la mia esperienza con i corsi a pagamento

cb900

sliquefo la borsa
Registrato
24/2/03
Messaggi
1.024
Punti reazioni
87
Nel corso degli ultimi 8 anni ho partecipato a 6 corsi a pagamento, più i meno cari, due sull'azionario e quattro sulle opzioni. Alla fine non mi è rimasto niente, non ho appreso alcunchè, non ho imparato alcuna tecnica realmente applicabile, solo parole al vento. Questo nonostante conoscessi le persone, più o meno bene, essendo pure io dell'ambiente e avendo fatto anch'io corsi negli anni passati. Il mio stato d'animo va dall'********* al demoralizzato. Non ho alcun dubbio che chi mi ha "insegnato" non applichi le tecniche che ha spiegato (si fa per dire). Non sono uno sprovveduto, ormai da 11 anni mi mantengo col trading e nonostante questo posso dire tranquillamente di essere stato fregato ben 6 volte.
Vorrei che qualcuno raccontasse invece qualche esperienza positiva di corsi che siano veramente serviti a migliorare o a iniziare a fare trading con successo. Magari può servire a qualcuno. Non a me: ho chiuso, continuo a fare quello che ho fatto per 11 anni che va più che bene (almeno fino a quando non metteranno la Tobin Tax) e che ho costruito da solo.
 
Nel corso degli ultimi 8 anni ho partecipato a 6 corsi a pagamento, più i meno cari, due sull'azionario e quattro sulle opzioni. Alla fine non mi è rimasto niente, non ho appreso alcunchè, non ho imparato alcuna tecnica realmente applicabile, solo parole al vento. Questo nonostante conoscessi le persone, più o meno bene, essendo pure io dell'ambiente e avendo fatto anch'io corsi negli anni passati. Il mio stato d'animo va dall'********* al demoralizzato. Non ho alcun dubbio che chi mi ha "insegnato" non applichi le tecniche che ha spiegato (si fa per dire). Non sono uno sprovveduto, ormai da 11 anni mi mantengo col trading e nonostante questo posso dire tranquillamente di essere stato fregato ben 6 volte.
Vorrei che qualcuno raccontasse invece qualche esperienza positiva di corsi che siano veramente serviti a migliorare o a iniziare a fare trading con successo. Magari può servire a qualcuno. Non a me: ho chiuso, continuo a fare quello che ho fatto per 11 anni che va più che bene (almeno fino a quando non metteranno la Tobin Tax) e che ho costruito da solo.

posteresti un esempio di qualche tecnica che hai imparato .

poi molto importante riguardo ai corsi è capire , cosa ci si aspetta!

la componente "guadagnare in borsa" è costituita da molto piu di "solo tecniche".

ci vuole una componente psicologica, disciplinare..... tanto ancora!!!!

ora!
non dico che è colpa tua il non aver appreso da i corsi,(non ho idea di come e quanto tradi , come non ho idea di cosa ti abbiano inseganato!!)
corsi che per me erano validi,
in certi casi ho sentito delle critiche enormi,
solo perche non avevanoinsegnato a fare magia.
ma da stessi corsi cìè gente che ha imparato!




buonagiornata
 
secondo me, il discorso di una persona che investe il suo tempo ad insegnare agli altri come fare soldi con il trading non sta in piedi.
 
CB900 se e' da anni che fai trading probabilmente ne sai piu' te di quelli che ti fanno i corsi.
Chiunque puo' organizzare un corso trading, legge su internet / libri le varie cose e stila un programma di insegnamento, con le solite banalissime cose.
I corsi vanno bene per chi inizia, per avere un infarinatura generale, in nessun corso imparerai una tecnica.
Esistono pochi trader "veri" che fanno corsi validi, ma anche se ti fanno vedere la loro tecnica spesso è inutile, la tecnica deve essere tarata per il tuo modo di essere e le tue predisposizioni, ne consegue che se anche applicherai una tecnica che per un altro è vincente per te puo' essere perdente.
Piuttosto che tecnica, i corsi da trader veri dovrebbero essere utili a capire come pianificare il trade, il moneymanagement, affrontare il rischio e a correggere / indirizzare l'allievo per risolvere eventuali blocchi psicologici, atteggiamenti non corretti.

