Ciao a tutti.
Vorrei esporvi il mio problema e sapere se altri ne hanno avuti di simili e come si sono comportati.
Ho acquistato una auto nuova di fabbrica Volkswaghen Polo Tdi, regolata come pagamento il 17/03/2006, presa in consegna immatricolata il 21/03/2006.
Percorsi pochi kilometri mi sono subito accorto, casualmente sono ingegnere meccanico con esperienza nel settore collaudi, che la vettura tirava palesemente a destra in rettifilo, basta lasciare il volante per rendersene conto, ed in frenata perde il retrotreno, con evidenti pericoli in caso di frenata più violenta di emergenza.
Dopo appena 280 km ho portato, così come previsto dalla garanzia, la vettura il 28 u.s. ad un centro Audi, della catena assistenza Vokswaghen.
Oggi dopo prove varie non ho accettato di ritirare la stessa in quanto, nonostante le insistenze del capo officina, secondo il quale la macchina và bene, provata in sua presenza i difettti lamentati persistono.
Il centro Service, su suggerimento della casa madre, vorrebbe provare vetture con uguali caratteristiche e kilometraggio per verificare se il problema sia diffuso o limitato, ma non hanno auto in casa.
In questo momento sono senz'auto, con bollo, parcheggio, assicurazione ed impianto antifurto pagati.
Sono graditi consigli.
Rivilgersi ad un avvocato?
Chiedere la rescissione del contratto per vizio preesistente?
Chiedere i danni?
Aspettare?
Grazie.
Vorrei esporvi il mio problema e sapere se altri ne hanno avuti di simili e come si sono comportati.
Ho acquistato una auto nuova di fabbrica Volkswaghen Polo Tdi, regolata come pagamento il 17/03/2006, presa in consegna immatricolata il 21/03/2006.
Percorsi pochi kilometri mi sono subito accorto, casualmente sono ingegnere meccanico con esperienza nel settore collaudi, che la vettura tirava palesemente a destra in rettifilo, basta lasciare il volante per rendersene conto, ed in frenata perde il retrotreno, con evidenti pericoli in caso di frenata più violenta di emergenza.
Dopo appena 280 km ho portato, così come previsto dalla garanzia, la vettura il 28 u.s. ad un centro Audi, della catena assistenza Vokswaghen.
Oggi dopo prove varie non ho accettato di ritirare la stessa in quanto, nonostante le insistenze del capo officina, secondo il quale la macchina và bene, provata in sua presenza i difettti lamentati persistono.
Il centro Service, su suggerimento della casa madre, vorrebbe provare vetture con uguali caratteristiche e kilometraggio per verificare se il problema sia diffuso o limitato, ma non hanno auto in casa.
In questo momento sono senz'auto, con bollo, parcheggio, assicurazione ed impianto antifurto pagati.
Sono graditi consigli.
Rivilgersi ad un avvocato?
Chiedere la rescissione del contratto per vizio preesistente?
Chiedere i danni?
Aspettare?
Grazie.