La Russa: «Si può dire kazakistano»

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

pasquino

Stay human
Registrato
11/2/07
Messaggi
41.631
Punti reazioni
1.009
La Russa: «Si può dire kazakistano»
La replica dopo le prese in giro circolate su internet. L'ex ministro: «Lo conferma l'ambasciata del Kazakistan»


Premetto che mi ha divertito il siparietto su corriere.it sulla mia presunta gaffe sul nome degli abitanti del Kazakistan che se non altro è servita a far conoscere a molti italiani qualcosa di più sulla vicenda dell’oppositore al regime di quel paese e al “rimpatrio forzato” della sua famiglia. Ciò detto siamo proprio certi che per indicare gli abitanti del Kazakistan oltre al termine “ kazaki” (che anch’io uso abitualmente) non si possa usare anche “kazakistani”? Colpo di scena: se chiedete all’ambasciata del Kazakistan in Italia vi confermeranno che nel loro Paese gli abitanti sono i Kazakistani mentre con l’aggettivo Kazako si intende l’etnia. Kazakistani quindi, esattamente come ho detto io intervenendo in Aula a Montecitorio alternandolo al termine Kazaki. È pacifico che in Italia il termine più usato sia Kazaki ma come può confermare la stessa Ambasciata anche il termine Kazakistani è corretto. D’altronde si dice “egizi”, ma anche egiziani; “israeliti” ma anche “israeliani” etc. senza contare che è normale far finire in “ani”, la denominazione degli abitanti di tantissime nazioni o continenti (americani, africani, etc.) Quindi perchè “pakistane” sì e “kazakistane” no?
Cordiali saluti
Ignazio La Russa

E tuo fratello che dice? :o
 
beh allora scusassero lor signori, ci siamo sbagliati, son tutti innocenti, avanti con Alfano e il rinvio dell'IMU :D
 
La Russa: «Si può dire kazakistano»
La replica dopo le prese in giro circolate su internet. L'ex ministro: «Lo conferma l'ambasciata del Kazakistan»


Premetto che mi ha divertito il siparietto su corriere.it sulla mia presunta gaffe sul nome degli abitanti del Kazakistan che se non altro è servita a far conoscere a molti italiani qualcosa di più sulla vicenda dell’oppositore al regime di quel paese e al “rimpatrio forzato” della sua famiglia. Ciò detto siamo proprio certi che per indicare gli abitanti del Kazakistan oltre al termine “ kazaki” (che anch’io uso abitualmente) non si possa usare anche “kazakistani”? Colpo di scena: se chiedete all’ambasciata del Kazakistan in Italia vi confermeranno che nel loro Paese gli abitanti sono i Kazakistani mentre con l’aggettivo Kazako si intende l’etnia. Kazakistani quindi, esattamente come ho detto io intervenendo in Aula a Montecitorio alternandolo al termine Kazaki. È pacifico che in Italia il termine più usato sia Kazaki ma come può confermare la stessa Ambasciata anche il termine Kazakistani è corretto. D’altronde si dice “egizi”, ma anche egiziani; “israeliti” ma anche “israeliani” etc. senza contare che è normale far finire in “ani”, la denominazione degli abitanti di tantissime nazioni o continenti (americani, africani, etc.) Quindi perchè “pakistane” sì e “kazakistane” no?
Cordiali saluti
Ignazio La Russa

E tuo fratello che dice? :o

Che è d'accordo.

Infatti si possono usare entrambe le accezioni. Ve lo confermo avendo lavorato con loro.

:yes:
 
Mi brucia dare parzialmente ragione a La Rissa, a in effetti un kazako è uno di etnia kazaka. Essendo che in Kazakistan il 30% degli abitanti è di etnia russa, un abitante del Kazakistan si può definire kazakistano ma non necessariamente kazako.
 
Che è d'accordo.

Infatti si possono usare entrambe le accezioni. Ve lo confermo avendo lavorato con loro.

:yes:

In senso proprio, sarebbe come ad esempio in Finlandia.
Finnico e finlandese. Tutti gli abitanti della Finlandia sono finlandesi, ma non tutti sono finnici. I lapponi (sami) e gli svedesi di Finlandia sono finlandesi ma non sono finnici.
In senso proprio, tutti gli abitanti del kazakistan sono kazakistani, ma solo quelli della maggioranza di etnia kazaka sono kazaki. Ad esempio, i membri della minoranza russa sono kazakistani, ma non sono kazaki.
Come con i finlandesi, in genere non si sta attenti a questa distinzione, e si usano i termini come equivalenti. Lo fanno gli stessi finnici.
 