mmmm quasi quasi organizzo un corso :D
 
Nel corso degli ultimi 8 anni ho partecipato a 6 corsi a pagamento, più i meno cari, due sull'azionario e quattro sulle opzioni. Alla fine non mi è rimasto niente, non ho appreso alcunchè, non ho imparato alcuna tecnica realmente applicabile, solo parole al vento. Questo nonostante conoscessi le persone, più o meno bene, essendo pure io dell'ambiente e avendo fatto anch'io corsi negli anni passati. Il mio stato d'animo va dall'********* al demoralizzato. Non ho alcun dubbio che chi mi ha "insegnato" non applichi le tecniche che ha spiegato (si fa per dire). Non sono uno sprovveduto, ormai da 11 anni mi mantengo col trading e nonostante questo posso dire tranquillamente di essere stato fregato ben 6 volte.

ottimo post :)
 
a chi mi fa ste proposte ho sempre risposto

no grazie, ho imparato da solo a perdere in borsa
 
CB900 se e' da anni che fai trading probabilmente ne sai piu' te di quelli che ti fanno i corsi.
Chiunque puo' organizzare un corso trading, legge su internet / libri le varie cose e stila un programma di insegnamento, con le solite banalissime cose.
I corsi vanno bene per chi inizia, per avere un infarinatura generale, in nessun corso imparerai una tecnica.
Esistono pochi trader "veri" che fanno corsi validi, ma anche se ti fanno vedere la loro tecnica spesso è inutile, la tecnica deve essere tarata per il tuo modo di essere e le tue predisposizioni, ne consegue che se anche applicherai una tecnica che per un altro è vincente per te puo' essere perdente.
Piuttosto che tecnica, i corsi da trader veri dovrebbero essere utili a capire come pianificare il trade, il moneymanagement, affrontare il rischio e a correggere / indirizzare l'allievo per risolvere eventuali blocchi psicologici, atteggiamenti non corretti.

mmmm quasi quasi organizzo un corso :D

Sono d'accordo con te con quello che dovrebbe essere insegnato: la tecnica è solo una delle componenti. Ritengo di avere tutte le caratteristiche per fare trading visto che lo faccio da 11 anni, quel che mi mancava, cercavo, non ho trovato e quindi mi manca ancora e una buona tecnica sulle opzioni. Faccio scalping sull'azionario (rispondo anche a Briga) da sempre, ho imparato da solo osservando i book, sono stato capace di adattarmi ai vari cambiamenti ma sulle opzioni non sapevo niente per questo dopo essermi documentato da solo (le basi le so) ho ritenuto opportuno andare da chi ne sapeva di più (mentre i due corsi sulle azioni erano semplicemente per vedere qualcun altro all'opera). Sono stati 4 fallimenti perchè non mi hanno lasciato niente. Mi hanno raccontato cose si possono imparare anche da soli, sui libri o in internet, ma, come dici tu, la gestione di una posizione una volta aperta in perdita e in guadagno nessuno è riuscito a spiegarmela. Tutte cose generiche e evanescenti: penso di poterlo dire, data la mia esperienza sul campo. Un buon programma di insegnamento deve essere composto da soli tre punti: un buon motivo per prendere posizione, cosa fare se la posizione va in guadagno e cosa fare se la posizione va in perdita. Magari a qualcuno i miei stessi corsi saranno serviti, non so. La mia esperienza dice il contrario: due corsi erano individuali, in un altro eravamo in 5 e tutti e 5 abbiamo perso (su un periodo significativo di un anno) e in altro eravamo in tre e nessuno degli altri due sta mettendo in pratica la tecnica che ci è stata insegnata ritenendo migliore quella che già utilizzavano.

Ripeto: mi piacerebbe raccogliere una esperienza positiva. Sarebbe interessante... quanto meno per non dare ragione a Suor Marisa al 100%.
 
