Continuano le congetture: (in grassetto, i nuovi eventi)
1) 18/03/2005 – L’Università Magna Græcia di Catanzaro conferisce la laurea honoris causa in Medicina e chirurgia. al dottor Andrew Von Eschenbach, una delle migliori figure internazionali nel campo della ricerca in oncologia, e attualmente direttore del National Cancer Institute di Bethesda (Maryland, USA). Nel corso del conferimento il Professore afferma che bisogna concedere al progresso scientifico ed alle migliori scoperte tutti gli appoggi necessari a migliorare non solo la prevenzione e la cura, ma soprattutto la qualità della vita del paziente. Il conferimento avviene alla presenza di una rappresentanza di CTI che ha costituito il tramite con il NCI.
2) 22/03/2005 - GOG inizia uno studio di fase III con lo Xyotax autorizzato e finanziato dal NCI di cui è Presidente il Professor VON ESCENBACH
3) 12/04/2005 – Il Professor A. Von Escenbach presiede il BIO VenturForum East, su invito di Dan ERAMIAN, ribadendo le linee guida espresse a Catanzaro ed auspicandosi una sconfitta delle malattie tumorali entro il 2015.
4) 23/09/2005 – Il Presidente Bush, su suggerimento del Presidente di BIO Greenwood che definisce Von Escenbach come il punto di flesso dell’industria biotecnologica, pone al vertice della FDA il Professor A. Von Escenbach.
5) 26/09/2005 - Nel suo discorso d'insediamento il nuovo capo della FDA, colpisce la platea sulla riforma dell'oncologia con nuove terapie, più sicure, che migliorino the patient's lifestyle, e che verranno immediatamente approvate
6) 27/09/2005 – CTI annuncia all’UBS Conference il legame tra estrogeni e Xyotax
7) 06/12/2005 – CTI annuncia l’inzio dello studio clinico PIONEER I. La domanda NDA di approvazione dello Xyotax verrà presentata alla FDA con lo studio clinico in corso.
8) 06/12/2005 - A capo del PIONEER I è posta la Dott.ssa Kathy ALBAIN, Presidente del SOG società fondata da NCI http://www.lungcanceralliance.org/n...-WSJ12-6-05.pdf
9) 08/02/2006 – La FDA concede il FAST TRACK, a tempo di record, dopo appena due mesi dall’inizio dello studio clinico PIONEER I
10) 01/03/2006 - Dan ERAMIAN dopo 13 anni da Vice Presidente di BIO, passa a ricoprire l’incarico di Vice Presidente Esecutivo di CTI.
11) 07/03/2006 - La Dott. ssa Joan SCHILLER di WALC, e nello staff del PIONEER I, dichiara che con la morte di Dana REEVE è tempo di indagare sulle terapie basate sulla differenza dei sessi. WALC, molto influente sul governo BUSH sta da tempo facendo pressioni affinchè venga riconosciuto e appoggiato lo studio sulla differenza dei sessi e chiede fondi al governo USA.
Dr. Richard Battafarano said genetic differences might account for a higher prevalence among women.
"One of the factors that might come into play is the possible contribution of estrogen to lung cancer," said Battafarano, a thoracic surgeon and assistant professor of surgery at Washington University medical school. "But a lot of these hypotheses need to be validated scientifically."
The good news is that newer drugs designed to treat lung cancer appear to work dramatically better in women and never-smokers. The trade names of the drugs are Tarceva, Iressa and Xyotax. Iressa is prescribed only to a limited group of patients who have already responded well to it.
http://www.womenagainstlungcancer.org/news.cfm?newsid=324
12) 08/03/2006 - Il nostro CEO JB ribadisce lo stesso concetto affermando che sulla base della morte di Dana REEVE è CTI la strada giusta per la prevenzione e la cura.
1) 18/03/2005 – L’Università Magna Græcia di Catanzaro conferisce la laurea honoris causa in Medicina e chirurgia. al dottor Andrew Von Eschenbach, una delle migliori figure internazionali nel campo della ricerca in oncologia, e attualmente direttore del National Cancer Institute di Bethesda (Maryland, USA). Nel corso del conferimento il Professore afferma che bisogna concedere al progresso scientifico ed alle migliori scoperte tutti gli appoggi necessari a migliorare non solo la prevenzione e la cura, ma soprattutto la qualità della vita del paziente. Il conferimento avviene alla presenza di una rappresentanza di CTI che ha costituito il tramite con il NCI.
2) 22/03/2005 - GOG inizia uno studio di fase III con lo Xyotax autorizzato e finanziato dal NCI di cui è Presidente il Professor VON ESCENBACH
3) 12/04/2005 – Il Professor A. Von Escenbach presiede il BIO VenturForum East, su invito di Dan ERAMIAN, ribadendo le linee guida espresse a Catanzaro ed auspicandosi una sconfitta delle malattie tumorali entro il 2015.
4) 23/09/2005 – Il Presidente Bush, su suggerimento del Presidente di BIO Greenwood che definisce Von Escenbach come il punto di flesso dell’industria biotecnologica, pone al vertice della FDA il Professor A. Von Escenbach.
5) 26/09/2005 - Nel suo discorso d'insediamento il nuovo capo della FDA, colpisce la platea sulla riforma dell'oncologia con nuove terapie, più sicure, che migliorino the patient's lifestyle, e che verranno immediatamente approvate
6) 27/09/2005 – CTI annuncia all’UBS Conference il legame tra estrogeni e Xyotax
7) 06/12/2005 – CTI annuncia l’inzio dello studio clinico PIONEER I. La domanda NDA di approvazione dello Xyotax verrà presentata alla FDA con lo studio clinico in corso.
8) 06/12/2005 - A capo del PIONEER I è posta la Dott.ssa Kathy ALBAIN, Presidente del SOG società fondata da NCI http://www.lungcanceralliance.org/n...-WSJ12-6-05.pdf
9) 08/02/2006 – La FDA concede il FAST TRACK, a tempo di record, dopo appena due mesi dall’inizio dello studio clinico PIONEER I
10) 01/03/2006 - Dan ERAMIAN dopo 13 anni da Vice Presidente di BIO, passa a ricoprire l’incarico di Vice Presidente Esecutivo di CTI.
11) 07/03/2006 - La Dott. ssa Joan SCHILLER di WALC, e nello staff del PIONEER I, dichiara che con la morte di Dana REEVE è tempo di indagare sulle terapie basate sulla differenza dei sessi. WALC, molto influente sul governo BUSH sta da tempo facendo pressioni affinchè venga riconosciuto e appoggiato lo studio sulla differenza dei sessi e chiede fondi al governo USA.
Dr. Richard Battafarano said genetic differences might account for a higher prevalence among women.
"One of the factors that might come into play is the possible contribution of estrogen to lung cancer," said Battafarano, a thoracic surgeon and assistant professor of surgery at Washington University medical school. "But a lot of these hypotheses need to be validated scientifically."
The good news is that newer drugs designed to treat lung cancer appear to work dramatically better in women and never-smokers. The trade names of the drugs are Tarceva, Iressa and Xyotax. Iressa is prescribed only to a limited group of patients who have already responded well to it.
http://www.womenagainstlungcancer.org/news.cfm?newsid=324
12) 08/03/2006 - Il nostro CEO JB ribadisce lo stesso concetto affermando che sulla base della morte di Dana REEVE è CTI la strada giusta per la prevenzione e la cura.