La state guardando a MiMandaRai3 la truffa alla BancaIntesa ?

  • CODICI AMICO E REF. LINK!

    CIao! vuoi condividere il tuo codice amico? Oppure un referral link per aprire un conto bancario, un utenza telefonica, un servizio commerciale e ottenere dei bonus di ingresso o agevolazioni finanziarie? Bene, puoi farlo solo in questa sezione: "Quelli che il codice...". Leggi il regolamento che si trova in evidenza sopra a tutte le discussioni e condividi i tuoi codici nel rispetto delle norme del forum. Questo regolamento è parte dei requisiti fondamentali letti e accettati in fase di iscrizione al forum. Pubblicare codici e ref.link in altre sezioni del forum comporta la sospensione dalla community.

    Staff | FinanzaOnline
Truffa alla bancaintesa o truffa della bancaintesa?
Fino a prova contraria i presenti hanno dichiarato che le operazioni avvenvano all'interno della banca, la carta intestata è quella della banca e il funzionario lavorava nella banca.
Spiegatemi come fa la banca a non essere responsabile.
 
Ragazzi da paura povera gente dal 90 nessuno si era mai posto qualche domanda :wall: :'( :eek:
 
giancarlo55 ha scritto:
Come si fa' a rivederlo?????
132° puntata di ArtAttack:

si va alla BancaIntesa
si depositano 100.000 euro
si aspetta che un funzionario sparisca con i soldi
la banca non ne risponde
fatto.

:wall: KO!
 
Si, ho visto.
Roba da pazzi.
In questo paese l'unica via di uscita e' agire con inaudita violenza.

Sentito che motivazioni ha tirato fuori l'avvocato del pf ?

Ha dato i soldi per ripianare i debiti di una tipografia, perche' era gia' daccordo con un acquirente protno a rilevarla una volta che il debito sarebbe stato sanato.
Ripianati i debiti, il misterioso acquirente si e' tirato indietro.
Peccato che sono spariti 150 milioni di Euro. Cosa stampava con inchiostro d'oro quella tipografa per avere un debito del genere ???

E poi che mossa e' far ripianare i debiti di una societa' per rilevarla con il bilancio in utile ? Molto meglio farla fallire e rilevarla una volta fallita, no ?
 
non era un pf ma un funzionario....


Ciao
 
Up!!
Mi date un link dove posso leggere bene cos'è successo?
 
Era un funzionario in pensione a quanto avevo letto nei giornali locali, che pero' riusciva ad utilizzare i locali della banca per fare i suoi affari, non so come possa succedere: lo hanno per caso spiegato a Mi Manda Rai3???
 
NCC1701 ha scritto:
Era un funzionario in pensione a quanto avevo letto nei giornali locali, che pero' riusciva ad utilizzare i locali della banca per fare i suoi affari,
Io so di vecchi pensionati della Ex-Cariplo che fanno da consulenti per i clienti Intesa... Sicuramente non lo fanno gratis... Ma questo non è illegale.. Giusto?
 
credo che sia proprio un bel casino...poveri clienti che si sono fidati..non so se sia stata colpa della banca o se la banca è da considerare vittima cmq vada che ci perderà saranno sicuramente i clienti e questo non va bene :no: :no: :no:
 
ildecimo ha scritto:
Io so di vecchi pensionati della Ex-Cariplo che fanno da consulenti per i clienti Intesa... Sicuramente non lo fanno gratis... Ma questo non è illegale.. Giusto?
basta chiedere su questo forum, che, come si vede, e' frequentato da numerosi bancari, ex-bancari, banchieri, ex-banchieri

i bancari prepensionati escono dalla porta e rientrano dalla finestra come consulenti

poi, se una azienda privata, come una banca (che dovrebbe avere tutte le cautele e sicurezze possibili, visto che maneggia denaro), permette ad un pensionato estraneo di entrare, ricevere clienti, usare degli uffici, sedersi ad un terminale, prendere carte intestate, stampare ricevute, ecc, ecc,
io di dubbi sulla responsabilita' ne ho davvero pochi :rolleyes:
 
Ultima modifica:
Le responsabilità di Banca Intesa sono evidenti e gravissime; pensiamo ai fatti:
- Mister Caon pur essendo in pensione entra in banca e fa operazioni su carta intestata e timbrata banca Intesa ai clienti di Banca intesa.
- ai clienti frodati non arriva mai conferma delle operazioni avvenute e se per caso il cliente chiede una stampa del proprio dossier titoli non vi è nulla.
La filiale sita a Mestre (Ve) di via Lazzaro la conosco bene visto che si sono entrato vari volte; si entra come in tutte (con il pass).
- se non è aperta a tutti chi faceva entrare il sig. Caon????? Lo spirito santo???
- se allo sportello non risultavano operazioni nessuno degli addetti si chiedeva il motivo???
- Nessuno si chiedeva cosa fa qui un ex dipendente con i nostri clienti?? e perchè??
E' ovvio che B intesa scarica la colpa su Caon per evitare di risarcire i clienti; parlerà di estraneità ai fatti, complotto, casualità, e scemenze varie; tuttavia citandola in giudizio con un buon legale sarà molto difficile che la banca venga assolta.
Chiedendo i denari a Caon sicuramente i risparmiaori resteranno con un pugno di mosche. Dove trova una somma del genere??
Devono convincere Caon a far coinvolgere la banca e fargli ammettere altre complicità all'interno della banca stessa. Potrebbero i truffati assumere un " raddrizzatorti" che lo spingesse per il bene di tutti ,anche del Caon stesso in questa strada.
Altrimenti di fronte ad una caso del genere sarebbe bellissimo che tutti i risparmiatori si coalizzasero dicendo . "banca intesa non è sicura o restituite i denari oppure tutti tolgono tutto subito; vi immagine che bello vedere le facce del managment di B intesa se 50.000-100.000- 200.000 correntisti ne chiedono l'estinzione????
un abanca che
 
Indietro