Sono d'accordo con te con quello che dovrebbe essere insegnato: la tecnica è solo una delle componenti. Ritengo di avere tutte le caratteristiche per fare trading visto che lo faccio da 11 anni, quel che mi mancava, cercavo, non ho trovato e quindi mi manca ancora e una buona tecnica sulle opzioni. Faccio scalping sull'azionario (rispondo anche a Briga) da sempre, ho imparato da solo osservando i book, sono stato capace di adattarmi ai vari cambiamenti ma sulle opzioni non sapevo niente per questo dopo essermi documentato da solo (le basi le so) ho ritenuto opportuno andare da chi ne sapeva di più (mentre i due corsi sulle azioni erano semplicemente per vedere qualcun altro all'opera). Sono stati 4 fallimenti perchè non mi hanno lasciato niente. Mi hanno raccontato cose si possono imparare anche da soli, sui libri o in internet, ma, come dici tu, la gestione di una posizione una volta aperta in perdita e in guadagno nessuno è riuscito a spiegarmela. Tutte cose generiche e evanescenti: penso di poterlo dire, data la mia esperienza sul campo. Un buon programma di insegnamento deve essere composto da soli tre punti: un buon motivo per prendere posizione, cosa fare se la posizione va in guadagno e cosa fare se la posizione va in perdita. Magari a qualcuno i miei stessi corsi saranno serviti, non so. La mia esperienza dice il contrario: due corsi erano individuali, in un altro eravamo in 5 e tutti e 5 abbiamo perso (su un periodo significativo di un anno) e in altro eravamo in tre e nessuno degli altri due sta mettendo in pratica la tecnica che ci è stata insegnata ritenendo migliore quella che già utilizzavano.

Ripeto: mi piacerebbe raccogliere una esperienza positiva. Sarebbe interessante... quanto meno per non dare ragione a Suor Marisa al 100%.

ora che ci penso !
sbaglio....ma ti ho fatto una foto in un ITF di qualche anno fa!!
davi qualche spiegazioni sui book!!??
:bow:

riguardo ai corsi sulle opzioni....mi capito d'informarmi,
mi mandarono anche una dispensa, fotocopie pagate care!
(trovavi tutto su internet) .



da un libro invece, presi spunto su cosa significa tarare un operazioni , con giusti stop o trovare dei punti d'ingresso!

un libro senza magia molto semplice , con diversi tf!
che per chi inzia, penso che senza magie
sia utile!

la penso anch'io come la nonnnina in grosso modo!!

cmq non mi aspetterei mai che qualcuno capace di guadagnare realmente POTENZIALI soldoni...si metta a insegnare come fare
per filo e dettagli!!


buon pranzo a tutti!

:bye:
 
grande post cb900

Ottima l'umiltà di imparare qualcosa anche se sei un trader coi fiocchi sull'azionario
 
Sono d'accordo con te con quello che dovrebbe essere insegnato: la tecnica è solo una delle componenti. Ritengo di avere tutte le caratteristiche per fare trading visto che lo faccio da 11 anni, quel che mi mancava, cercavo, non ho trovato e quindi mi manca ancora e una buona tecnica sulle opzioni. Faccio scalping sull'azionario (rispondo anche a Briga) da sempre, ho imparato da solo osservando i book, sono stato capace di adattarmi ai vari cambiamenti ma sulle opzioni non sapevo niente per questo dopo essermi documentato da solo (le basi le so) ho ritenuto opportuno andare da chi ne sapeva di più (mentre i due corsi sulle azioni erano semplicemente per vedere qualcun altro all'opera). Sono stati 4 fallimenti perchè non mi hanno lasciato niente. Mi hanno raccontato cose si possono imparare anche da soli, sui libri o in internet, ma, come dici tu, la gestione di una posizione una volta aperta in perdita e in guadagno nessuno è riuscito a spiegarmela. Tutte cose generiche e evanescenti: penso di poterlo dire, data la mia esperienza sul campo. Un buon programma di insegnamento deve essere composto da soli tre punti: un buon motivo per prendere posizione, cosa fare se la posizione va in guadagno e cosa fare se la posizione va in perdita. Magari a qualcuno i miei stessi corsi saranno serviti, non so. La mia esperienza dice il contrario: due corsi erano individuali, in un altro eravamo in 5 e tutti e 5 abbiamo perso (su un periodo significativo di un anno) e in altro eravamo in tre e nessuno degli altri due sta mettendo in pratica la tecnica che ci è stata insegnata ritenendo migliore quella che già utilizzavano.