La Russa: «Si può dire kazakistano»
La replica dopo le prese in giro circolate su internet. L'ex ministro: «Lo conferma l'ambasciata del Kazakistan»


Premetto che mi ha divertito il siparietto su corriere.it sulla mia presunta gaffe sul nome degli abitanti del Kazakistan che se non altro è servita a far conoscere a molti italiani qualcosa di più sulla vicenda dell’oppositore al regime di quel paese e al “rimpatrio forzato” della sua famiglia. Ciò detto siamo proprio certi che per indicare gli abitanti del Kazakistan oltre al termine “ kazaki” (che anch’io uso abitualmente) non si possa usare anche “kazakistani”? Colpo di scena: se chiedete all’ambasciata del Kazakistan in Italia vi confermeranno che nel loro Paese gli abitanti sono i Kazakistani mentre con l’aggettivo Kazako si intende l’etnia. Kazakistani quindi, esattamente come ho detto io intervenendo in Aula a Montecitorio alternandolo al termine Kazaki. È pacifico che in Italia il termine più usato sia Kazaki ma come può confermare la stessa Ambasciata anche il termine Kazakistani è corretto. D’altronde si dice “egizi”, ma anche egiziani; “israeliti” ma anche “israeliani” etc. senza contare che è normale far finire in “ani”, la denominazione degli abitanti di tantissime nazioni o continenti (americani, africani, etc.) Quindi perchè “pakistane” sì e “kazakistane” no?
Cordiali saluti
Ignazio La Russa

E tuo fratello che dice? :o

dice che sei peerla :clap:
 
In senso proprio, sarebbe come ad esempio in Finlandia.
Finnico e finlandese. Tutti gli abitanti della Finlandia sono finlandesi, ma non tutti sono finnici. I lapponi (sami) e gli svedesi di Finlandia sono finlandesi ma non sono finnici.
In senso proprio, tutti gli abitanti del kazakistan sono kazakistani, ma solo quelli della maggioranza di etnia kazaka sono kazaki. Ad esempio, i membri della minoranza russa sono kazakistani, ma non sono kazaki.
Come con i finlandesi, in genere non si sta attenti a questa distinzione, e si usano i termini come equivalenti.

Ottima spiegazione. Meglio di quella di La Russa che parlava di egizi ed egiziani e di israeliti e israeliani.
 
In senso proprio, sarebbe come ad esempio in Finlandia.
Finnico e finlandese. Tutti gli abitanti della Finlandia sono finlandesi, ma non tutti sono finnici. I lapponi (sami) e gli svedesi di Finlandia sono finlandesi ma non sono finnici.
In senso proprio, tutti gli abitanti del kazakistan sono kazakistani, ma solo quelli della maggioranza di etnia kazaka sono kazaki. Ad esempio, i membri della minoranza russa sono kazakistani, ma non sono kazaki.
Come con i finlandesi, in genere non si sta attenti a questa distinzione, e si usano i termini come equivalenti. Lo fanno gli stessi finnici.

Infatti le etnie possono trarre in inganno e rendere il termine ridotto.

I termini per una popolazione devono essere sempre omnicomprensivi.

L'unico caso che mi ha sempre incuriosito è "English people" in quanto riduttivo alla sola Inghilterra. In realtà è UK people.

;)
 
Ma lui resta sempre un kaz.zero :o
 
Infatti le etnie possono trarre in inganno e rendere il termine ridotto.

I termini per una popolazione devono essere sempre omnicomprensivi.

L'unico caso che mi ha sempre incuriosito è "English people" in quanto riduttivo alla sola Inghilterra. In realtà è UK people.

;)

Il caso dell'UK si ripete in piccolo con i Paesi Bassi. In realtà l'Olanda è solo la regione più importante dei Paesi Bassi, ma noi per lo più non usiamo il termine Paesi Bassi, e addirittura non abbiamo un termine per indicare tutti gli abitanti dei Paesi Bassi. Per noi sono tutti olandesi. Qui non si tratta di etnie in senso proprio, ma di regioni.
Infatti in olandese il nome della loro lingua è nederlandse, da Nederland, paesi bassi.

P.S.
In realtà in italiano esiste il termine "nederlandese", ma lo usano pochissimi.
 
Sono sempre i più ignoranti, a correggere gli altri senza controllare. come sempre i più ignoranti ignorano che la cultura in generale è vastissima ed è impossibile essere al corrente di tutto.
Ecco perchè la persona colta prima di criticare controlla, mentre l'ignorante non lo fa.
 
Sono sempre i più ignoranti, a correggere gli altri senza controllare. come sempre i più ignoranti ignorano che la cultura in generale è vastissima ed è impossibile essere al corrente di tutto.
Ecco perchè la persona colta prima di criticare controlla, mentre l'ignorante non lo fa.

C'è anche chi controlla e sbaglia...:o
 
Il caso dell'UK si ripete in piccolo con i Paesi Bassi. In realtà l'Olanda è solo la regione più importante dei Paesi Bassi, ma noi per lo più non usiamo il termine Paesi Bassi, e addirittura non abbiamo un termine per indicare tutti gli abitanti dei Paesi Bassi. Per noi sono tutti olandesi. Qui non si tratta di etnie in senso proprio, ma di regioni.
Infatti in olandese il nome della loro lingua è nederlandse, da Nederland, paesi bassi.

P.S.
In realtà in italiano esiste il termine "nederlandese", ma lo usano pochissimi.

Io ho sempre usato "dutch people"
 
sti*****............... una lezione d'italiano e storiageografica......da la russa.....

si sarà comunque ASSICURATO di poter dire quello che ha detto....
 
La Russa: «Si può dire kazakistano»
La replica dopo le prese in giro circolate su internet. L'ex ministro: «Lo conferma l'ambasciata del Kazakistan»


Premetto che mi ha divertito il siparietto su corriere.it sulla mia presunta gaffe sul nome degli abitanti del Kazakistan che se non altro è servita a far conoscere a molti italiani qualcosa di più sulla vicenda dell’oppositore al regime di quel paese e al “rimpatrio forzato” della sua famiglia. Ciò detto siamo proprio certi che per indicare gli abitanti del Kazakistan oltre al termine “ kazaki” (che anch’io uso abitualmente) non si possa usare anche “kazakistani”? Colpo di scena: se chiedete all’ambasciata del Kazakistan in Italia vi confermeranno che nel loro Paese gli abitanti sono i Kazakistani mentre con l’aggettivo Kazako si intende l’etnia. Kazakistani quindi, esattamente come ho detto io intervenendo in Aula a Montecitorio alternandolo al termine Kazaki. È pacifico che in Italia il termine più usato sia Kazaki ma come può confermare la stessa Ambasciata anche il termine Kazakistani è corretto. D’altronde si dice “egizi”, ma anche egiziani; “israeliti” ma anche “israeliani” etc. senza contare che è normale far finire in “ani”, la denominazione degli abitanti di tantissime nazioni o continenti (americani, africani, etc.) Quindi perchè “pakistane” sì e “kazakistane” no?
Cordiali saluti
Ignazio La Russa

E tuo fratello che dice? :o

Vabbe ... Kazakistano, Pakistano, ci può stare, ma dite al La Russia
di non allargarsi troppo e che avrebbe fatto meglio a tacere.

Gli Egizi sono gli (antichi) Egizi.
Gli Israeliti sono di religione israelita/ebrea.
Gli Israeliani possono essere anche palestinesi musulmani e/o cristiani
o quello che gli pare.
 
Ultima modifica:
Vabbe ... Kazakistano, Pakistano, ci può stare, ma dite al La Russia
di non allargarsi troppo e che avrebbe fatto meglio a tacere.

Gli Egizi sono gli (antichi) Egizi.
Gli Israeliti sono di religione israelita/ebrea.
Gli Israeliani possono essere anche palestinesi musulmani e/o cristiani.

dai su...senza giri di parole....ve lo ha messo in cu.lo!
:o
 
dai su...senza giri di parole....ve lo ha messo in cu.lo!
:o

A me No, perché anche nei giorni scorsi non sono intervenuto nella questione.

Ma quella degli Egizi e degli Israeliti ... qui casca l'asino. :o
 
Vabbe ... Kazakistano, Pakistano, ci può stare, ma dite al La Russia
di non allargarsi troppo e che avrebbe fatto meglio a tacere.

Gli Egizi sono gli (antichi) Egizi.
Gli Israeliti sono di religione israelita/ebrea.
Gli Israeliani possono essere anche palestinesi musulmani e/o cristiani
o quello che gli pare.

In effetti hai perfettamente ragione: nella foga si è un po' avvitato ! :D

Non si dice israeliti ma israeliani, come non si dice egizi ma egiziani.

In fondo non diciamo Italici ma Italiani. ;)

Mai frammentare l'intero
 
Indietro