Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Scritto da watson
che ne pensate?
i deboli soccombono,solo i più forti (cioè quelli che meglio si adattano) si riproducono.
Scritto da nickilist@
Mah! Io la penserei allo stesso modo ma altrimenti dalla "associazione".
Non solo perché credo nell'antidarwinismo nicciano (in sintesi: non è l'evoluzione della specie ad albergare in sé il più forte, ché questa è la "mediocrità"; il "più forte" è l'essere sommamente patico, perciò "distante" dalla mediocrità. In un certo senso, non si "riproduce" in specie ma in individuo); ma anche perché riprenderei la suggestione di quest'ultima ipotesi per dire che "il più forte" non è un carattere di quantità di forza in esercizio (foss'anche la "riproduzione"), ma di "conversione" in qualità della "paticità".
Scritto da watson
se ci avessi capito qualcosa avresti corso il rischio di una risposta.
Scritto da watson
che ne pensate?
i deboli soccombono,solo i più forti (cioè quelli che meglio si adattano) si riproducono.
Scritto da kika
piuttosto che forti definirei la tua tipologia di specie
strunzus habilis
Scritto da Scardanelli
Siccome alla fine vinceranno i deboli, è giusto che la tappa intermedia (che conta meno del due di picche) spetti ai forti.
Scritto da kika
piuttosto che forti definirei la tua tipologia di specie
strunzus habilis
Scritto da ~Qohèlet~
Il vero problema è che "forti" non vuol dire "migliori".
Nell'uomo non vedo selezione, non c'è mai stata e purtroppo mai ci sarà.
Scritto da ~Qohèlet~
Il vero problema è che "forti" non vuol dire "migliori".
Nell'uomo non vedo selezione, non c'è mai stata e purtroppo mai ci sarà.
Scritto da Scardanelli
Siccome alla fine vinceranno i deboli, è giusto che la tappa intermedia (che conta meno del due di picche) spetti ai forti.
Scritto da Dulcinea
Sì, Qo, anche io ho il sospetto che la vita non sia meritocratica...
Ciao![]()
...naturalmente, modestia a parteScritto da Enig Mistico
Beh, beh...
Ci sono delle eccezioni.
Io, per esempio, che sono il migliore che io conosca, ho (dalla vita) tantissimo.
Sostanzialmente tutto.
Enig Mistico
Scritto da Enig Mistico
Beh, beh...
Ci sono delle eccezioni.
Io, per esempio, che sono il migliore che io conosca, ho (dalla vita) tantissimo.
Sostanzialmente tutto.
Enig Mistico