Ripeto: mi piacerebbe raccogliere una esperienza positiva. Sarebbe interessante... quanto meno per non dare ragione a Suor Marisa al 100%.
...:o...solamente corsi o seminari aggratisse..proprio quando nn hai nè da tradare o semplicemente x staccare e farti 2 risate...OK!...
 
ora che ci penso !
sbaglio....ma ti ho fatto una foto in un ITF di qualche anno fa!!
davi qualche spiegazioni sui book!!??
:bow:

riguardo ai corsi sulle opzioni....mi capito d'informarmi,
mi mandarono anche una dispensa, fotocopie pagate care!
(trovavi tutto su internet) .



da un libro invece, presi spunto su cosa significa tarare un operazioni , con giusti stop o trovare dei punti d'ingresso!

un libro senza magia molto semplice , con diversi tf!
che per chi inzia, penso che senza magie
sia utile!

la penso anch'io come la nonnnina in grosso modo!!

cmq non mi aspetterei mai che qualcuno capace di guadagnare realmente POTENZIALI soldoni...si metta a insegnare come fare
per filo e dettagli!!


buon pranzo a tutti!

:bye:

Sì ero io all'ITF.
Comunque vorrei dire una cosa sui corsi visto che mi è capitato di farli ai tempi di trading library. C'è trader e trader: se uno guadagna 3/4000 euro al mese io lo considero un buon trader specie se è costante. Può bastare e soprattutto hai una cosa su cui basarti ma se hai la possibilità di fare corsi li fai. A 500/1000 euro a persona come si è soliti fare (!), è un attimo farsi un sostanzioso extra che parliamoci chiaro non fa male. Mica tutti sono milionari...
poi c'è trader e trader anzi direi trader e cialtroni...
 
secondo me chi organizza corsi non rivela neanche un/decimo delle sue conoscenze.
E lo capisco e lo condivido.. quello che non capisco è perchè allora organizzare corsi se si ha onestà intellettuale

cmq bel post cb 900
 
Nel corso degli ultimi 8 anni ho partecipato a 6 corsi a pagamento, più i meno cari, due sull'azionario e quattro sulle opzioni. Alla fine non mi è rimasto niente, non ho appreso alcunchè, non ho imparato alcuna tecnica realmente applicabile, solo parole al vento. Questo nonostante conoscessi le persone, più o meno bene, essendo pure io dell'ambiente e avendo fatto anch'io corsi negli anni passati. Il mio stato d'animo va dall'********* al demoralizzato. Non ho alcun dubbio che chi mi ha "insegnato" non applichi le tecniche che ha spiegato (si fa per dire). Non sono uno sprovveduto, ormai da 11 anni mi mantengo col trading e nonostante questo posso dire tranquillamente di essere stato fregato ben 6 volte.
Vorrei che qualcuno raccontasse invece qualche esperienza positiva di corsi che siano veramente serviti a migliorare o a iniziare a fare trading con successo. Magari può servire a qualcuno. Non a me: ho chiuso, continuo a fare quello che ho fatto per 11 anni che va più che bene (almeno fino a quando non metteranno la Tobin Tax) e che ho costruito da solo.

ma nei corsi che hai tenuto tu hai insegnato le tecniche che realmente utilizzavi? e pensi che ai tuoi allievi sia rimasto qualcosa di utile?
 
secondo me chi organizza corsi non rivela neanche un/decimo delle sue conoscenze.
E lo capisco e lo condivido.. quello che non capisco è perchè allora organizzare corsi se si ha onestà intellettuale

cmq bel post cb 900

Secondo me ha le conoscenze che tutti possono trovare su internet
 
ma nei corsi che hai tenuto tu hai insegnato le tecniche che realmente utilizzavi? e pensi che ai tuoi allievi sia rimasto qualcosa di utile?

