la vendita occasionale da pubblico a privato

  • ANNUNCIO: 37° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    A frenare i mercati nelle ultime sedute è stato l’atteggiamento della Fed con la concreta possibilità di un’altra stretta entro fine anno e un costo del denaro su livelli più elevati, rispetto alle precedenti attese, per tutto il 2024. Lato macro, nell’Eurozona l’inflazione nel mese di settembre ha mostrato, secondo le stime preliminari, un rallentamento su base annuale dal 5,2% di agosto al 4,3% (consensus al 4,5%). L’indice core esclusi energetici e alimentari ha segnato un rallentamento ancora più evidente dal 5,3% al 4,5% (consensus al 4,8%). I numeri odierni suggeriscono che i timori sulle pressioni inflazionistiche devono essere ridimensionati. Negli Stati Uniti, l’inflazione misurata dall’indice Pce core, che la Fed utilizza come uno dei principali indicatori riguardo ai prezzi, si è attestata in agosto al 3,9%, in linea con le attese e in rallentamento rispetto al 4,3% (dato rivisto) di luglio. Per continuare a leggere visita il link

spatrango

rottamo azioni
Registrato
19/1/04
Messaggi
32.658
Punti reazioni
1.226
è esente IVA oppure bisogna pagarla?

grazie anticipatamente :bow:
 
l'iva è imposta che colpisce il consumatore finale quindi se una ditta vende a un privato un bene dovrà applicare l'iva.
Non mi è chiaro cosa intendi per pubblico?
 
tegio ha scritto:
l'iva è imposta che colpisce il consumatore finale quindi se una ditta vende a un privato un bene dovrà applicare l'iva.
Non mi è chiaro cosa intendi per pubblico?

per quel poco che so, la vendita occasionale da privato a privato non prevede il pagamento dell'IVA, es. auto usata
ma se questa auto la compro da un'azienda locale (nella fattispecie dipendente dalla Regione) perchè la dismette devo pagare l'iva oppure no, visto che si tratta di vendita occasionale?
 
Se si tratta di autovettura la faccenda è piu' articolata.
(non specificavi bene nel primo post).

da privato a privato ovviamente iva no.

Da pubblico a privato occorre determinare se l'auto è stata acquistata dall'ente prima del 1.1.2001 .
In questo caso verranno vendute ancora esenti
art.10/633. Quelle acquistate dal 1.1.2001 hanno avuto una deduzione parziale dell'IVA per l'acquirente (10% dell'IVA) e quindi quando vengono cedute l'iva, non puo' essere considerata esente art.10- 27 quinquies,
perchè l'articolo riguarda solo i beni per i quali l'iva è stata totalmente
indetraibile all'atto dell'acquisto. Dovrà essere
assoggettata a iva nella misura corrispondente alla detrazione operata.
 
Indietro