Le belle notizie dal mondo dell'arte

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Biagio.tv

in vacanza
Registrato
26/3/14
Messaggi
11.176
Punti reazioni
337

Grazie per la condivisione di questa bellissima notizia!
Sono quattro tavole veramente magnifiche, e una grande testimonianza di arte medievale. Speriamo si riesca a ricomporre l'intero polittico!

Screenshot 2022-10-25 at 19-45-35 Quattro tavolette del Maestro di Campo di Giove tornano al Mus.png Screenshot 2022-10-25 at 19-45-14 Quattro tavolette del Maestro di Campo di Giove tornano al Mus.png

Screenshot 2022-10-25 at 19-44-49 Quattro tavolette del Maestro di Campo di Giove tornano al Mus.png Screenshot 2022-10-25 at 19-43-36 Quattro tavolette del Maestro di Campo di Giove tornano al Mus.png
 

mmt

Nuovo Utente
Registrato
19/6/14
Messaggi
8.156
Punti reazioni
201
bellissima, la vicinanza di progetto con la sede di Mondadori è notevole,
Grande mano e leggerezza.
 

Stefano Perrini

Nuovo Utente
Registrato
9/5/22
Messaggi
710
Punti reazioni
146
bellissima, la vicinanza di progetto con la sede di Mondadori è notevole,
Grande mano e leggerezza.
Già che ci siamo, approfitto per fare pubblicità alla "mia" Torino, perché due progetti di Niemeyer forse meno noti di quello da te citato sono proprio nei dintorni del capoluogo piemontese:
- Il Palazzo Fata a Pianezza (ahimè ho conosciuto persone che abitano a Pianezza e che non lo conoscevano, non per colpa loro ma di chi non valorizza queste cose)
- Le Cartiere Burgo a San Mauro Torinese

Scusate il piccolo OT.
 

Stefano Perrini

Nuovo Utente
Registrato
9/5/22
Messaggi
710
Punti reazioni
146
Una bella notizia dal TGR della Lombardia. Dopo un restauro durato un anno, la Madonna del latte di Marco d’Oggiono (1470 ca. - 1524 ca.) torna alla Pinacoteca Ambrosiana. L'opera era stata trafugata molti anni fa e poi era stata recuperata nel 2021 dai Carabinieri del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Monza.

Lo splendore della Madonna del Latte