Ho tenuto 4 corsi di scalping sui titoli illiquidi e 5 o 6 sulla preapertura. In quelli di scalping sono venute un centinaio di persone e la mia onestà intellettuale, come dici tu, mi ha fatto spiegare nei minimi particolari la mia operatività. Indicavo dove posizionarsi nei book e con quale quantità, come chiudera la posizione in profitto e come comportarsi se la situazione invece andava in perdita. Il problema è stato che dopo i corsi mi trovavo nei book piuttosto vuoti o semivuoti comunque con spread denaro/lettera degli ordini proprio nelle posizioni in cui mi sarei messo e che avevo spiegato. In pratica guadagnavo dai corsi ma poi mi trovavo in difficoltà a operare perchè qualcuno, e sui book dei titoli illiquidi bastano due o tre persone in più, si inseriva proprio dove dove mi sarei messo io. La classica zappa sui piedi. Motivo per cui non ne ho più fatti, nonostante ancora oggi si sia qualcuno che evidentemente mi conosce dai tempi e mi chiede di farlo. Dei circa cento so con certezza che una ventina ci hanno provato. Alcuni per poco tempo. Con 5 sono rimasto in contatto e hanno continuato fino a che le condizioni per quel tipo di operatività si sono fatte molto più difficili (cambi di tick, macchinette, diminuzione dei volumi, divieti di short ciclici con la conseguenza che molte sim non hanno più alcuni titoli da prestare): l'ultimo ha smesso alcuni mesi fa. Questa la mia esperienza.

C'è da fare un distinguo però: se devo insegnare un qualsiasi metodo di analisi tecnica in cui un segnale di ingresso è uno e inequivocabile ciò non influisce affatto sulla mia operatività specie se insegno a operare sui derivati e sul forex (la controparte la trovo sempre). Non ci sarebbe quindi nessuna controindicazione a dire tutto. Il problema è che per tenere un corso di analisi tecnica è sufficiente avere letto alcuni libri e inserirsi nel "circuito". Chi non dice tutto è perchè non sa tutto. Stesso discorso per le opzioni dove la controparte c'è sempre (il market maker): se entro io e altri cento o mille
in un determinato momento ciò non influisce affatto sulla mia operazione. Chi non sa spiegare cosa fare è perchè non sa cosa fare.
 
ma nei corsi che hai tenuto tu hai insegnato le tecniche che realmente utilizzavi? e pensi che ai tuoi allievi sia rimasto qualcosa di utile?

Io ho assistito ad un corso di Claudio durante l' ITF.
Una tecnica che faceva al caso mio, trading aggressivo e veloce, dove ho aggiunto un ulteriore tassello per migliorare e rendere maggiormente profittevole il trading. Oltre ad averla spiegata bene e in maniera semplice mi è rimasta impressa e la ho utilizzata per parecchio tempo fino a quando Borsa Italiana ha migrato su Londra.

Un altro corso nel lontano 2006 con John Bollinger, purtroppo tante tante chiacchiere e non afferrai niente.
Allora però ero già diventato un "discepolo" di Birillo nello scalping e successivamente affinai la tecnica grazie al mio grande maestro in "scalping feroce" Turbine Brigante che non finirò mai di ringraziarlo :bow: :bow: :bow: tutti nick da forum :D

Poi ho conosciuto un grande analista tecnico, credo il migliore in assoluto che abbia mai conosciuto. Questo signore mi ha illuminato tanto da riuscire ad afferrare una parte della logica sulle analisi dei mercati finanziari. Purtroppo non avendo una buona cultura e non essendo io formato in economia e finanza non sono riuscito a coglierne un altro aspetto della sua sapienza, quella dell'analisi quantitativa.
 
Ho tenuto 4 corsi di scalping sui titoli illiquidi e 5 o 6 sulla preapertura. In quelli di scalping sono venute un centinaio di persone e la mia onestà intellettuale, come dici tu, mi ha fatto spiegare nei minimi particolari la mia operatività. Indicavo dove posizionarsi nei book e con quale quantità, come chiudera la posizione in profitto e come comportarsi se la situazione invece andava in perdita. Il problema è stato che dopo i corsi mi trovavo nei book piuttosto vuoti o semivuoti comunque con spread denaro/lettera degli ordini proprio nelle posizioni in cui mi sarei messo e che avevo spiegato. In pratica guadagnavo dai corsi ma poi mi trovavo in difficoltà a operare perchè qualcuno, e sui book dei titoli illiquidi bastano due o tre persone in più, si inseriva proprio dove dove mi sarei messo io. La classica zappa sui piedi. Motivo per cui non ne ho più fatti, nonostante ancora oggi si sia qualcuno che evidentemente mi conosce dai tempi e mi chiede di farlo. Dei circa cento so con certezza che una ventina ci hanno provato. Alcuni per poco tempo. Con 5 sono rimasto in contatto e hanno continuato fino a che le condizioni per quel tipo di operatività si sono fatte molto più difficili (cambi di tick, macchinette, diminuzione dei volumi, divieti di short ciclici con la conseguenza che molte sim non hanno più alcuni titoli da prestare): l'ultimo ha smesso alcuni mesi fa. Questa la mia esperienza.

