato
- 14/6/09
- Messaggi
- 51.089
- Punti reazioni
- 2.559
giovedì 1 settembre 2016
Accordi con UNHCR, OIM ed EUNAVFOR MED. L'Unione Europea esternalizza i respingimenti collettivi in mare e fornisce uomini e mezzi.
Malgrado le divisioni tra le diverse milizie in lotta in Libia, da anni, la cd. "Guardia Costiera libica" svolge da tempo, davanti alle principali città, Misurata, Tripoli/Garabouli, Sabratha e Zuwara, sulle spiagge e poi in mare, una costante attività di intercettazione e blocco delle imbarcazioni che partono dalla costa, anche se opera con mezzi che non permettono il soccorso di tutte le persone che sfidano la morte pur di fuggire dalla Libia.
Tra le diverse milizie in realtà non ci sono collegamenti, ed ognuna ha un servizio di sicurezza, ma la sorte dei migranti è comunque segnata. Arresti e deportazioni, se non si trova una guardia da corrompere o un trafficante per fuggire. Adesso l'Unione Europea collaborerà con queste forze di polizia.
Libyan authorities have arrested more than 200 African migrants in the past three days who they claimed were preparing to make the risky sea crossing to Europe.
Early Wednesday morning Misrata Southern Security Force arrested 145 men and 29 women who authorities say had planned the journey to Europe.
Seventy-two hours earlier, 27 others were taken into custody after security services were tipped off.
A total of 201 migrants were transferred to detention centers on Wednesday.
Authorities say they’ve been making arrests every two or three days.
Adesso che l'Unione Europea si sta muovendo, nell'ambito del Processo di Khartoum e del Migration Compact, per concludere accordi con i paesi di transito allo scopo di bloccare le partenze ed aumentare i rimpatri nei paesi di origine, tutti sembrano interessati a concludere nuovi accordi con la Guardia Costiera libica, prima che si possa intravedere un governo unitario dell'intero paese.
Pochi giorni in attesa della nuova Guardia Costiera europea, da EUNAVFOR MED è stato siglato con i libici un memoriale d'intesa, e poi si moltiplicano le intese della stessa Guardia costiera libica, accordi con MOAS, UNHCR ed OIM. malgrado qualche "incidente di percorso" come la sparatoria del 17 agosto contro un mezzo di Medici senza frontiere.
http://en.alalam.ir/news/1856938
Accordi con UNHCR, OIM ed EUNAVFOR MED. L'Unione Europea esternalizza i respingimenti collettivi in mare e fornisce uomini e mezzi.
Malgrado le divisioni tra le diverse milizie in lotta in Libia, da anni, la cd. "Guardia Costiera libica" svolge da tempo, davanti alle principali città, Misurata, Tripoli/Garabouli, Sabratha e Zuwara, sulle spiagge e poi in mare, una costante attività di intercettazione e blocco delle imbarcazioni che partono dalla costa, anche se opera con mezzi che non permettono il soccorso di tutte le persone che sfidano la morte pur di fuggire dalla Libia.
Tra le diverse milizie in realtà non ci sono collegamenti, ed ognuna ha un servizio di sicurezza, ma la sorte dei migranti è comunque segnata. Arresti e deportazioni, se non si trova una guardia da corrompere o un trafficante per fuggire. Adesso l'Unione Europea collaborerà con queste forze di polizia.
Libyan authorities have arrested more than 200 African migrants in the past three days who they claimed were preparing to make the risky sea crossing to Europe.
Early Wednesday morning Misrata Southern Security Force arrested 145 men and 29 women who authorities say had planned the journey to Europe.
Seventy-two hours earlier, 27 others were taken into custody after security services were tipped off.
A total of 201 migrants were transferred to detention centers on Wednesday.
Authorities say they’ve been making arrests every two or three days.
Adesso che l'Unione Europea si sta muovendo, nell'ambito del Processo di Khartoum e del Migration Compact, per concludere accordi con i paesi di transito allo scopo di bloccare le partenze ed aumentare i rimpatri nei paesi di origine, tutti sembrano interessati a concludere nuovi accordi con la Guardia Costiera libica, prima che si possa intravedere un governo unitario dell'intero paese.
Pochi giorni in attesa della nuova Guardia Costiera europea, da EUNAVFOR MED è stato siglato con i libici un memoriale d'intesa, e poi si moltiplicano le intese della stessa Guardia costiera libica, accordi con MOAS, UNHCR ed OIM. malgrado qualche "incidente di percorso" come la sparatoria del 17 agosto contro un mezzo di Medici senza frontiere.
http://en.alalam.ir/news/1856938
Ultima modifica: