La sbiancata

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Scardanelli

MEMber
Registrato
1/5/00
Messaggi
1.391
Punti reazioni
30
Nella seconda metà degli anni '70 era in uso il termine "sbiancata".
Di cosa si trattava?
Se due ragazzi sostenevano tesi diverse (per esempio su chi fosse l'attore di un film o su chi avesse segnato un gol in campionato), allorquando il verdetto era provato chi aveva ragione soleva pronunziare la parola "sbiancata" accompagnandola con un movimento rotatorio della mano, come se stesse verniciando il viso del perdente con una bomboletta spray, ovviamente bianca.
Sono di Milano e ricordo perfettamente le "sbiancate" date agli amici, e pure quelle ricevute.
Vorrei solo sapere se tale termine era regionale, o addirittura confinato in Milano, oppure se era esteso a tutta italia.
 
mmm...mai sentito qui.

Ciao, Scarda.
 
Sono un po' deluso.
Mi sa che si usava solo a Milano.
 
Ma come, che regina bianconera sei, dovresti essere in Piazza San Carlo a festeggiare.
Ma sì che anche a Torino si diceva, pensa che sbiancata hai dato a quelli dell'Inter;)

Ciao Maffi, e ciao prof, sarà per un altr'anno
 
qui alle bahamas non si è mai usato:cool:
 
A Torino al posto della vernice bianca solgono impiegare un imbrattante più scuro .....molto direi....... da lì il termine....si modifica di conseguenza ma sempre per S inizia.......

Invece si dice....andare in bianco.....con una donna oppure ricevere il Blu da una donna.......ma non ne sono certo......per sentito dire......pare dicano così.....
 
si vero mi ricordo, e lo dico ancora a volte

" che sbiancata che gli ho dato!!"
ma penso sia proprio di Milano.





:) :) :)
 
Scritto da Masca
Ma come, che regina bianconera sei, dovresti essere in Piazza San Carlo a festeggiare.
Ma sì che anche a Torino si diceva, pensa che sbiancata hai dato a quelli dell'Inter;)

Ciao Maffi, e ciao prof, sarà per un altr'anno

Eheh....lascio che il popolo si sfoghi, Masca cara.
Una discesa in piazza (molto improbabile) la farei in caso di vittoria in Champions, ma ci credo davvero pochino.

Qui non si diceva "sbianco" per dire spavento?

P.S.: Datevi una mossa a tornare presto in A, testoni!
 
Scritto da Mafaldita
Eheh....lascio che il popolo si sfoghi, Masca cara.
Una discesa in piazza (molto improbabile) la farei in caso di vittoria in Champions, ma ci credo davvero pochino.

Qui non si diceva "sbianco" per dire spavento?

P.S.: Datevi una mossa a tornare presto in A, testoni!

Si dice Sbianco per spavento.....

mentre....braccino a milano diventa a Torino: verde come la gaggia...

Si dice anche ..... quello è un Nero....

ha i Grigi in casa......

ho finito i colori...:(:(
 
Mi hai rotto i marroni...figlio juventino degenere, che sei tornato per cena per sfottermi meglio.
E domani è la festa della mamma:(

Masca
 
Scritto da Masca
Mi hai rotto i marroni...figlio juventino degenere, che sei tornato per cena per sfottermi meglio.
E domani è la festa della mamma:(

Masca

Faran festa fino a martedì poi da mercoledì....zitti e mosca.....ihihihihihi....ci penserà il Real a ridimensionare il fanciullo....
 
Scritto da Scardanelli

Vorrei solo sapere se tale termine era regionale, o addirittura confinato in Milano, oppure se era esteso a tutta italia.

mai sentita prima.
deve essere un' espressione "locale".....:)
 
era: "che sbiancataa.. "

e uscì esattamente nel 73, lo ricordo perchè mi colpì assai.. per un paio di mesi se non lo dicevi potevi finire nella lista degli sfigati come ridere.. :eek:

p.s. e tra l'altro lo si apprendeva dai più emancipati, a suon di umilianti sfottò.. :(
a me toccò impararlo da Antonella, una precocissima undicenne..
 
Ultima modifica:
Indietro