La lobby delle lobbies

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Kimmo

Nuovo Utente
Registrato
8/1/09
Messaggi
17.567
Punti reazioni
947
In Italia è tutto una lobby e, se è tutto strutturato così dovresti individuarle tutte le lobbies al fine di abbatterle, altrimenti si finisce per preservare ed anzi conferire ancora più potere alle lobbies che ci si dimentica di abbattere. In Italia la prima lobby dei privilegiati è rappresentata da tutte le categorie di lavoratori che usano il ben dell'intelletto alla quale si contrappone la non lobby di coloro che generalmente svolgono lavori manuali (per inciso non rientro affatto nella citata categoria). Gli europeisti a corrente alternata dimenticano di dire che soprattutto nei paesi nord europei non esiste una distinzione di reddito così rilevante come in Italia tra le due grandi aree di categorie di lavoratori. Ne discende la seguente domanda: tutti coloro che filosofeggiano su questo forum sono disponibili a tendere ad un significativo adeguamento del proprio reddito derivante da lavoro "intellettuale" a quello derivante da lavoro manuale? Avanti con i commenti.....
 
In Italia è tutto una lobby e, se è tutto strutturato così dovresti individuarle tutte le lobbies al fine di abbatterle, altrimenti si finisce per preservare ed anzi conferire ancora più potere alle lobbies che ci si dimentica di abbattere. In Italia la prima lobby dei privilegiati è rappresentata da tutte le categorie di lavoratori che usano il ben dell'intelletto alla quale si contrappone la non lobby di coloro che generalmente svolgono lavori manuali (per inciso non rientro affatto nella citata categoria). Gli europeisti a corrente alternata dimenticano di dire che soprattutto nei paesi nord europei non esiste una distinzione di reddito così rilevante come in Italia tra le due grandi aree di categorie di lavoratori. Ne discende la seguente domanda: tutti coloro che filosofeggiano su questo forum sono disponibili a tendere ad un significativo adeguamento del proprio reddito derivante da lavoro "intellettuale" a quello derivante da lavoro manuale? Avanti con i commenti.....


e pensare che la massoneria e' nata tra i mastri muratori e scalpellini che si tramandavano esperienze sul lavoro manuale..
 
Indietro