C'è da fare un distinguo però: se devo insegnare un qualsiasi metodo di analisi tecnica in cui un segnale di ingresso è uno e inequivocabile ciò non influisce affatto sulla mia operatività specie se insegno a operare sui derivati e sul forex (la controparte la trovo sempre). Non ci sarebbe quindi nessuna controindicazione a dire tutto. Il problema è che per tenere un corso di analisi tecnica è sufficiente avere letto alcuni libri e inserirsi nel "circuito". Chi non dice tutto è perchè non sa tutto. Stesso discorso per le opzioni dove la controparte c'è sempre (il market maker): se entro io e altri cento o mille
in un determinato momento ciò non influisce affatto sulla mia operazione. Chi non sa spiegare cosa fare è perchè non sa cosa fare.
complimenti per l'onestà nell'insegnamento OK!
 
Ho tenuto 4 corsi di scalping sui titoli illiquidi e 5 o 6 sulla preapertura. In quelli di scalping sono venute un centinaio di persone e la mia onestà intellettuale, come dici tu, mi ha fatto spiegare nei minimi particolari la mia operatività. Indicavo dove posizionarsi nei book e con quale quantità, come chiudera la posizione in profitto e come comportarsi se la situazione invece andava in perdita. Il problema è stato che dopo i corsi mi trovavo nei book piuttosto vuoti o semivuoti comunque con spread denaro/lettera degli ordini proprio nelle posizioni in cui mi sarei messo e che avevo spiegato. In pratica guadagnavo dai corsi ma poi mi trovavo in difficoltà a operare perchè qualcuno, e sui book dei titoli illiquidi bastano due o tre persone in più, si inseriva proprio dove dove mi sarei messo io. La classica zappa sui piedi. Motivo per cui non ne ho più fatti, nonostante ancora oggi si sia qualcuno che evidentemente mi conosce dai tempi e mi chiede di farlo. Dei circa cento so con certezza che una ventina ci hanno provato. Alcuni per poco tempo. Con 5 sono rimasto in contatto e hanno continuato fino a che le condizioni per quel tipo di operatività si sono fatte molto più difficili (cambi di tick, macchinette, diminuzione dei volumi, divieti di short ciclici con la conseguenza che molte sim non hanno più alcuni titoli da prestare): l'ultimo ha smesso alcuni mesi fa. Questa la mia esperienza.

C'è da fare un distinguo però: se devo insegnare un qualsiasi metodo di analisi tecnica in cui un segnale di ingresso è uno e inequivocabile ciò non influisce affatto sulla mia operatività specie se insegno a operare sui derivati e sul forex (la controparte la trovo sempre). Non ci sarebbe quindi nessuna controindicazione a dire tutto. Il problema è che per tenere un corso di analisi tecnica è sufficiente avere letto alcuni libri e inserirsi nel "circuito". Chi non dice tutto è perchè non sa tutto. Stesso discorso per le opzioni dove la controparte c'è sempre (il market maker): se entro io e altri cento o mille
in un determinato momento ciò non influisce affatto sulla mia operazione. Chi non sa spiegare cosa fare è perchè non sa cosa fare.

Se volete conoscere l'analisi tecnica basta comprare un buon libro sull'argomento.

Chi sa fare i soldi, dedica il suo tempo a farli.
 
Mi hanno raccontato cose si possono imparare anche da soli, sui libri o in internet, ma, come dici tu, la gestione di una posizione una volta aperta in perdita e in guadagno nessuno è riuscito a spiegarmela.

Io conosco una persona che può insegnarti il money management di posizioni sia in gain che in perdita ma lui tratta solo Forex e (rare) azioni estere.

E' una cosa difficile, infatti mi sta facendo un corso pseudo-individuale proprio ora e non hai idea di quanto occorra sbattere il cranio al muro prima di acquistare la scioltezza richiesta. E' anche estremamente difficile fare MM su qualunque cosa che sia inferiore alle barre orarie in quanto occorre *pensare*, studiare le candele precedenti e simili.
 
Indietro