Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
jumpis ha scritto:Leva o non leva se devono finire i soldi finiscono lo stesso ,percio' se uno e' tanto bravo da guadagnare ...con la leva guadagna di piu' e fa' benissimo ad usarla. Al contrario se uno e' perdente .....rimane perdente anche se opera con 10 euro senza leva.
lascio a voi i commenti...![]()
jumpis ha scritto:Leva o non leva se devono finire i soldi finiscono lo stesso ,percio' se uno e' tanto bravo da guadagnare ...con la leva guadagna di piu' e fa' benissimo ad usarla. Al contrario se uno e' perdente .....rimane perdente anche se opera con 10 euro senza leva.
lascio a voi i commenti...![]()
lantico ha scritto:fineco leva dieci su molti titoli, anche short e multiday su tutto, anche etf, francia e germania
renetrader ha scritto:Scusate una cosa ma ho capito bene che con directa pago di più se uso anche la marginatura solo per l'intraday o ho capito male?
Marginatura dinamica
Oltre alle normali commissioni variabili o degressive, l'uso della marginatura dinamica comporta una commissione aggiuntiva dello 0,05 per mille sulla parte eccedente i primi 10.000 euro di "disponibilità virtuale" (1 euro ogni 20.000).
La marginatura dinamica messa a punto da Directa permette di:
1. effettuare acquisti in giornata bloccando solo un margine, anziché l'intero valore dell'acquisto;
2. aumentare la disponibilità con una percentuale del controvalore dei titoli in portafoglio; la disponibilità “integrata” è utilizzabile per l’acquisto in giornata di azioni e CW oppure per fornire il margine per le vendite allo scoperto.
Supponiamo di operare su Generali, il cui margine è il 20%.
Esaminiamo due casi (in tutti gli esempi che seguono non vengono considerati né le commissioni né il Capital Gain):
1) La liquidità sul conto è di 10.000 euro, grazie alla marginatura dinamica, sono sufficienti per acquistare Generali per un controvalore di 50.000 euro con l'obbligo di restiture il margine utilizzato entro la fine della giornata, ad esempio vendendo Generali per un controvalore di " 40.000 euro".
2) In portafoglio ci sono azioni Generali per un controvalore di 10.000 euro: grazie alla marginatura dinamica, la disponibilità aumenta per un importo virtuale di 8.000 euro pari all' 80% del controvalore. Con 8.000 euro si possono acquistare Generali per 40.000 euro: ecco che diventa possibile integrare il portafoglio intraday fino a 50.000 euro di titoli come nel caso precedente.
La differenza tra i due casi sta nel giorno di valuta in cui sono disponibili i 10.000 euro: nel primo caso l’importo di 10.000 euro ha valuta 1 giorno ed è perciò utilizzabile fino alla fine della giornata anche come margine per la CCG nell’acquisto di future, mentre nel secondo caso la valuta è a 3 giorni, quindi non utilizzabile come margine per i future.
Directa mette a disposizione il calcolo sia del potere d'acquisto integrato con la marginatura, sia il margine utilizzato, che a fine giornata deve essere restituito.
Inoltre qual'è la marginatura per i tioli dell'spmib ,esiste una tabella?
Spero sia solo per la marginatura multiday ,forse Genio mi saprà erudire.
Bye![]()
Genio e' contento perche ' ha vinto Pozzatorenetrader ha scritto:Scusate una cosa ma ho capito bene che con directa pago di più se uso anche la marginatura solo per l'intraday o ho capito male?
Marginatura dinamica
Inoltre qual'è la marginatura per i tioli dell'spmib ,esiste una tabella?
Spero sia solo per la marginatura multiday ,forse Genio mi saprà erudire.
Bye![]()
pincopalllino ha scritto:è così. sopra i 10.000 euro che chiedi di marginatura paghi un euro ogni 20000 che "prendi a prestito" . Tieni presente che il conteggio te lo fa solo sull'eseguito, per cui paghi solo se Ti entrano contemporaneamente tutti gli ordini e vai effettivamente a utilizzare il fido intragiornaliero.
renetrader ha scritto:Ma dai non scherziamo ,in questo modo diventa la sim più cara che conosco.
Non può essere .
Non sto parlando del multiday ,ma solo dell'intraday con chiusura entro sera.
Bye![]()
MattiaF ha scritto:e' proprio cosi' Rene'
non se ne parla quasi mai sul forum di questa "tassa" quasi nascosta
si parla solo delle commissioni degressive
ma della "tassa" mai![]()
per questa "tassa" scartai directa tempo fa'
(ma non solo per questa a dire la verita')
renetrader ha scritto:Ma questi son matti![]()
![]()
![]()
Praticamente se metto sul conto 25 mila euro ,e trado 3000 generali in scalping spendo 3 euro dal sesto eseguito più altri 3 euro per la marginazione magari per soli 20 secondi ?
Praticamente con Directa non ci lavorano scalper e intraday,oppure non hanno fatto bene i conti.
Dai ,ammettetelo : mi state pigliando in giro ancora una volta.
Bye![]()
genioarcipelago ha scritto:Rene'
ho riletto bene
e ci potrebbe stare...
solo sul long mi pare...
![]()
![]()
![]()
Io ci ho manco mai fatto caso...
ho tagliato il problema alla radice.
Mica lo ha ordinato il dottore di usare la marginazione long con Directa...
a me...
e se non apri il conto con loro...
manco a te.
Piu' bello di cosi'.
Ma da qua a dare del matto per 5 euro su 100.000..
se non ho capito male...
pero' mi par un po' esagerato.
Forse non crescon sugli alberi gli eurino...
manco a Torino.
renetrader ha scritto:Genio capisco che essendo tu di parte è d'obbligo minimizzar la cosa,ma io che di parte non sono mi son trovato a leggere le condizioni solo perchè volevo far lo scherzo di partecipare in forma anonima al campionato
A ragionar di 5 euro su 100.000 ,non è ragionar da scalper dove la matematica è fondamentale ancor più della capacità del fare.
Bye![]()
genioarcipelago ha scritto:Un avversario in meno...
![]()
questo potrebbe far piacere a qualcuno.
![]()
P.S.
Il pensiero della sera...
Ma se uno prima allora andasse prima sempre short
e poi long...
eviterebbe la spesa aggiuntiva???
![]()
genioarcipelago ha scritto:altrimenti chissa' quanti si sarebbero gia rovinati...
con la scusa del denaro a buon prezzo subito...
che il tutto si paga caro alla fine.
![]()