Le corporazioni che ci impediscono di lavorare

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ceck78

Omnis homo mendax
Registrato
18/5/05
Messaggi
26.789
Punti reazioni
1.152
Lettera pubblicata da La Stampa il 5 giugno 2013 – Segue la risposta del Direttore del quotidiano, Mario Calabresi

Ho quasi 64 anni, una laurea in Scienze storiche (110 e lode), profonde conoscenze linguistiche, storiche e artistiche. Per quasi trent’anni ho fatto il tour manager (accompagnatore turistico) in Italia, non all’estero, munito di regolare licenza, iscrizione all’Inps, alla camera di commercio e, soprattutto, pagando fior di tasse. Ora comincio un po’ a stancarmi di viaggiare, cambiare albergo ecc. e quindi cosa fare? Andare in pensionee vivere a carico della comunità? Sinceramente l’idea non mi piace, anche perché negli anni ho cumulato tanta di quella conoscenza che mi dispiacerebbe davvero gettarla al vento. Il mio obiettivo quindi sarebbe di poter fare, ora, la guida turistica: ebbene, in questo Paese, cambiare professione è, se non impossibile, quantomeno difficilissimo. Per intraprendere quest’altra professione dovrei superare esami non solo difficilissimi, ma che si tengono solamente ogni tot anni!! Quindi, forse verso i 70 anni ce la potrei fare. Senza di ciò, ovvero senza la licenza di guida turistica, mi viene impedito di lavorare, pena multe salatissime. Chi mi legge può immaginare il mio stato d’animo quando, le poche volte che mi viene chiesto di fare la guida, devo guardarmi intorno come se, invece che fare un lavoro onesto […], stessi rubando! […] Perché, come ha detto il ministro Cancellieri, in questo Paese comandano ancora le corporazioni?
Sergio Grom

Questa storia ci racconta perfettamente delle gabbie in cui è chiuso il lavoro in Italia, degli interessi corporativi che soffocano iniziativa e creatività. Molte volte tutto ciò è figlio di nobili motivi […], ma oggi, quando una parte sempre più consistente del Paese non ha lavoro, quei nobili motivi finiscono per essere difesa di privilegi e freno all’innovazione. Il lavoro si crea con l’apertura, con lo scambio, con il superamento di vecchi paradigmi, non ripetendo solo vecchi schemi e percorsi e non mettendo avanti a tutto gli interessi di chi già è tutelato. (m.c.)

Pietro Ichino |  LE CORPORAZIONI CHE CI IMPEDISCONO DI LAVORARE
 
Indietro