La patrimoniale dello 0,15% su c/c e depositi è solo l'antipasto del prelievo forzoso

  • ANNUNCIO: 37° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    A frenare i mercati nelle ultime sedute è stato l’atteggiamento della Fed con la concreta possibilità di un’altra stretta entro fine anno e un costo del denaro su livelli più elevati, rispetto alle precedenti attese, per tutto il 2024. Lato macro, nell’Eurozona l’inflazione nel mese di settembre ha mostrato, secondo le stime preliminari, un rallentamento su base annuale dal 5,2% di agosto al 4,3% (consensus al 4,5%). L’indice core esclusi energetici e alimentari ha segnato un rallentamento ancora più evidente dal 5,3% al 4,5% (consensus al 4,8%). I numeri odierni suggeriscono che i timori sulle pressioni inflazionistiche devono essere ridimensionati. Negli Stati Uniti, l’inflazione misurata dall’indice Pce core, che la Fed utilizza come uno dei principali indicatori riguardo ai prezzi, si è attestata in agosto al 3,9%, in linea con le attese e in rallentamento rispetto al 4,3% (dato rivisto) di luglio. Per continuare a leggere visita il link

Diritto Privato

Nuovo Utente
Registrato
21/7/04
Messaggi
6.464
Punti reazioni
273
Amato in confronto era un dilettante.

Un Paese in cui avere i risparmi in banca è considerata una sciagura anzichè un esempio di virtù è un Paese disgraziato.
 
Be' quando un intera dottrina politica stabilisce che l'avere successo è indice dello sfruttare gli altri non c'è da stupirsi che di dovere approfitta di avere carta bianca per derubare i cittadini.

Manca proprio a livello culturale la sacralità ed il rispetto della proprietà privata, e questo discorso vale per il denaro guadagnato e tenuto in banca quanto per la tua stessa casa che in molti casi non puoi divendere propriamente da aggressione senza violare "la legge".

E' contro ogni principio di libertà e democrazia avere l'apparato burocratico dello stato che è libero a sua discrezione di derubare i cittadini dei loro beni, se lo stato è in rosso allora sia lo stato a privarsi, tagli le spese o venda le sue proprietà.

Meglio ancora sarebbe perseguire personalmente il responsabile del danno.
 
ormai siamo topi in trappola. con le misure introdotte da monti (limitazione alla circolazione del contante, totale controllo su ogni movimento bancario e verifica delle disponibilità bancarie) si sono estremamente ridotte ogni possibilità di mettere al riparo i soldi.

Stanno censendo accuratamente tutto: immobili, acquisti di oro e/o altri beni preziosi, trasferimenti di soldi all'estero, consistenza dei depositi, movimentazioni, etc. ovviamente usano il pretesto dell'evasione per giustificare qualsiasi azione ma in realtà quando avranno mappato per bene tutto (ormai è questione di pochi mesi) potranno agire.

Però dovranno pure introdurre un'ultima misure stile argentina e cioè la limitazione al prelievo settimanale in quanto se mi prendono il 20% o più il giorno dopo chiudo tutti i conti lasciando solo un minimo per le utenze e mai più metterò un centesimo in banca e immagino che questo lo faranno in tanti per cui ci sarà il default delle banche senza una limitazione ai prelievi stile cipro.

Il presente è grigio ma il futuro è nerissimo.
 
un paese senza sovranità monetaria dal 1981 non può far altro che chiedere denaro ai cittadini....
 
Un paese dove tre quarti dei politici si prendono i soldi dalle tasse per autofinanziarsi e autoperpetuarsi mentre il paese muore e votano contro un emendamento per bloccarlo e anche contro la volontà dei cittadini espressa chiaramente con un referendum posso solo immaginarlo come un regime oligarchico e autorefenziale destinato a finire coi forconi.
 
Amato in confronto era un dilettante.

Un Paese in cui avere i risparmi in banca è considerata una sciagura anzichè un esempio di virtù è un Paese disgraziato.


in italia i comunisti ti danno dell'evasore fiscale per aver accumulato 4 soldi di risparmi....:clap:
 
Una buona fetta di risparmio degli autonomi è frutto di evasione fiscalek inutile negarlo...
Inoltre il 15 x mille è roba di Berlusconi Tremonti.
 
ormai siamo topi in trappola. con le misure introdotte da monti (limitazione alla circolazione del contante, totale controllo su ogni movimento bancario e verifica delle disponibilità bancarie) si sono estremamente ridotte ogni possibilità di mettere al riparo i soldi.

Stanno censendo accuratamente tutto: immobili, acquisti di oro e/o altri beni preziosi, trasferimenti di soldi all'estero, consistenza dei depositi, movimentazioni, etc. ovviamente usano il pretesto dell'evasione per giustificare qualsiasi azione ma in realtà quando avranno mappato per bene tutto (ormai è questione di pochi mesi) potranno agire.

Però dovranno pure introdurre un'ultima misure stile argentina e cioè la limitazione al prelievo settimanale in quanto se mi prendono il 20% o più il giorno dopo chiudo tutti i conti lasciando solo un minimo per le utenze e mai più metterò un centesimo in banca e immagino che questo lo faranno in tanti per cui ci sarà il default delle banche senza una limitazione ai prelievi stile cipro.

Il presente è grigio ma il futuro è nerissimo.




ROMA – Cipro. Il prelievo forzoso sui conti correnti si applica solo alle due banche Laiki Bank e Bank of Cyprus, una ridotta a bad bank, per consentire la sopravvivenza dell’altra. Quali investimenti si salvano dal prelievo coatto oltre i 100 mila euro di disponibilità in deposito? In fondo, visto l’allarme su quello che viene considerato un pericoloso precedente, la questione potrebbe riguardare ognuno di noi.
Praticamente, a parte i conti, tutti gli altri strumenti finanziari, soggetti magari ad altre tassazioni, vengono lasciati stare, dai titoli di Stato alle obbligazioni, dai fondi comuni di investimento ai titoli azionari. Oro, diamanti e opere d’arte sono quasi per definizione escluse da questi interventi una tantum. Come del resto i conti che si è riusciti a spostare all’estero in tempo: il prelievo forzoso non può valicare i confini.
Stefano Elli per il Sole 24 Ore del 27 marzo ha stilato l’elenco degli investimenti scampati al prelievo forzoso. A proposito dei titoli azionari la spiegazione della loro intangibilità fa comprendere la ratio dei prelievi “esogeni”, dall’esterno:
“La volatilità dei mercati di queste ultime settimane ci dà una misura concreta di come queste asset class siano già per proprio conto esposte in massimo grado non solo a cattive notizie autentiche, ma anche a rumor e persino alle gaffe. Si veda la reazione dei mercati azionari dopo le incaute dichiarazioni del capo dell’Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem. Anche per questa macrocategoria di strumenti è esclusa una minaccia esogena”.
 
Una buona fetta di risparmio degli autonomi è frutto di evasione fiscalek inutile negarlo...
Inoltre il 15 x mille è roba di Berlusconi Tremonti.

Io invece sostengo che una buona fetta di risparmio del popolo é data da lauti e annosi stipendi statali con doppio lavoro, baby pensioni con doppio lavoro, finanziamenti a fondo perduto, cassa-integrazioni quarantennali e via discorrendo.
Autonomi/evasori con casa, casa al mare e due case già comprate ai figli e qualche BOT in banca, personalmente non mi pare di conoscerne (non che questo faccia statistica, ovviamente).
Conosco molti, molti più del primo tipo, magari col figlio sistemato in finanza o nella PA.
Voi, ne conoscete ? :)
 
Io invece sostengo che una buona fetta di risparmio del popolo é data da lauti e annosi stipendi statali con doppio lavoro, baby pensioni con doppio lavoro, finanziamenti a fondo perduto, cassa-integrazioni quarantennali e via discorrendo.
Autonomi/evasori con casa, casa al mare e due case già comprate ai figli e qualche BOT in banca, personalmente non mi pare di conoscerne (non che questo faccia statistica, ovviamente).

io conosco molti statali con doppio lavoro....autonomi evasori molto pochi....
 
anticostituzionale

Certo, certo... :rolleyes:

Vedrai che un bel prelievo del 5-8% dal conto diventerà costituzionalissimo :yes:


C'avemo il Fiscal Compact da rispettare, dobbiamo rientrare di 1200 miliardi di euro in 20 anni :yes:

Quindi una bella patrimoniale annuale di 60 miliarduzzi, ammesso e non concesso che il PIL rimanga stabile e non scenda ancora e il debito salga, altriment isi va SUUUUUUUUUUUUUUUUU
 
"quando si chiedono sacrifici alla gente che lavora ci vuole un grande consenso, una grande credibilità politica e la capacità di colpire esosi e intollerabili privilegi"

bersani-monti.jpg



allora cominci tu? d'accordo!
 
"quando si chiedono sacrifici alla gente che lavora ci vuole un grande consenso, una grande credibilità politica e la capacità di colpire esosi e intollerabili privilegi"

bersani-monti.jpg



allora cominci tu? d'accordo!

hanno fatto sempre così non è vero?
 
Indietro